All'appuntamento tv più atteso della campagna elettorale, Silvio Berlusconi vs. Michele Santoro a Servizio Pubblico ieri sera su La7, c'era anche Formiche.net. Ecco gli scatti della serata firmati Umberto Pizzi. [gallery]
Archivi
Le diatribe fiscali che attanagliano Israele
Non solo Fiscal Cliff, non solo Fiscal Compact. Nei concitati dibattiti su guerra e pace che hanno segnato la campagna per le elezioni di questo mese in Israele, è facile dimenticare che il voto è stato scatenato da un problema di tutti i giorni, il budget. Come sottolineato da Reuters, mettere fine all’impasse sulle misure di austerità che l’hanno costretto…
Tutte le caratteristiche della nuova banconota da 5 euro
Il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi ha alzato ieri il velo rivelando l'aspetto della banconota da 5 euro che segna l'inizio della nuova serie dedicata a Europa. La nuova banconota rappresenta il risultato dei progressi tecnologici realizzati in questo ambito dopo l'introduzione della prima serie, oltre dieci anni fa. Nel biglietto, recita un comunicato, sono state integrate alcune…
Spazziamo i dubbi sulla questione rifiuti nel Lazio
Gli impianti del Lazio possono smaltire i rifiuti di Roma e provincia di Roma. Ma occorre farli funzionare a pieno regime. Questo il senso del decreto messo a punto dal ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, per superare l'emergenza nella Capitale, puntando al riallineamento con le norme europee e le leggi italiane. Prima di tutto, per il ministro il decreto è “uno scudo contro la criminalità organizzata”; la…
La (ri)salita dei magistrati in politica
In politica non salgono solo i tecnici, ma anche i magistrati. E da tempo ormai. Nel 1996 i giudici eletti in Parlamento furono addirittura 23. Tredici nel 2008. E per la prossima legislatura si attendono new entry pesanti, come quelle di Antonio Ingroia, Piero Grasso e Stefano Dambruoso. Di recente il vicepresidente del Csm, Michele Vietti, ha sottolineato il problema…
Spaventa, l'economista che si fece politico
La pipa, il panciotto, l’inglese perfetto, gli studi giusti (e le amicizie). Luigi Spaventa ha incarnato, insieme a Beniamino Andreatta, l’uno vicino al Partiito comunista e l’altro organico alla Democrazia cristiana, l’economista ad alta caratura teorica e a intensa carica politica (sia pur vissuta con l’aplomb del professore), una figura destinata a diventare così importante in Italia. C’era stata, naturalmente,…
La sinistra corporativa di Pierluigi Bersani
Dalle cento città del filosofo Cacciari, la sinistra è passata alle cento vetrine del cooperatore Bersani, che si considera la lepre da inseguire nella campagna elettorale appena cominciata. Sappiamo tutti che queste, e altre, formule sorgono a seconda dei momenti più favorevoli per formazioni che non sanno più a quali santi votarsi per accreditarsi su posizioni meno rigide dell’ideologismo di…
Al Viminale spuntano omonimi e liste civetta
Poco meno di cinquanta, alle ore 13, i contrassegni con i simboli elettorali depositati all'ufficio centrale elettorale del ministero dell'Interno. La lunga attesa, iniziata nella serata di lunedì scorso davanti al Viminale, per alcune decine di delegati, si è conclusa alle 8. Poi sono iniziate le operazioni: dopo la presentazione di lista programma al primo piano del Viminale i simboli…
La fotomania di Pizzi per De Mita
Tanti gli ospiti ieri alla libreria Fandango di Roma per la presentazione del libro "La storia d'Italia non è finita" di Ciriaco De Mita, con l'introduzione del presidente della Fondazione Formiche Alberto Brandani, in un dibattito moderato da Elisabetta Parise. Ecco il reportage per Formiche.net di Umberto Pizzi. [gallery]
Il saluto della Rete a Mariangela Melato
Sono tantissimi i cinguettii dolorosi di chi ha conosciuto e apprezzato Mariangela Melato per la sua bravura e intelligenza. A cominciare da quelli che questa mattina, intorno alle 10, hanno diffuso su Twitter la notizia della sua scomparsa. Poi un fiume di saluti, ricordi, video e aneddoti. Giancarlo Leone (@giankaleone), manager Rai, produttore e giornalista la immagina lì, in teatro, nel suo ambiente naturale: "Esce…