Ha ragione il ministro degli Affari esteri, Giulio Terzi: dopo l’esperienza della Somalia, abbandonata a se stessa per anni, non è il caso di ripetere lo stesso dramma con il Mali, anche lui dimenticato per anni. Il Mali, senza esagerare, rischia davvero di diventare una brutta pagina della storia come la Somalia o l’Afghanistan. È questa l’opinione di Alessandro Politi,…
Archivi
Eurodeputato merkeliano ci scrive:
"Cari italiani..."
La parola Germania viene attualmente utilizzata negativamente nei titoli dei mass media italiani. Nel frattempo noi tedeschi compriamo scarpe Geox, preferiamo il caffè italiano, amiamo le Ferrari, possediamo sedie Tonon, seguiamo la moda italiana ed ammiriamo il design italiano in genere. Nessuno in Germania vuol indebolire l'Italia! Anzi! Ci chiediamo soltanto come possiamo creare un'Italia ed una Germania forti in…
Bersani, Berlusconi, Monti o Giannino? Ecco come votano gli studenti della Bocconi
Gli studenti dell'università privata milanese Bocconi vanno al voto. O meglio, l'associazione dei bocconiani ha organizzato un sondaggio "politico". Risultato? Secondo gli iscritti all'ateneo di via Sarfatti, il miglior premier per l’Italia sarebbe Oscar Giannino, candidato alla presidenza del Consiglio con la lista Fare per Fermare il Declino. E’ quanto emerge da un sondaggio lanciato dalla pagina Facebook dell'associazione “I…
L'Ecofin sguinzaglia la Tobin Tax
Il salasso sui derivati è operativo. Undici Paese dell'Ue, tra cui l'Italia, hanno ottenuto il via libera degli altri Stati membri, durante il Consiglio Ecofin oggi a Bruxelles, per procedere con una “cooperazione rafforzata” all'instaurazione di una tassa sulle transazioni finanziarie (Ftt), detta anche “Tobin tax”. La Commissione europea e l'Europarlamento avevano già accettato il principio della “cooperazione rafforzata” in…
L'avversario di Vendola è Berlusconi, non Ingroia
“Benvenuta sinistra”. Lo slogan che Nichi Vendola ha scelto per questa campagna elettorale parla chiaro. A creare confusione sono le polemiche intorno all’idea di sinistra che divide Nichi Vendola da Antonio Ingroia che con la sua Rivoluzione Civile potrebbe togliere voti alla coalizione guidata da Pierluigi Bersani. Ieri i due leader si sono punzecchiati su Twitter: "Caro Nichi Vendola, che…
Conti correnti, spese di gestione aumentate del 36%
Secondo uno studio dell’Università Bocconi di Milano, amministrare un conto corrente bancario è diventato più costoso negli ultimi due anni. La maggior parte dei risparmiatori italiani si affida ad un conto corrente per gestire la propria liquidità in sicurezza. L’offerta delle banche, tuttavia, appare molto diversificata al fine di soddisfare le esigenze di differenti tipologie di consumatori. Al fine di…
La scarsa passione della Polonia per l'euro
La Polonia dovrebbe attendere le prossime scadenze elettorali prima di prendere una decisione sull'adozione dell'euro, ha detto il presidente polacco Bronislaw Komorowski. Secondo il capo di Stato, "il processo decisionale (sull'adozione dell'euro, ndr.) dovrebbe essere lanciato dopo le elezioni presidenziali e legislative del 2015. Invece di considerare le questioni in merito teoricamente possibili, dovremmo concentrarci sul primo stadio, ovvero la…
"Shaker", il primo free press italiano scritto dai clochard
Un giornale di strada, realizzato dai clochard per i clochard. Si chiama "Shaker" il primo freepress italiano nato a Roma, redatto da chi vive in strada e affronta ogni giorno le difficoltà dei senza tetto e da chi invece quell'esperienza l'ha vissuta e superata. Tutti loro sanno raccontare meglio di chiunque altro le tematiche sociali che riguardano i senzatetto, tema…
Ecco la ressa alla conferenza stampa di Cosentino
Una folla di giornalisti, fotografi e operatori aspettava all'hotel Excelsior di Napoli la conferenza stampa di Nicola Cosentino, escluso dalle liste del Pdl per le candidature alle prossime elezioni politiche. Cosentino in un primo momento è entrato nella stanza, circondato da decine di persone in attesa, ed è arrivato al tavolo dove avrebbe dovuto sedersi per parlare: all'inizio gli organizzatori…
Grillo ora cavalca pure i No-Muos
Non bastava sostenere i No-Tav. Ora il Movimento 5 Stelle ha scelto un altro No da cavalcare. E per questo punta sulla Sicilia e sullo strategico sistema satellitare in via di realizzazione chiamato Muos. Le proteste che cercano di assecondare la decisione della Regione Sicilia di sospendere l'installazione del sistema dimostrano anche, come commentato di recente da Formiche.net, il caos…