Skip to main content

Con una protesi una tartaruga caretta, ferita cinque anni fa da uno squalo dopo essere rimasta impigliata in una rete, è tornata a nuotare in un parco marino giapponese. Una bella notizia, certo, se non fosse che cinquanta economisti hanno presentato alle Istituzioni europee un rapporto urgente nel quale denunciano che la situazione in Grecia va considerata una “tragedia umanitaria”. Non risultano reazioni né a livello comunitario né a livello nazionale. Quanto sta accadendo a poche centinaia di chilometri dal nostro Paese lascia tutti indifferenti. Governanti, intellettuali (con l’eccezione di Ernesto Galli della Loggia) e popolo. Ma per una tartaruga ferita non si lesinano risorse e si accendono i riflettori dei media internazionali. Una sua bella foto, oggi, è sul Corriere della Sera ….

Tartaruga con la protesi, ma nell'indifferenza generale in Grecia è tragedia umanitaria

Con una protesi una tartaruga caretta, ferita cinque anni fa da uno squalo dopo essere rimasta impigliata in una rete, è tornata a nuotare in un parco marino giapponese. Una bella notizia, certo, se non fosse che cinquanta economisti hanno presentato alle Istituzioni europee un rapporto urgente nel quale denunciano che la situazione in Grecia va considerata una "tragedia umanitaria".…

Benvenuti nella governance Mps

Il caso che ha investito la Banca Monte dei Paschi di Siena sembra aver colto di sorpresa l’intero mercato italiano, dal management attuale ai controllori, dalla stampa agli azionisti. Ma davvero non c’era alcun segnale che qualcosa non andasse nella governance del Monte Paschi? In un report, Frontis Governance, il primo proxy advisor italiano nato nel 2011, ed Ecgs (Expert Corporate Governance Service), del…

I fronti aperti per l'Eni di Scaroni (che brinda al 2012)

Mentre le più grandi società di petrolio e gas hanno avuto un 2012 da dimenticare, con produzione stabile o in declino e spesa in conto capitale crescente, il campione italiano dell'energia Eni è riuscito a fare meglio dei suoi concorrenti su entrambi i fronti. E la cessione delle quote in Snam e Galp ha permesso una riduzione dell’indebitamento di oltre…

Gruppo islamista Ansaru rivendica il rapimento di sette stranieri

Il gruppo islamista Ansaru ha rivendicato il rapimento dei sette dipendenti stranieri - fra cui un italiano, della impresa edile libanese Setraco - avvenuto ieri nel nord della Nigeria. La Farnesina ha confermato il sequestro di Silvano Trevisan, 69 anni, ingegnere originario della provincia di Venezia. In un comunicato inviato a diversi giornalisti via email, il gruppo annuncia di "tenere…

Guida alle elezioni. Industria e digitale secondo Bersani, Berlusconi, Monti, Giannino e Grillo

Cosa prevedono le coalizioni che competono nella corsa a Palazzo Chigi in materia di industria e innovazione digitale? Ecco una rapida rassegna dei programmi dei maggiori partiti come sintetizzati e analizzati anche dal Sole 24 Ore. Scelta Civica-Udc-Fli Nel programma della coalizione che sostiene il premier, Mario Monti, si prevede un Fondo per le ristrutturazioni industriali, che faccia da collante…

La fine dell’austerità secondo Hollande

Il presidente francese, François Hollande, ha espresso oggi ancora una volta la sua netta opposizione ad una politica europea austerity “senza fine” in Grecia alla vigilia di una sua visita nel Paese ellenico. “Il senso della mia visita è quello di portare il sostegno della Francia alla Grecia perché si risollevi insieme all'intera Europa”, ha sottolineato Hollande in una intervista…

Ichino si unisce al fronte montiano pro Ambrosoli in Lombardia

“La stima per la figura di Ambrosoli è indubbia, ma tutti gli esponenti di Scelta Civica in Lombardia, da Bombassei a Gitti a Olivero, sostengono me”, ha tagliato corto ieri, intervistato da Formiche.net, il candidato montiano al Pirellone, Gabriele Albertini. E ha bollato come “posizione isolata” la decisione di Ilaria Borletti Buitoni di votare il candidato del centro sinistra Umberto…

L'appello dei rettori per curare le piaghe delle università

Fuga dei cervelli, crollo delle immatricolazioni, calo delle borse di studio e docenti universitari sempre più anziani. Le piaghe dell’università italiana sono molte. “Se ci fosse una Maastricht delle università noi ormai saremmo fuori dall'Europa”, secondo Marco Mancini, presidente della Conferenza dei Rettori (Crui) che ha lanciato un appello ai candidati premier chiedendo “un impegno subito per salvare le università…

Cipro e il risultato elettorale (pro-austerity) che fa gioire la Germania

Con la vittoria del candidato conservatore Nikos Anastasiadis alle elezioni presidenziali di ieri, Cipro ha preparato il terreno per il salvataggio europeo, lasciandosi dietro l’ultimo presidente comunista dell’Unione europea, Dimitris Christofias. Almeno per quanto riguarda il primo turno. Secondo i risultati diffusi dal ministero dell’Interno, Anastasiadis ha ottenuto il 45,4% dei voti, per cui dovrà confrontarsi in un secondo turno…

Il giro del mondo (in 80 giorni) della blogger Yoani Sánchez

La blogger dissidente cubana Yoani Sanchez è partita ieri da Cuba diretta in Brasile, dove comincerà un viaggio di tre mesi in una decina di paesi del continente americano e in Europa. In passato le autorità cubane le avevano negato più volte il visto d'uscita, che ora Sánchez è riuscita ad ottenere grazie all'entrata in vigore della legge che facilita…

×

Iscriviti alla newsletter