Nevicate fino a quote di 200-300 metri sulle regioni alpine e al Nord-Ovest tra Piemonte, Lombardia ed Emilia occidentale. In queste immagini la tratta ferroviaria Bologna-Milano imbiancata. In Liguria, nell entroterra, neve a partire dai 200 metri.
Archivi
Io, ex leghista, giudico l'ultima sortita fiscale della Lega di Maroni
Ho letto sul Corriere della Sera: “Per noi – ha detto Roberto Calderoli – è fondamentale che i nostri alleati sottoscrivano il nostro punto programmatico più importante: il mantenimento sui territori del 75% del gettito fiscale”. La Stampa è stata ancora più precisa ed ha riportato questa dichiarazione di Maroni: "Trattenere in Regione il 75% delle tasse è fondamentale per…
Che ci fa un cavallo nell'hamburger?
Difficile capire cosa si nasconda dentro il trito e ritrito contenuto degli hamburger, sempre più comodi e succulenti da mangiare. Ma che dentro ci finisse anche una tipologia di carne diversa da quella scelta non era noto a molti. Se poi questa carne apparteneva un tempo ad un cavallo, animale a cui molti non sono avvezzi (almeno a tavola), la…
Che cosa si cela nella disfida tra super euro e mini yen
L'euro è “pericolosamente alto”. Parola del presidente dell'Eurogruppo, Jean Claude Juncker. L’avvertimento sulla forza della moneta unica non sembra arrivare però all’orecchio della Germania, che continua a voler combattere l’inflazione a ogni costo. Chi ha deciso una svolta monetaria è invece il Giappone dove, sotto la spinta del premier Shinzo Abe, la Banca centrale ha deciso una seria svalutazione dello…
Inquinamento a lunga scadenza a Pechino
L'inquinamento ambientale che ha raggiunto livelli record in Cina e in particolare a Pechino, ha portato Li Kegiang, il futuro premier cinese, ad intervenire oggi sul tema. Il politico, anche a fronte della critiche della stampa, ha invitato la cittadinanza a portare pazienza spiegando che per ricondurre il fenomeno entro limiti accettabili ci vorrà tempo. "La produzione, la costruzione, i consumi non…
Caccia informatica a Ottobre rosso
Il nome è evocativo: Ottobre rosso. Si tratta di una rete di spionaggio informatico che per cinque anni ha rubato informazioni riservate da governi, ambasciate, centri di ricerca. Tutti obiettivi selezionati con attenzione, spiegano i ricercatori dei laboratori russi Kaspersky che hanno individuato la minaccia. "Sono tutte organizzazioni di alto livello", sottolineano gli esperti dei laboratori alla BBC. Il riferimento…
Come funziona "Graph Search" di Facebook
Non c’è un nostro dubbio che oggi non si possa fugare in Rete. I motori di ricerca sono diventati i nostri più intimi e fedeli consiglieri. E allora perché non sfruttare la ricchezza di contenuti prodotta dal miliardo di utenti di cui dispone il social network di Mark Zuckerberg? La sensazione sarà quella di porre delle domande a tutti i…
Svuotiamo le carceri? La domanda di Casa Giannino
Carceri che scoppiano a pochi giorni dalla condanna della Corte europea e nella civilissima Lombardia. Numeri e fatti che inducono a una riflessione e qualche domanda nel movimento liberista Fare per Fermare il Declino capitanato da Oscar Giannino. "Cosa traiamo dall'allarme lanciato dal procuratore generale di Milano Edmondo Bruti Liberati? Che se il male è così incancrenito è perché mai…
Timori e apprensioni per Hillary
Tra pochi giorni Hillary Clinton lascerà il Dipartimento di Stato americano. Per diversi motivi (di natura politica, strategica, personale e di salute) ha deciso di ritirarsi dalla vita pubblica. Sarà la prima volta in 34 anni che correrà per le strade come una cittadina americana comune (magari ancora con la scorta). Ma nonostante le riserve, ci sono dubbi se questa sarà davvero…
Il rapporto della discordia Usa sui gas tossici in Siria
In un rapporto del Dipartimento di Stato americano si afferma che il governo siriano avrebbe usato armi chimiche contro i ribelli il mese scorso a Homs, ma la Casa Bianca ha minimizzato le affermazioni contenute nel documento, diffuso dalla rivista Foreign Policy. La rivista ha precisato che, secondo il rapporto scritto dai diplomatici americani in Turchia, ci sarebbero prove convincenti…