Mara Venier in un'intervista pubblicata sul numero di 'Chi' da domani in edicola rivela di aver subìto una violenza quando era giovane: "Ero una ragazzina poco più che ventenne, senza punti di riferimento, senza lavoro, senza soldi e con due figli piccoli, e l'uomo con cui avevo avuto una breve relazione mi picchiò e tento di uccidermi perché l'avevo lasciato". La…
Archivi
I grillini sfottono Grillo
“Beppe purtroppo sul fisco sei veramente deludente. Scopri oggi l'Agenzia delle entrate? Ricavometro, redditometro, spesometro, minimum tax, parametri, studi di settore, società di comodo. Mai sentito niente di questa roba?”. Si può riassumere così, con le parole di Alberto Rossi, il tono prevalente dei commenti pubblicati dagli iscritti al Movimento 5 Stelle, dopo la lettura dell’articolo del matematico ed economista…
I nostri strumenti di scrittura formano il pensiero
Leggo il commento di Friedrich Nietzsche all'avvento della macchina da scrivere: "Hai ragione, i nostri strumenti di scrittura hanno un ruolo nella formazione dei nostri pensieri" (da Corriere della sera del 18 gennaio 2013). Mi vengono in mente i cellulari, con i loro sms, email, Twitter e rabbrividisco. Poi, la mitica Olivetti Lettera 32 e continuo a sperare (aml)
Doccia fredda per Ericsson. E' Huawei il nuovo re delle tlc
Sorpasso in volata per la cinese Huawei, che diventa il primo produttore al mondo di apparati per le telecomunicazioni battendo anche la svedese Ericsson. Le vendite di Huawei, secondo quanto si emerge dal report societario, nel 2012 hanno raggiunto i 220 miliardi di yuan (circa 35,4 miliardi di dollari), l'8% in più rispetto al 2011, delle quali il 66% sono…
Perché Nicole Minetti ha querelato Santoro?
Qualcuno certamente si sarà fatto una risata. Ma la diretta interessata, Nicole Minetti, non ha digerito la battuta fatta da Michele Santoro durante la trasmissione "Servizio Pubblico", tanto che ha deciso di querelarlo. La frase incriminata che ha scatenato l'ira dell'ex consigliera regionale della Lombardia riguarderebbe l'ultima puntata del programma. In quell'occasione il leghista Matteo Salvini propose la tassazione della prostituzione…
Putin apre le piattaforme dell'Artico ai privati
La Russia non intende permettere a compagnie del petrolio e del gas straniere di lavorare indipendentemente sulla sua piattaforma continentale nell'Artico. Ma ha aperto alla possibilità che, oltre alle compagnie pubbliche, anche quelle private russe possano operare nell'estrazione energetica. L'ha chiarito oggi il vicepremier Arkady Dvorkovich in una conferenza stampa a Mosca, confermando voci di trattative in tal senso, per quanto…
Perché difendo Monti. Parla Michele Salvati
Mario Monti è da qualche giorno oggetto di critiche concentriche. Ieri il commento di Wolfgang Munchau sul Financial Times in cui veniva definito non adatto a governare l’Italia, poi quello di Piero Ostellino sul Corriere della Sera in cui veniva tracciato, pur con le dovute cautele, un parallelismo tra il Professore e Benito Mussolini, alcuni giorni fa l’editoriale di Ernesto Galli Della…
La tosse pechinese
La “tosse pechinese” non è un termine medico né accademico. È stato coniato dagli stranieri che vivono nella capitale, scrive il Nanfang Zhoumo. I sintomi, forti e prolungati attacchi di tosse, sono dovuti all'inverno rigido e secco. Oltre al clima influisce anche la qualità dell'aria, spiega il direttore dell'Istituto per i disturbi respiratori dell'ospedale dell'Esercito, Ning Liu. Lo scorso fine…
Che cosa dirà Cameron sui rapporti tra Inghilterra e Ue
È atteso per domani il discorso di David Cameron sui rapporti tra la Gran Bretagna e l'Unione europea. Nelle anticipazioni circolate nei giorni scorsi non si esclude che Londra possa addirittura optare per un'uscita dal blocco europeo, previo referendum di cui però non sono ancora ben chiari i quesiti. Circostanza che ha spinto gli stessi Stati Uniti a pressare l'alleato…
Tutti per Internet, Internet per tutti
C'è aria di soddisfazione in Rete. L'idea di Alleanza per Internet, l'associazione che si propone di sviluppare il digitale in Italia, di scardinare l'approccio che ha dominato in questi anni nel panorama digitale italiano è piaciuta a molti. Basta leggere i commenti e le dirette live da Montecitorio dove questa mattina è stata lanciata l'iniziativa. Che cos’è Alleanza per Internet…