Skip to main content

L’aumento delle temperature medie del pianeta implica che le specie in grado di resistere meglio al caldo verranno favorite: uno studio pubblicato dalla statunitense Academy of Sciences identifica un meccanismo genetico che permette ad alcune specie di coralli di sopportare temperature insolitamente elevate.

La scoperta è importante perché le strutture coralline costituiscono a loro volta uno dei principali habitat per molte specie marine e la loro protezione è quindi una priorità, dopo che negli ultimi vent’anni metà delle specie coralline sono state distrutte da inquinamento, pesca eccessiva e aumento delle temperature e dell’acidità marine.

Come spiega il sito di Science Daily, lo studio ha preso in esame alcune specie del Pacifico che vivono in bassi fondali dove la temperatura estiva può raggiungere i 32 gradi, e rivelato oltre una sessantina di geni in grado di mitigare gli eventuali danni causati dal calore eccessivo: geni che non vengono attivati solo in caso di bisogno ma sono sempre funzionanti.

L’identificazione delle specie in grado di resistere meglio all’aumento della temperatura – e dei meccanismi genetici coinvolti – permetterà di ottimizzare gli sforzi per la preservazione dei coralli e di altre specie a rischio.

Come si difendono i coralli dai cambiamenti climatici

L'aumento delle temperature medie del pianeta implica che le specie in grado di resistere meglio al caldo verranno favorite: uno studio pubblicato dalla statunitense Academy of Sciences identifica un meccanismo genetico che permette ad alcune specie di coralli di sopportare temperature insolitamente elevate. La scoperta è importante perché le strutture coralline costituiscono a loro volta uno dei principali habitat per…

Chi ha vinto tra Berlusconi e Santoro

“Pronti alla Woodstock televisiva? D'Alema a Otto e mezzo, #sicontenga a #seviziapubblica e Bersani a Porta a porta?”, chiedeva ieri sera su Twitter Filippo Sensi, curatore del blog Nomfup e vicedirettore di Europa. Il triplice appuntamento in tv con Massimo D’Alema, Silvio Berlusconi e Pierluigi Bersani ha scatenato i commenti sulla Rete, soprattutto sulla “giurassicità” dei protagonisti. Fa notare Peter…

E' morta Mariangela Melato

La sua è stata una carriera divisa tra teatro, cinema e televisione. Recitare era la sua passione e la sua ragione di vita come ammise in un'intervista radiofonica: "Recitare è un bisogno, come quello di amare o di andare in bagno". Mariangela Melato, nata a Milano nel 1941, è deceduta a 71 anni in una clinica romana. Come ha reso noto…

I cubani (con soldi) possono finalmente prendere il volo

Continuano le aperture del regime dei Castro. Questa volta si tratta della flessibilità della politica per concedere i permessi dei viaggi all’estero. Passaporto in mano, da lunedì prossimo sarà in vigore una nuova legge di immigrazione approvata ad ottobre dal presidente Raul Castro e con la quale finalmente i cubani potranno uscire dall’isola, dove sono stati confinati per mezzo secolo.…

Ecco chi ha aumentato le tasse e chi potrebbe ridurle

Uno dei grandi protagonisti di questa campagna elettorale sarà senza dubbio il fisco. Il livello cui è giunta la pressione fiscale rende inevitabilmente prioritario addossare sui competitor la responsabilità di essere giunti a un prelievo così elevato e, al tempo stesso, avocare a se stessi il ruolo di credibili paladini di un suo futuro ridimensionamento. Quanto al secondo aspetto, invero,…

Ecco che cosa potrebbe svelare Facebook il 15 gennaio

Gli inviti sono partiti tra ieri e oggi. L’evento è fissato per il 15 gennaio alle 10:00 ora locale californiana, quando qui da noi saranno le 19:00. L’indirizzo è quello di Willow Road 1601, Building 15, 94025, Menlo Park CA. Il titolo criptico e sbrigativo. Caratteri bianchi su classico sfondo blu. Dice tutto e niente: “Come and see what we’re…

Cosa non si farebbe per una birra

Un uomo di 94 anni è scappato dall'ospizio dove risiedeva a Monaco per andare a festeggiare con una birra il suo compleanno. Ma un passante lo ha notato, fermo a una stazione della metropolitana, con ancora l'ago di una flebo sulla mano sinistra. Lo ha accompagnato dalle autorità ferroviarie che a loro volta hanno chiamato la polizia. "Dopo diverse chiamate…

Editoria, nuova linfa online grazie a link e social media

Nell'era di Internet l'accesso all’informazione è radicalmente cambiato: vale ancora l'esigenza di ottenere notizie e approfondimenti, ma il futuro del giornalismo appare sempre più legato all'online. In Italia la diffusione di iPad & co. ha permesso alle grandi testate di proporre informazione di qualità e approfondimenti sui tablet dietro abbonamento: l’esperimento, pur se agli inizi, sta andando bene, perché cattura…

2012 super hot per l'America

Il 2012 si è rivelato l'anno più caldo mai registrato per i 48 Lower States americani (ovvero compresi fra Canada e Messico, esclusi quindi Alaska, Hawaii e altri territori), segnato da un numero quasi da primato di eventi meteorologici estremi: è quanto risulta dal rapporto annuale della National Oceanic and Atmospheric Administration (Nooa). Come riporta il quotidiano statunitense The Los…

Lotta alla guerra contro la marijuana a San Diego

Il sindaco Bob Filner ha deciso di porre un freno alle azioni legali contro i rivenditori di cannabis a scopi medici. Il primo cittadino democratico ha inviato una lettera al capo della polizia, al procuratore capo e al dipartimento coinvolto spiegando che questo genere di attività dovrà essere trattato come ogni altro business. Un'inversione di tendenza nella città californiana dove…

×

Iscriviti alla newsletter