Con il suo secolare scandalo "La favola delle api" di Bernard de Mandeville continua a dipingere al meglio la filosofia del laissez-faire e del sistema capitalistico basato sull'egoismo degli individui. "Così ogni parte era piena di vizio ma il tutto era un paradiso". E' da riconoscere quanto sia stato profetico sulla proliferazione del vizio ... (aml)
Archivi
Eni a tutto gas
Ecco il secondo dei post di Leonardo Zannier sulla campagna di Francia delle utilities italiane Eni é storicamente presente in Francia in particolare nella fornitura di carburante (circa 180 stazioni di servizio Agip) e nel mercato della petrolchimica (Versalis) nel quale investe regolarmente sul sito di Dunkerque. Oggi però sono altri gli ambiti dove la presenza in Francia di Eni fa più…
Sfatiamo tabù e miti sul debito pubblico non solo italiano
Il fenomeno di lievitazione dei debiti pubblici, che ha segnato le vicende finanziarie globali a partire soprattutto dalla crisi del 2008, è in fase di rallentamento ma ci vorrà ancora tempo prima che si fermi del tutto e cominci a essere assorbito significativamente. Questo ultimo aspetto è particolarmente rilevante per l’Italia, perché può aiutare a dare una cornice diversa ad…
Le cattive compagnie di Aung San Suu Kyi
La leader dell'opposizione birmana, Aung San Suu Kyi, è sotto attacco per aver accettato fondi e donazioni da alcuni personaggi di dubbia fama, alcuni dei quali legati a doppio filo con l’ex giunta militare birmana, alla guida del Paese per quasi mezzo secolo. Secondo il Times, la Lega Nazionale della Democrazia avrebbe accettato denaro, fra gli altri, da Tay Za,…
Ecco le guerre che nel 2013 preoccuperanno il mondo
Dalla Turchia fino al Congo. Il 2013 sarà segnato da una serie di conflitti armati che rischiano di minacciare l’equilibrio mondiale. Il presidente della International Crisis Group, Louise Arbour, ha elencato le zone a rischio, le cause e le conseguenze, in un ampio articolo pubblicato da Foreign Policy. Sotto nuovi concetti e regole sulla guerra. Secondo l’esperta, le guerre asimmetriche e il…
Il manifesto rinnovabile di Hollande
Al vertice di tre giorni di Abu Dhabi, al quale partecipano le delegazioni di circa 150 Paesi, il presidente francese Francois Hollande ha lanciato oggi un appello ad "agire" per "prepararsi al dopo-petrolio". "Condividiamo le stesse preoccupazioni, ma dobbiamo condividere anche le stesse ambizioni. Non è più l'ora di sbandamenti o di constatazioni compiacenti, ma è l'ora di agire", ha…
Esperti del cambiamento climatico a raccolta
Oltre 250 dei maggiori esperti di clima sono riuniti da oggi a Hobart in Tasmania per rivedere e aggiornare l'ultima bozza del prossimo rapporto di valutazione del Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC), il quinto della serie. La promessa della riunione in corso è quella di presentare conclusioni 'scientificamente difensibili' quando il rapporto sarà pubblicato il prossimo settembre. Proprio in…
Mattone, la bolla non c’è ma si vede
Qualche giorno fa l’Istat ha certificato l’ennesimo calo delle quotazioni del mattone italiano nel 2012. Il dato aggregato parla di un calo dei prezzi del 3,2% che si accoppia aun calo delle compravendite del 23,6% sul residenziale (25% il commerciale). Il combinato disposto ha riacceso il timore che il mattone italiano balli sull’orlo di un burrone, anche perché le aspettative…