Skip to main content

La penisola coreana si tinge di rosa. Park Geun-Hye ha prestato oggi giuramento davanti a 70.000 persone radunate di fronte alla sede dell’Assemblea nazionale come primo presidente femminile della Corea del Sud promettendo, con piglio thatcheriano in salsa di soia, tolleranza zero per le provocazioni del fratello-nemico oltre il confine settentrionale. La Park ha chiesto alla Corea del Nord di “abbandonare senza indugio le sue ambizioni nucleari” e di riunirsi alla comunità internazionale.

“Il recente test nucleare condotto dalla Corea del Nord – ha aggiunto il neo presidente – è una sfida alla sopravvivenza e al futuro del popolo coreano e non dovrebbe esserci dubbio sul fatto che la principale vittima non sarebbe prima di tutto che la stessa Corea del Nord. Non tollererò alcuna azione che minacci la vita del nostro popolo e la sicurezza del nostro Paese”.

Ma a parte le tensioni, più o meno strumentali, con l’ingombrante vicino, ultimo bastione del paleo-comunismo asiatico, come leader della quarta economia dell’Asia, la Park, 61 anni, è chiamata anche ad affrontare sfide diverse e molto complesse, tra cui spicca quella economica provocata dal rallentamento della crescita e dell’aumento dei costi del welfare.

(Immagini Afp)

La Corea del Sud in rosa: giura il primo presidente donna del paese

La penisola coreana si tinge di rosa. Park Geun-Hye ha prestato oggi giuramento davanti a 70.000 persone radunate di fronte alla sede dell'Assemblea nazionale come primo presidente femminile della Corea del Sud promettendo, con piglio thatcheriano in salsa di soia, tolleranza zero per le provocazioni del fratello-nemico oltre il confine settentrionale. La Park ha chiesto alla Corea del Nord di…

Il successo di Grillo è colpa di Bruxelles. Parola del Nobel Paul Krugman

Le elezioni in Italia potrebbero rivelarsi solo “un assaggio di una pericolosa radicalizzazione” a venire, se l'Europa non ammetterà il “disastroso fallimento” delle politiche di austerità imposte come unica soluzione alla crisi. E' quanto scrive oggi il premio Nobel per l'economia Paul Krugman in un editoriale sul New York Times, in cui descrive il Belpaese “intrappolato tra comici e eurocrati…

Ecco chi rivela i sondaggi elettorali (clandestini)

La legge 28 del 2000 vieta la pubblicazione di sondaggi politico-elettorali nei 15 giorni che precedono il voto, ma una tradizione ormai consolidata del web italiano prevede che nelle ultime due settimane i sondaggi vengano diffusi seppur mascherati da competizioni di ogni altro genere. Ed ecco che oggi non è così difficile trovare in Rete i dati più aggiornati sul…

Le pagelle della moda per la notte degli Oscar

La vittoria cinematografica è andata al film “Argo” di Ben Affleck, ma la notte degli Oscar 2013 sarà anche ricordata per l'eleganza delle attrici sul red carpet, tutte rigorosamente in lungo, e a dettare legge quest'anno sono stati i colori chiari scelti anche dalle due vincitrici Jennifer Lawrence e Anne Hathaway, che si sono portate a casa rispettivamente la statuetta…

Sondaggi e risultati elettorali tra terrore e tsunami

Sarà con tutta probabilità uno tsunami di nome e di fatto quello che emergerà dalle urne. E forse i sondaggi che circolano, anche se non possono essere pubblicati, fotografano una situazione che può riservare ulteriori sorprese visto il livello di astensione. C’è chi sostiene che il Movimento 5 Stelle capitanato da Beppe Grillo potrebbe addirittura giungere al 30%, agguantando una…

Chi è (e che cosa pensa del nucleare) la prima presidentessa sudcoreana

Park Geun-hye è ufficialmente la prima donna presidente della Corea del Sud. Il capo di Stato ha prestato oggi giuramento. Per Park, 61 anni, si tratta di un ritorno alla Casa Blu, il palazzo presidenziale sudcoreano, dopo gli anni in cui di fatto fu la first lady del Paese accanto al padre, il dittatore Park Chun-hee. La questione nordcoreana e…

Spending review? Prima serve la spending preview

Cosa sappiamo del bilancio dello Stato? In tempi in cui si parla ossessivamente di spending review finisce che tutti insistono sulla necessità di tagliare la spesa pubblica, dando per scontato che si sappia come lo Stato spende i suoi soldi. Ma è davvero così?  Prima di reclamare un taglio delle spese pubbliche sarebbe meglio perdere qualche ora per conoscerle. Sennò,…

Apple iWatch, la Mela vuole mordere ancora

Dopo l'iPhone e l'iPad, Apple starebbe lavorando alla creazione di un iWatch: un orologio dotato di alcune funzioni da smartphone, che usa lo stesso sistema operativo iOS dell'iPhone e che non è solo un brevetto depositato, ma sarebbe entrato in produzione, almeno secondo le indiscrezioni di Bloomberg, New York Times e Wall Streeet Journal riprese anche da TechCrunch e dal…

I tagli alla spesa di Obama

La Casa Bianca ha pubblicato un rapporto dettagliato, Stato per Stato, delle conseguenze dei tagli automatici che entreranno in vigore venerdì prossimo, 1 marzo, se il Congresso non riuscirà a trovare un accordo per la riduzione del deficit americano. Tagli da 85 miliardi di dollari, che imporranno a tutti i ministeri una riduzione del 5% delle loro spese, ad eccezione…

×

Iscriviti alla newsletter