L'ennesimo scossone politico in Pakistan è arrivato oggi con la decisione della Corte suprema di chiedere l'arresto del primo ministro, Raja Pervez Ashraf. Il premier è accusato di aver ricevuto tangenti in quello che è conosciuto come lo scandalo “rental power case”, per l'assegnazione dell’appalto di una centrale elettrica a una compagnia turca nel 2010. All'epoca Ashraf ricopriva la carica…
Archivi
Il Garante detta le regole contro le molestie elettorali
Cari politici, state bene attenti. Per la campagna elettorale in vista delle elezioni politiche servirà rispettare le regole rese note dal Garante per la Privacy, che ha approvato un apposito provvedimento, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale, dove conferma le regole già stabilite e prevede speciali casi di esonero temporaneo dall’informativa per i partiti e movimenti politici. Anzitutto, servirà il consenso per…
I grillini processano Grillo per Casa Pound
E’ bufera. Nel Movimento 5 Stelle si respira aria di tensione e a finire sotto processo stavolta è la conversazione, davanti alle telecamere, del leader Beppe Grillo con il candidato di Casa Pound per la presidenza della Regione Lazio. Il comico genovese, rispondendo a una domanda sulla sua natura antifascista e l'eventuale collaborazione con Casa Pound, ha detto: "E' un problema…
"Il candidato del Ppe è il signor Monti" (Capito Silvio?)
Se mai ci fossero stati dubbi, "il candidato del Ppe è il signor Monti". Ci ha tenuto a ribadirlo il capogruppo del Ppe al Parlamento europeo, Joseph Daul, parlando con alcuni cronisti a margine di una sua conferenza stampa oggi a Strasburgo. Daul ha anche spiegato la confusione che regna nel nostro Paese: "Ma com'è sempre in Italia è complicato:…
I dettagli sul prossimo libro di Dan Brown
Dan Brown, autore del fortunatissimo "Il Codice da Vinci", pubblicherà un nuovo libro il prossimo maggio. Secondo quanto riporta il sito web della BBC, si intitolerà "Inferno" e sarà il quarto thriller dell'autore ad avere come protagonista il professore di simbologia di Harvard Robert Langdon. La storia sarà ambientata in Italia ed è ispirata proprio all'Inferno dantesco, dal quale l'autore…
L’euforia di Wall Street a caccia dei titoli spazzatura
Vento in poppa a Wall Street. Il mercato dei titoli spazzatura sta mandando segnali di ottimismo sulla salute dell’economia globale nel 2013, con gli investitori di titoli americani rischiosi che guadagnano di più rispetto a chi ha acquistato titoli “investment grade”, ritenuti degni di fede da investitori istituzionali. I titoli ad alto rendimento sono infatti un termometro sensibile della propensione…
Il rischio emergenti secondo Bremmer
L'instabilità politica nelle economie emergenti, a iniziare dalla Cina, sarà uno dei principali rischi per il 2013. Intervenuto a un incontro organizzato dalla Reuters, il presidente dell'Eurasia Group ed esperto di relazioni internazionali, Ian Bremmer, ha fatto le proprie previsioni ed enfatizzato uno degli aspetti a suo dire sottovalutati nel quadro mondiale. Sul fronte cinese a preoccupare, e creare incertezza…
La figura barbina di Berlusconi su Draghi
Imparare dagli errori commessi. Ancora ricordiamo l’appello di Silvio Berlusconi a Mario Monti all’assemblea del Ppe di dicembre affinché prendesse la guida dei moderati italiani e la sua risposta garbata “sì, ma non con te”. E prima ancora le porte aperte, e cortesemente richiuse, a Luca Cordero di Montezemolo, Emma Marcegaglia, Matteo Renzi. Oggi ci risiamo, anche se l’endorsement riguarda…
Obama, secondo round
Pubblichiamo un articolo uscito su Aspen Institute Online Nel primo mandato, Obama ha fatto alcuni investimenti in politica estera che hanno prodotto un ritorno parziale, o in alcuni casi appena sufficiente a giustificare la spesa iniziale di capitale politico. Nei prossimi quattro anni si tratta di far fruttare appieno quegli investimenti. Per farlo, il presidente rieletto non ha vere alternative…
Google, chi tutela il mercato?
Google è il motore di ricerca largamente più utilizzato dagli utenti di Internet. In italia più del 90% delle ricerche on-line viene effettuata attraverso i server di Mountain View, garantendo alla società una posizione dominante nel mercato. Le linee guida della Commissione europea ci dicono che si verifica una presunzione di posizione dominante quando si ha il 40% della quota di mercato. Tuttavia la forza nel mercato non significa…