“Colpiremo il cuore della Francia”. Così hanno minacciato i jihadisti del nord del Mali che sono stati bombardati dalle forze francesi. La dichiarazione è di Abou Dardar, uno dei leader del Movimento per l'Unicità e la Jihad nell'Africa occidentale (Mujao), all’agenzia di notizie Afp. Nelle sue dichiarazioni Dardar ha detto che la Francia ha attaccato l’Islam: “Colpiremo il cuore della…
Archivi
La dura battaglia americana sulle armi
Martin O'Malley, governatore democratico del Maryland, lancia la sua battaglia contro le armi sulle orme del collega Andrew Cuomo, a capo dello Stato di New York. Secondo il Washington Post, O'Malley vuole dotare il suo Stato di una delle leggi meno permissive degli Stati Uniti, vietando le armi d'assalto (quelle usate, per esempio, per le sparatorie di Newtown e Aurora,…
Che succede tra Monti e i Poteri Forti?
Pubblichiamo un'analisi del giornalista del Foglio, Marco Valerio Lo Prete, che riprende e amplia alcuni spunti contenuti in un suo articolo uscito sul quotidiano diretto da Giuliano Ferrara. Mario Monti non è un “peso piuma”, come si evince da un pur fugace sguardo al curriculum vitae del professore, eppure il suo ingresso in politica è stato accolto per ora dall’establishment…
La gogna di Grillo per Favia
Giovanni Favia? “L’ennesimo voto inutile”, per un “addomesticato dalla casta” e “imposto dall’alto”. E’ questo il ritratto realizzato da Beppe Grillo per il suo ex militante, in un video caricato su youtube intitolato “Le perle di Giovanni Favia”. Il video si apre con un fotomontaggio di “Favia La Qualunque”, secondo la dizione sprezzante usata dal Capo comico dei Grillini, che…
Ecco chi traina la lotta ai cambiamenti climatici
La Global Legislators Organisation (Globe) ha dichiarato che Cina e Messico, insieme ad altre economie emergenti, stanno guidando la lotta ai cambiamenti climatici con nuove leggi per la riduzione della CO2 e per l'aumento dell'efficienza energetica. Lo studio dell'organizzazione sulle leggi in tema di energia e clima in 33 economie ha dimostrato come 18 di esse hanno compiuto "significativi" passi…
La fotomania di Pizzi per il siparietto di Alemanno, Rutelli e Veltroni
Battibecchi tra prime donne all’Auditorium. O meglio tra le prime donne che hanno amministrato Roma negli ultimi anni. In occasione della manifestazione “Dieci anni di Auditorium”, documentata con una sorprendente gallery da Umberto Pizzi per Formiche.net, sul palco si sono confrontati Gianni Alemanno, Francesco Rutelli e Walter Veltroni. E tra i tre non sono mancate frecciatine, accuse e contraccuse. "Rutelli…
Nicole Minetti in versione sposa sexy
Parola sua: sogna un marito e dei figli, ma non nell'immediato. E’ cattolica e vuole sposarsi in chiesa. E’ una giovane ragazza che ha una sua idea di vita e che, come tutti, commette errori dai quali può e deve imparare. Di chi stiamo parlando? Dell'ex consigliere regionale della Lombardia che ha sfilato ieri a Napoli in qualità di testimonial…
Monti è a Torino e i No-Tav non esitano a esibirsi a Porta Susa
Momenti di tensione in piazza XVIII dicembre a Torino, davanti alla stazione di Porta Susa, dove il presidente del Consiglio Mario Monti e i vertici delle Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti e Lamberto Cardia, hanno inaugurato la nuova stazione ferroviaria per l'Alta velocità. Le forze dell'ordine hanno respinto con cariche di alleggerimento un gruppo di circa 150 manifestanti, soprattutto No…
Il piano della Cgil per il lavoro? Irrealizzabile
Anche se non sotto il profilo formale, la campagna elettorale è già iniziata sotto quello sostanziale. I candidati dei maggiori schieramenti pongono la crescita dell’economia e dell’occupazione come il primo obiettivo della loro azione di governo (ove avessero la responsabilità di guidare il Paese). Soltanto uno schieramento sui tre ha fatto proposte specifiche (lasciamo ai lettori l’onere di individuare qual…
Sepulveda ha stracciato Littizzetto e Gruber
La cultura ricopre un ruolo spesso secondario. In questo periodo poi, in cui l’Italia si sta dirigendo verso nuove elezioni, le soluzioni per dare linfa nuova ad un settore che necessita di maggiore attenzione, sembra proprio che venga trascurato. Anche i cinguettii dell’ufficio stampa dell’Aie, Associazione italiana editori, Daniela Poli, rimandano a questo vuoto che sembra esserci nei programmi delle…