È stata la crisi libica, culminata con il crollo del regime di Muammar Gheddafi, a mettere a disposizione dei ribelli tuareg maliani una grande quantità di armamenti (quasi) a costo zero. Per capire il perché è necessario però fare un passo indietro. Muammar Gheddafi era un politico di estrazione militare che guardava con estremo interesse al modello di difesa jugoslavo.…
Archivi
Il sonno rovina il matrimonio. Parola di esperto
Il sonno può rovinare il matrimonio ammazzando la gratitudine e il grado di apprezzamento tra i partner; inoltre se si è troppo assonnati si finisce per diventare più egoisti, anteponendo i propri ai bisogni del partner. Lo rivela uno studio di Amie Gordon dell'università di Berkeley, il primo a riconoscere la stanchezza e la carenza di sonno dietro i problemi di…
Consigli non richiesti degli artigiani di Milano ai candidati premier
Qualunque sia il prossimo governo, dovrà mettere al centro della propria agenda la riduzione delle tasse sulle imprese. A chiederlo sono gli Aritigiani di Milano. Marco Accornero, segretario generale dell'Unione artigiani di Milano, in un’intervista a Formiche.net. “Abbiamo la necessità, sia come Paese, sia come categoria – dice a Formiche.net Marco Accornero, segretario generale dell'Unione artigiani di Milano – di tornare…
Emergenza caffè in America centrale
Secondo allarme in tre mesi per la miscela Arabica, tra le più apprezzate dagli amanti del caffè. La produzione centroamericana, e in particolare le coltivazioni di Honduras, Guatemala, Nicaragua, Salvador, Costa Rica e Panama, deve affrontare l'emergenza "fungo della ruggine", un parassita particolarmente vorace che ha già fatto danni a più di un terzo delle coltivazioni. Questo fungo, che deve…
La love story Pattinson-Stewart non spicca il volo
Robert Pattinson sarebbe stato paparazzato in aeroporto mentre partiva per Melbourne, in Australia, dove sarà impegnato per i prossimi 3 mesi nelle riprese del film "Rover". All'imbarco però non c'era traccia di Kristen Stewart. La notizia, riportata da "Ok! Magazine", confermerebbe i gossip degli scorsi giorni in base ai quali la love story tra i due attori della saga "Twilight"…
Nelle cucine di Rosendale, lo chef Usa che ambisce al Bocuse d'Or
E' inverno al lussurioso Greenbrier Resort, nel ristorante e nelle cucine regna calma piatta. Ma sotto i coperchi, qualcosa bolle in pentola. Richard Rosendale, executive chef, si prepara per la più grande competizione internazionale di alta cucina: il Bocuse d'Or. Insieme al commis Core Siegel rappresenterà gli Stati Uniti nella patria della nouvelle cusine: se dovesse vincere sarebbe il primo…
Fermiamo il contagio islamista tra Mali e Algeria
Le vicende del Mali – dove pochi giorni fa il fragile governo del presidente Traorè ha chiesto aiuto militare alla Francia contro le forze islamiste che minacciavano ormai la capitale – si sono trasformate a tutti gli effetti in una grave crisi internazionale, con molte ramificazioni. Ciò è vero anzitutto nel senso che la comunità internazionale è direttamente coinvolta, a…
Vi svelo i veri progetti del multiforme Marchionne
Grazie all'autorizzazione dell'editore e del direttore, pubblichiamo un'analisi del saggista ed ex manager del gruppo Fiat, Riccardo Ruggeri, uscita sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Sergio Marchionne è stato chiaro nella sua intervista di qualche tempo fa al WSJ e ancora l'altro giorno da Detroit: a) la fusione Fiat-Chrysler è inevitabile e avverrà nel 2014 (tecnicamente è fattibile…
Partiti, leader e slogan delle elezioni in Israele
Israele torna alle urne martedì prossimo per le elezioni politiche. Secondo gli ultimi sondaggi e il parere di analisti israeliani, americani e della riviera occidentale palestinese, Benjamín Netanyahu è il favorito a vincere in coalizione con l’ex ministro degli Esteri, Avigdor Lieberman, e l’alleanza Likud-Beitenu. Ma il successo elettorale sarebbe soltanto un primo step per la formazione del nuovo governo.…
Le versione di Monti su Berlusconi, Bersani, Napolitano e Grillo
"Non possiamo rimettere l'Italia nelle mani degli incapaci che l'hanno portata al novembre 2011. La vecchia politica non deve tornare Il governo tecnico non sarebbe stato chiamato se la cosa pubblica fosse stata nelle mani di politici capaci e credibili". E' il messaggio che il premier uscente Mario Monti porterà oggi a Bergamo alla kermesse della sua formazione politica, come…