Skip to main content

Si profila una mediazione istituzionale e uno sbocco terzo e imparziale su una questione che si sta politicizzando impropriamente. Si parla del Muos, il sistema satellitare del dipartimento della Difesa Usa in costruzione in Sicilia bloccato dal governatore Rosario Crocetta.

Dal governo adesso giungono segnali di un interessamento fruttuoso. E’ dal deputato nazionale del Pd, Marilena Samperi, che arriva una notizia dopo un incontro oggi con il ministro dell’Interno, Anna Maria Cancellieri: “Il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini – ha detto Samperi – interverrà affinché il governo possa affidare a una autorità italiana, super partes, la perizia sulla valutazione degli eventuali rischi per la salute dei cittadini” sul sistema radar e di comunicazione Muos di Niscemi, nel Nisseno.

Sull'americano Muos il governo pensa a una perizia super partes

Si profila una mediazione istituzionale e uno sbocco terzo e imparziale su una questione che si sta politicizzando impropriamente. Si parla del Muos, il sistema satellitare del dipartimento della Difesa Usa in costruzione in Sicilia bloccato dal governatore Rosario Crocetta. Dal governo adesso giungono segnali di un interessamento fruttuoso. E' dal deputato nazionale del Pd, Marilena Samperi, che arriva una…

Non c’è pace in Iraq: nuovo attacco kamikaze contro una moschea

Almeno 42 persone sono state uccise e 75 ferite in un attacco kamikaze compiuto durante un funerale in una moschea sciita nel nord dell'Iraq. La notizia è stata confermata da un responsabile delle autorità regionali. L'esplosione ha preso di mira la moschea Saida al Shouhada a Tuz Khormato, a 175 chilometri a nord di Baghdad. L’attacco è accaduto mentre era…

Casini: il Centro non è né una stampella né una crocerossina

"Noi amiamo il prossimo ma non siamo crocerossine, non è che il nostro ruolo può essere di supporto per le mancate vittorie altrui", ha detto il leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini, interpellato dalla stampa estera sull'appoggio a un eventuale governo Bersani. "Chi non è in grado di vincere - ha aggiunto - deve trovare compromessi, non può pensare di governare…

Una strategia terroristica incombe sugli Usa. L’avvertimento di Hillary Clinton

Il segretario di Stato Hillary Clinton si è commosso durante la sua deposizione davanti alle Commissioni Esteri di Camera e Senato sull'attacco dell'11 settembre scorso a Bengasi, in Libia, che costò la vita al console americano a Bengasi Christopher Stevens e ad altri tre cittadini statunitensi. Prima di rispondere alle domande della Commissione, nel suo discorso Clinton ha ribadito di…

A colpi di agenda

Metti il tigre nell'agenda In queste ore la squadra di Monti è asserragliata nel proprio quartier generale romano di Via del Corso, alle prese con un compito molto delicato: "potenziare" l'agenda Monti. Già, l'agenda. In questa campagna elettorale, l'agenda non è un dettaglio secondario. Monti ha infatti deciso di farne il perno della propria strategia. Un marchio distintivo, il testo…

La fotomania di Pizzi per i pensionati di De Rita e Fornero

Cresce l'allarme dei lavoratori italiani sulle pensioni: uno su quattro teme che potrà ritirarsi solo dopo i 70 anni e soprattutto i giovani sono preoccupati per assegni che ritengono saranno molto bassi. È quanto emerge da una ricerca realizzata dal Censis per la Covip, presentata oggi nella sala conferenze di piazza Montecitorio cui ha partecipato anche il ministro del Lavoro, Elsa Fornero.…

Azioni e reazioni sul 38esimo parallelo tra Onu e Pyongyang

La sequenza degli eventi nella penisola coreana sembra ripetersi. All'inizio c'è un test missilistico di Pyongyang, la comunità internazionale reagisce con una risoluzione di condanna e sanzioni, i nordcoreani replicano con un test nucleare. Si seguì questo schema nel 2006 e nel 2009. In questi giorni la situazione è ferma al secondo passaggio, ma la reazione del governo nordcoreano alla…

Farmaco, ma quanto mi costi? In Italia meno che altrove

Uno studio condotto dal Cergas (Centro di Ricerche sulla Gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale) dell’Università Bocconi per Farmindustria, che confronta i prezzi dei farmaci, certifica: l’Italia è un Paese caratterizzato da prezzi più bassi rispetto ad altri Paesi per i farmaci. Lo studio si è focalizzato sui cinque principali Paesi UE, ovvero – oltre all’Italia – la Germania, la Francia,…

Anche il vetro in affanno. I numeri della crisi

La crisi sta colpendo anche il settore del vetro. Nei primi dieci mesi del 2012 la produzione dei contenitori in vetro è stata pari a 2.950.777 tonnellate, registrando un calo del 5,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Lo ha reso noto Giuseppe Pastorino, presidente della Sezione Produttori contenitori in vetro di Assovetro, in occasione dell’incontro con la stampa tenutosi…

In migliaia a Genova ai funerali del presidente della Sampdoria Garrone

Migliaia di tifosi e cittadini si sono radunati sotto una pioggia battente in piazza Matteotti, a Genova, per dare l'ultimo saluto al presidente della Sampdoria, Riccardo Garrone. Un lungo applauso ha accompagnato l'entrata e l'uscita del feretro trasportato da alcuni giocatori della squadra blucerchiata nella chiesa del Gesù. Ovunque c'erano bandiere e sciarpe e uno striscione con la scritta "Ciao…

×

Iscriviti alla newsletter