Prima smantellano la strana maggioranza con Udc e Pd, poi dicono che in verità su riforme ed emergenze serve unità di intenti, se non una vera unità nazionale. Prima svillaneggiano l'esperienza del governo tecnico che pure hanno sostenuto, poi dicono che occorre dialogare con tutti per cercare di essere più battaglieri in Europa e contrastare il rigorismo della Merkel. Prima…
Archivi
La voglia matta dei russi di seppellire Lenin
Volete che la salma di Lenin resti nel Mausoleo sulla Piazza Rossa? A questa domanda, mentre a Mosca un gruppo non foltissimo di nostalgici celebra l`ottantanovesimo anniversario della morte del padre della Rivoluzione d`Ottobre, una percentuale sempre minore di russi risponde "sì". Un nuovo sondaggio sull`argomento, effettuato dall'autorevole centro Levada, registra un 25% di opinioni a favore dello status quo…
Con il giuramento per il bis Obama eguaglia Roosevelt
Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, inizia ufficialmente oggi il suo secondo mandato, un giorno prima del giuramento pubblico che avrà luogo domani davanti al Campidoglio, a Washington. Oggi pomeriggio, alle 17 (ora locale, le 23 in Italia), Obama presterà invece giuramento nel corso di una piccola cerimonia riservata che si terrà nel Salone Blu della Casa Bianca. Questo…
Ecco chi è (e che faccia ha) il qaedista di In Amenas
Il leader islamista algerino, Mokhtar Belmokhtar, che ha un occhio solo ed è soprannominato "Mr. Marlboro" per il suo impero fondato sul contrabbando di sigarette, ha rivendicato la responsabilità per la crisi degli ostaggi nell'impianto energetico di In Amenas, in un nuovo video ottenuto dall'agenzia mauritana Sahara Media. Lo riporta la stessa agenzia sul suo sito web in lingua francese.…
Ecco le manifestazioni in America per il diritto al possesso delle armi
No alla riduzione dei diritti sul possesso delle armi da fuoco. Negli Stati Uniti, in occasione della "Giornata di apprezzamento per le armi", migliaia di persone sono scese in piazza in diverse città capitali degli Stati americani per ribadire, sotto l'egida della potentissima National Rifle Association, la propria forte volontà di difendere il diritto di essere armati, come strumento di…
L'investimento perfetto? In Africa
Girando il mappamondo, il dito del Guru della finanza Mark Mobius si ferma sull’Africa. E’ qui che vale la pena investire secondo l’Executive chairman del Templeton Emerging Markets Group. Con una classe emergente in crescita e una ricchezza che non è solo quella del territorio e delle materie prime, le condizioni di investimento sembrano decisamente migliorate negli ultimi anni. E…
Intel lotta per la sopravvivenza nella guerra dei chip
Inizio anno amaro per Intel. La società informatica ha appena diffuso i dati sul quarto trimestre del 2012. E parlano chiaro. Entrate in calo del 27% rispetto all’anno precedente. Cosa sta succedendo? L’ad di Intel, Paul Otellini, si legge su Business Insider, ha dichiarato che la società “ha continuato a lavorare in un ambiente difficile”, da inquadrare nel crollo generale…
Ingroia alleato occulto di Berlusconi. L’ira dell'Unità
“Il regalo di Ingroia al Cav”. Così oggi titolava oggi il quotidiano l’Unità. Un sonoro ceffone giornalistico al magistrato palermitano che con la sua “Rivoluzione civile” può rivoluzionare innanzitutto i piani del Pd e del candidato premier Pierluigi Bersani. Il titolo di prima pagina del quotidiano diretto da Claudio Sardo – che non è nuovo a titolo nerboruti specie nella…
Monica Bellucci sul set con Kusturica
Monica Bellucci sarà la protagonista del prossimo film di Emir Kusturica, una storia d'amore in tempo di guerra, le cui riprese inizieranno in primavera in Bosnia. "Le riprese del film 'L'amore e la pace' si svolgeranno da maggio a giugno 2013 a Trebinje", nel sud-est della Bosnia, poi a ottobre, ha annunciato l'autore di "Underground" (1995), ai giornalisti bosniaci a…
Così Hillary Clinton fa infuriare la Cina
La Cina si è detta "particolarmente scontenta" dopo le parole pronunciate dal segretario di Stato Usa Hillary Clinton, che si è detta pronta ad appoggiare il Giappone nella disputa sulle isole Senkaku/Diaoyu controllate da Tokyo ma contese da Pechino. La Cina "è particolarmente scontenta e reagisce con fermezza" alle parole della responsabile della diplomazia statunitense, ha detto il portavoce del…