Interessantissimo ed ancora da digerire l’ultima fatica del celebre storico economico Barry Eichengreen di Berkeley – appena uscito sui Working Papers del NBER – e scritto assieme a Livia Chitu ed Arnaud Mehl. Che questi due, meno conosciuti, siano ricercatori della BCE, la dice lunga sul fatto che a Francoforte il tema del lavoro in questione debba essere considerato rilevante.…
Archivi
La campagna Coca Cola contro l'obesità
La multinazionale statunitense manderà in onda da questa sera, durante gli show più seguiti in tv, alcuni spot in cui affronta un tema spesso tabù, almeno per le aziende accusate di causarla. Dopo la campagna contro le bibite gassate del sindaco di New York, Michael Bloomberg, nella sua battaglia contro i chili in eccesso, la Coca Cola ha deciso di…
Smog in Cina? Le polveri non si possono più nascondere sotto il tappeto
Con il sarcasmo che lo contraddistingue l'artista dissidente Ai Weiwei ha pubblicato su Twitter una foto in cui indossa una maschera antigas. L'aria di Pechino sembra migliorare. Le rilevazioni dell'ambasciata statunitense danno il livello di Pm 25 sotto i 200 microgrammi per metro cubico. Situazione grave per la salute, ma al di sotto dei picchi raggiunti nel fine settimana e…
I due marò dovranno (ancora) aspettare
La Corte indiana ha di nuovo rinviato il processo di Massimiliano La Torre e Salvatore Girone, i due marò italiani trattenuti da quasi un anno in India con l’accusa di omicidio. L'udienza era prevista per oggi, ma la nuova data è il 18 febbraio. Il rinvio da parte del tribunale di Kollam era già stato preventivato in quanto si attende…
Ecco come la stampa estera giudica l'azione di Hollande in Mali
Gli avvenimenti nel Mali potrebbero segnare una svolta nelle relazioni internazionali, non solo perché il solitario impegno francese, affermano Liberation e Guardian nei propri editoriali, potrebbe avere presto bisogno di alleati, ma anche per quelli che la Frankfurter Allgemeine Zeitung chiama i rischi per la sicurezza europea in gioco nel paese africano. Per Liberation, i compiti di Parigi non sono solo militari. I francesi…
Il diktat del governo di Tokyo alla banca centrale giapponese
Il ministro dell'economia giapponese, Akira Amari, ha spiegato che il prossimo governatore della Banca del Giappone (il mandato dell'attuale governatore Masaaki Shirakawa scade ad aprile) dovrà aprire a nuove misure di allentamento monetario per indurre inflazione. "Il governatore ideale dovrebbe capire bene il pensiero del primo ministro, deve avere capacità di comunicazione internazionali e essere in grado di guidare il…
Il triste record dei militari americani
Il numero dei suicidi fra i militari americani in servizio ha toccato un triste record nel 2012 con 349 casi di soldati che si sono tolti la vita. Un numero superiore a quello dei militari caduti sul campo in Afghanistan (310), riporta l'ong icasualties.org. Nel 2011 i suicidi erano stati 301. Fonti militari sottolineano che la percentuale di suicidi fra…
His Master's Voice entra in amministrazione controllata
La celebre casa di distribuzione discografica britannica His Master's Voice (HMV) entra in amministrazione controllata: a rischio sono oltre 4mila posti di lavoro. Lo storico gruppo "Hmv" fondato 92 anni fa, non è riuscito a far fronte al crollo del mercato "fisico" dei dischi, cd e dvd di fronte alla concorrenza della distribuzione online e del download digitale. "Il consiglio di…
Toyota scalza GM e torna leader mondiale dell'auto
La Toyota, nonostante le difficoltà seguite al terremoto e allo tsunami del marzo 2011 e ai continui richiami di vetture dovuti a diversi difetti di fabbricazione, si riprende lo scettro di leader mondiale nel settore automobilistico. Il colosso giapponese, dunque, è riuscito a respingere, per il 2012 l'assalto della statunitense General Motors che tentava di consolidare la leadership persa già…
Sull'e-bay islamico impazzano veli e corano
Un sito di aste online 'simil eBay' dedicato alla comunità islamica, prodotti bancari rispettosi del Corano, il mercato in espansione dei cibi halal: sono sempre di più, in Germania, le imprese che puntano con prodotti specifici sui musulmani come gruppo d'acquisto. E' quanto scrive il tabloid Bild, secondo cui gli oltre 4 milioni di cittadini di religione islamica che vivono…