Skip to main content

Cos’hanno in comune Beppe Grillo e Silvio Berlusconi? All’apparenza niente. In realtà molto. A partire dagli elettori. Come ha dimostrato un sondaggio pubblicato recentemente dalla Stampa, c’è una larga fetta di indecisi, arrabbiati, delusi soprattutto al nord che hanno votato in passato Pdl e Lega e potrebbero votare ora per il Movimento Cinque Stelle.

La sfida è tutta qui e i due contendenti lo sanno bene. Ecco perché Berlusconi punta a sminuire il leader del Movimento Cinque Stelle, come ha fatto oggi in un’intervista a Radio due: “I sondaggi che conosco io danno il movimento di Grillo poco sopra il 10%”, “è una presenza ininfluente perché ha criticato tutto ciò che esiste nella politica, anche giustamente, ma non ha poi fatto il passo avanti verso alcuna proposta”.

Mentre dall’altra parte si lavora per conquistare quei consensi che al M5S farebbero comodo per contare maggiormente in Parlamento e arginare la fuga di voti a sinistra, rubati dalla Rivoluzione civile di Antonio Ingroia. Come abbiamo sottolineato, la recente offensiva grillina contro i sindacati si inserisce in un filone comunicativo che ricorda gli anni ruspanti della prima Casa delle Libertà. Non più solo ambiente e slogan anti-industriali ma tuoni contro Camusso & Co. che manco Umberto Bossi in canotta dei tempi migliori, le misure urgenti per le piccole e medie imprese indicate nel blog del comico che strizzano l’occhio agli imprenditori, tradizionalmente collocati a destra ma ora vacillanti, le analisi sorprendentemente liberali, quasi gianniniane, sul ReddiTest. 

Del resto, ha spiegato a Formiche.net Massimiliano Panarari, docente di Comunicazione politica all’Università di Modena e Reggio Emilia e di marketing politico alla School of Government dell’Università Luiss Guido Carli di Roma, Grillo di Berlusconi può essere considerato il degno erede. E allora perché non ereditare pure i suoi elettori?

Berlusconi tenta di sminuire il peso del "berlusconiano" Grillo

Cos’hanno in comune Beppe Grillo e Silvio Berlusconi? All’apparenza niente. In realtà molto. A partire dagli elettori. Come ha dimostrato un sondaggio pubblicato recentemente dalla Stampa, c’è una larga fetta di indecisi, arrabbiati, delusi soprattutto al nord che hanno votato in passato Pdl e Lega e potrebbero votare ora per il Movimento Cinque Stelle. La sfida è tutta qui e i…

Ecco di quanto stanno crescendo Monti e Bersani

Centrosinistra (35,2%) in crescita, in calo invece centrodestra (27,5%) e M5S (14%). E' quanto emerge dalla rilevazione quotidiana che Sky TG24 ha commissionato all'Istituto Tecnè per monitorare le intenzioni di voto dell'opinione pubblica nel corso della campagna elettorale in vista delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio. Le variazioni percentuali sono riferite alla rilevazione effettuata il giorno precedente. Sul…

Urge riforma del lavoro vera. Per il bene del Pil

Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Potrà sembrare incredibile ma nel 2012, anno di collasso sistemico delle banche iberiche, il Pil spagnolo si è contratto molto meno di quello italiano: -1,6 contro il -2,4%. Il 33% in meno se misurato sui dati italiani…

Figlio n.7 per Angelina Jolie e Brad Pitt?

Riviste di gossip e tabloid titolano a tutta pagina "Angelina Jolie è di nuovo incinta", "Settimo figlio in arrivo per l'attrice e Brad Pitt" mentre sul web si rincorrono le indiscrezioni in attesa di una conferma da parte della coppia di Hollywood. L'americano Ok! Magazine, che sottolinea l'ufficialità della notizia, scrive che a rivelarla è stata una fonte molto vicina all'attrice,…

Mezza Mela avvelenata a Wall Street

Giovedì nero per la casa di Cupertino. Il titolo che, in calo superiore al 12% nella prima mezz'ora a Wall Street, sta mettendo il freno al listino tecnologico. Pesa la delusione per la trimestrale diffusa ieri dopo la chiusura delle contrattazioni: i numeri record non sono stati all'altezza delle previsioni degli analisti. Apple, dopo il -10% ieri nelle contrattazioni del…

Quanto potrebbe costare all'Italia la crisi algerina

La crisi algerina potrebbe costare all'Italia un miliardo di euro in più all'anno per la fornitura di energia, pari a circa 2,7 milioni al giorno di maggior costo dell'elettricità per sostituire il gas algerino. A calcolarlo è uno studio di Althesys, la società di consulenza strategica nel campo energetico ed ambientale guidata dal bocconiano Alessandro Marangoni, per il quale “l'instabilità…

Veicoli elettrici? I consigli dell'Ue per attaccare la spina

La mancanza di stazioni di rifornimento e ricarica per i veicoli elettrici è uno dei fattori chiave che ostacolano l'uso di carburanti puliti. Per questo la Commissione europea ha proposto oggi un pacchetto di obiettivi vincolanti per gli Stati membri, che prevedono un livello minimo di infrastrutture. Tra questi vi è appunto la creazione di nuove stazioni di rifornimento di carburanti…

Napolitano ricorda gli Agnelli e i lavoratori Fiat

Un omaggio alle "generazioni di Agnelli", ma anche a tutti i lavoratori della Fiat. Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, a Torino per il decennale della morte dell'avvocato Gianni Agnelli, ha salutato la città e la famiglia di imprenditori, senza dimenticare però anche gli operai che con loro sono stati "tra le forze motrici dell'avanzamento e del cambiamento" dell'Italia.

Invertiamo in fretta la tendenza. Per non finire come Atene

In Italia nel 2012 hanno chiuso i battenti mille imprese al giorno, secondo Unioncamere. Già da un anno dalle associazioni di consumatori ci avvisano che una fetta di italiani inizia a risparmiare sul carrello della spesa: meno carne e meno pesce, più cibo a basso costo. Il mercato dell’auto è inchiodato a numeri preoccupanti. Dopo Richard Ginori un altro nome…

La lezione di Stile urbano

L’esposizione raccoglie le fotografie di 13 artisti diversamente abili che nella loro creatività hanno trovato il modo per esprimere il loro punto di vista sul mondo. Questi 13 creativi hanno formato un gruppo dal 2011, attivo sul blog  www.fuorilavoce.net,  grazie all’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Fotografi Professionisti TAU VISUAL,  “Creativi senza Limiti”. Tale  progetto è stato promosso proprio per coinvolgere nell’arte…

×

Iscriviti alla newsletter