Maurizio Beretta resterà dunque per altri 4 anni presidente della lega di A. E' stato questo il responso della riunione di venerdì 18 gennaio. Hanno perso Inter, Juventus e Roma che avevano indicato la novità di Andrea Abodi e sono state battute in tutto dal pragmatismo di Adriano Galliani e di Claudio Lotito; così forse per la prima volta nella lunga…
Archivi
Dal loden all’elmetto. Novità e defaillance della guerra 2.0 di Monti
Le elezioni si avvicinano e la Rete si fa rovente. Con comizi da 140 caratteri, le campagne elettorali dei leader italiani vivono sempre più di Twitter e Facebook, dove è ammesso ogni tipo di metamorfosi nell’atteggiamento e nello stile, purché ci si accaparri retweet e follower. In una conversazione con Formiche.net Filippo Sensi, esperto di social media e di comunicazione politica,…
Il bollettino della morte in America per l'epidemia influenzale
Continua la marcia dell'epidemia influenzale negli Stati Uniti con 30 Stati rispetto ai 24 di una settimana fa in cui "l'attività influenzale è estremamente intensa" e 48 in cui è "generalmente diffusa": aumenta anche il numero dei bambini vittime della malattia stagionale arrivati a 29. Nel fornire gli ultimi dati, lo stesso direttore dei Centri per il controllo e la…
Costamagna divorzia da Santoro
"Ho deciso di interrompere la collaborazione con Servizio Pubblico. Una decisione sofferta ma inderogabile, partita direttamente da me, ma i cui dettagli non ho intenzione assolutamente di rendere pubblici. Ci tengo però a precisare che non ho al momento altri progetti televisivi, dunque la mia e' una scelta ragionata non certo un mero calcolo". Così Luisella Costamagna interpellata dall'Ansa conferma…
Rimpasto in Vaticano prima dei nuovi vertici dello Ior
La nomina del nuovo presidente, che dovrà prendere il posto di Ettore Gotti Tedeschi, "silurato" ormai otto mesi fa, non è il solo passaggio cruciale in vista per il futuro dello Ior, la banca vaticana. Prima ancora della scelta del presidente andrà infatti deciso il rinnovo della Commissione cardinalizia di Vigilanza, il collegio dei cinque porporati nominati dal Papa e…
Finisce con una strage la crisi di In Amenas
La crisi degli ostaggi in Algeria è terminata con un assalto finale, nel quale sono morti 7 ostaggi stranieri e 11 jihadisti. Si conclude così - ma i dati delle vittime straniere non sono ancora chiari - l'attacco islamista cominciato mercoledì alla centrale per l'estrazione del gas gestita da Sonatrach-Bp-Statoil vicino a In Amenas, nel Sahara algerino. Le forze speciali…
Spettacolo bianco alla Torre Eiffel
Le abbondanti nevicate che stanno interessando la Francia sono arrivate anche a Parigi: nevica nella capitale francese, colpita dalla perturbazione che nel Sud del Paese ha causato numerosi incidenti stradali, alcuni mortali, e disagi. (immagini Afp)
Redditometro? Uno spauracchio che colpirà solo i falsi poveri
"Il redditometro non sarà quello spauracchio che qualcuno vuole farci credere. I contribuenti onesti non devono temere nulla: non sarà né feroce né repressivo". A dirlo è il segretario della Cgia, Giuseppe Bortolussi, dopo che l'Ufficio studi dell'associazione degli artigiani ha ricostruito il reddito presunto dal fisco e quello minimo dichiarabile da alcune delle principali tipologie famigliari, sotto il quale…
Mel Gibson? Per Jodie Foster è più di un amico
Il discorso dei Golden Globe dell'attrice Jodie Foster scatena ipotesi e pettegolezzi. Dopo il primo coming out in merito alla sua omosessualità, la novità sarebbe un'altra. Secondo il tabloid New York Post Mel Gibson è il padre biologico dei figli di Jodie Foster. Il quotidiano di Rupert Murdoch rilancia l'indiscrezione dopo aver notato che l'attrice, Golden Globe alla carriera, durante…
Bersani e Ingroia desistono dalla desistenza
La Rivoluzione civile di Antonio Ingroia chiude "definitivamente" la porta al dialogo con il Pd: nessun patto di desistenza, ha fatto sapere l'ex pm e leader del movimento, "quella porta che abbiamo lasciato aperta troppo a lungo da questo momento si chiude, ci rivedremo in Parlamento". Una trattativa che "non c'è mai stata", ha ribattuto Bersani: "Ognuno si prende le proprie…