Skip to main content

Sarà che la bella Carmen Russo in dolce attesa si sarà trovata più volte tele-spettatrice dei programmi in onda su Realtime (“24 ore in sala parto”) avvolta dal calore del suo focolare e coccolata dal marito Enzo Paolo Turchi. Ma farsi influenzare a tal punto da decidere di far entrare le telecamere in corsia per riprendere il parto sembra un tantino bizzarro. A dare l’anticipazione è il settimanale Chi, secondo cui le immagini della nascita della piccola diventeranno un lungometraggio da destinare al cinema o alla televisione. I due ballerini secondo la rivista avrebbero già firmato un contratto e le dovute liberatorie e il lieto evento si trasformerà in una sorta di “docufiction”.

Si capisce che alla sua età l’evento possa risultare eccezionale, come ha dimostrato senza dubbio la curiosità del pubblico che la segue da tempo e che è rimasto stupito della decisione di avere un figlio a 53 anni. Ma di un parto in tv non se ne sentiva davvero il bisogno, dichiarano in molti dalla Rete: “CarmenRusso partorirà davanti alle telecamere. Enzo Paolo ci “delizierà” con un suo balletto mentre la consorte “spingerà”?” ironizza un utente.

La gravidanza della Russo è quasi al traguardo e il parto cesareo è previsto a breve. Il nome della piccola? Si chiamerà Maria, così come aveva raccontato la futura mamma al settimanale ‘Di Più’: “Ho scelto questo nome perché sono rimasta incinta poco tempo dopo aver compiuto un toccante viaggio a Medjugorje, dove ho pregato la Vergine Maria nei luoghi delle sue apparizioni”.

Il parto di Carmen Russo. Prossimamente in tv

Sarà che la bella Carmen Russo in dolce attesa si sarà trovata più volte tele-spettatrice dei programmi in onda su Realtime ("24 ore in sala parto") avvolta dal calore del suo focolare e coccolata dal marito Enzo Paolo Turchi. Ma farsi influenzare a tal punto da decidere di far entrare le telecamere in corsia per riprendere il parto sembra un…

La polvere minerale che assorbe il carbonio

La disseminazione di miliardi di tonnellate di povere minerale nelle acque degli oceani sarebbe in grado di rimuovere rapidamente una grande quantità di carbonio dall'atmosfera: è quanto risulta da uno studio del tedesco Alfred Wegener Institute di Bermerhaven. Tuttavia, come riporta il quotidiano britannico 'The Guardian', si tratterebbe anche di una colossale impresa mineraria della stessa scala dell'estrazione del carbone,…

L’Agenda Squinzi per Bersani, Monti e Berlusconi

Tredici terapie d’urto per raggiungere tre obiettivi. Sono indicati nel Documento programmatico di Confindustria ha illustrato. Ecco i tre obiettivi consigliati da Confindustria alle forze politiche che si candidano al governo del Paese, come si legge nel documento predisposto dalla confederazione presieduta da Giorgio Squinzi: crescita annua superiore al 2% del Pil, manifatturiero al 20% del Pil; rapporto Pil/debito pubblico…

debito

L'Italia sul podio Ue dopo la Germania per debito pubblico

A 1.995 miliardi di euro il debito pubblico dell'Italia ha raggiunto il 127,3% del Pil nel terzo trimestre, l'1,3 % in più rispetto al trimestre precedente e il 7,4% in più rispetto allo stesso periodo del 2011. Lo riporta Eurostat nel suo rapporto trimestrale sui livelli di debito pubblico tra i paesi dell'Ue. Per l'insieme dei 17 paesi dell'area euro…

Un permesso per portare la barba

Una circolare del 1989 permette agli agenti di polizia di portare la barba in India "purché sia pulita, tagliata e in ordine". Quale migliore occasione per appellarvisi per un poliziotto musulmano che si è rifiutato di radersi per motivi religiosi con lo scopo di ottenere il permesso speciale di portare la barba. Secondo quanto riferisce oggi 'The Times of India' Zahiroddin Shamdoddin Bedadesi…

Giannino ricorre a qualche dose di complottismo?

Rivelazioni, critiche e qualche dietrologia. La scintillante e solitaria campagna elettorale di Oscar Giannino alla testa di Fare per Fermare il Declino ora quasi scatona in toni complottistici che vanno contestualizzati. Ecco quello che l’intellettuale liberista ha detto stamattina a Rtl 102,5: Mario Monti “mi ha chiamato e mi ha detto che alcuni non mi volevano: Montezemolo. Ho avuto l'impressione,…

Fabrizio Corona si è costituito

Dopo quattro giorni di latitanza, il fotografo dei vip si è consegnato alla polizia portoghese a Lisbona, dove era arrivato dopo la sua fuga da Milano. Per lui in Italia si apriranno adesso le porte del carcere. Corona è stato fermato in una stazione della metropolitana di Lisbona, mentre si trovava da solo. Sulle sue tracce c'erano da giorni gli uomini…

Amoroso: Caffé aborriva essere Consigliere del Principe

Un distinto e colto signore di 77 anni, dall'eloquio sciolto, chiaro ed accessibile, lascia, alla fine, l'attenta, numerosa e variegata platea soddisfatta ed appagata. "Siccome ho sempre pensato che conoscere l'economia sia, meglio é la vera democrazia, alla gente va detta la verità sul 'soldato euro' e poi sia essa a decidere se il 'soldato' sia da 'salvare' o invece…

È John Allen il primo scagionato dello scandalo Petraeus

Il generale John Allen è stato scagionato in relazione al caso che ha travolto il generale Petraeus. Secondo quanto riporta il New York Times, un’indagine del Dipartimento della Difesa non ha trovato alcuna prova di scorrettezza e disonestà nelle comunicazioni via mail con Jill Kelley, la donna protagonista dello scandalo costato le dimissioni all'ex direttore della Cia, David Petraeus, già…

Il futuro della Gran Bretagna in Europa dipende da un referendum

Il premier britannico David Cameron, nell'atteso discorso sull'Europa che avrebbe dovuto pronunciare venerdì scorso, prometterà oggi che in caso di una vittoria dei conservatori nelle prossime elezioni si terrà un referendum su una eventuale permanenza o meno della Gran Bretagna nell'Unione Europea. Secondo estratti del discorso che terrà in giornata, il premier dirà che intende rinegoziare i termini della relazione…

×

Iscriviti alla newsletter