L'ex ministro dell'Economia fa i primi conti al governo Monti e indica un importo per la Finanziaria prossima ventura: "La manovra è necessaria: non è un rischio, è una certezza" e dovrà essere sui 14 miliardi. Giulio Tremonti l'ha detto alla "Telefonata" di Maurizio Belpietro su Canale 5. "Bersani – ha aggiunto l'ex titolare del Tesoro ora candidato della Lega…
Archivi
Nuove vampate energetiche tra Russia e Ucraina
L'Ucraina si rifiuterà di pagare une bolletta del gas da sette miliardi di dollari che deve al colosso russo del gas Gazprom per il metano che avrebbe dovuto ricevere da contratto lo scorso anno, ma non ha consumato. Lo rende noto all'Afp un'autorevole fonte del governo di Kiev, che afferma "non lo pagheremo", senza fornire altri dettagli. Nel weekend la…
Cina, il lusso tiene. Timori per orologi e liquori
Tempi duri per orologi di alta gamma e superalcolici. Ma, per il resto, sembra che il consumo di lusso in Cina non sia stato messo in discussione nell’ultima parte dell’anno, nonostante il rallentamento dell’economia del Drago e, soprattutto, l’annuncio di una dura repressione della corruzione nel corso del Congresso del partito comunista di inizio novembre. Negli ultimi giorni, una serie…
Premier o candidato? Il Pd non ci sta
Il premier con toni cauti mostra qualche perplessità sulla maggioranza tripartita tiepida sull'appoggio logistico dell'Italia all'intervento francese in Mali. "Ho chiesto ai segretari dei tre partiti della maggioranza uscente di pronunciarsi su questo tema e non è venuto un appoggio che consenta di confidare in una delibera del Parlamento come è necessario che sia – ha detto Monti, ospite di…
L'ironia Monti: non ho fatto abbastanza per l'ascesi
Ho fatto dei passi verso l'ascesi mistica, ma ancora non sono sufficienti. Risponde così, con pungente ironia, il presidente del Consiglio Mario Monti alla domanda di Andrea Pancani, conduttore di Omnibus su La7, su cosa non rifarebbe: meno fastidio verso chi lo accusa di aver provocato la crisi economica.
Monti: elettori insoddisfatti o con Grillo o con noi
Gli italiani insoddisfatti della politica possono scegliere Grillo oppure il movimento di Mario Monti. Lo ha detto lo stesso premier intervenendo a Omnibus su La7.
Quell'accordo tra Iran e Argentina che non piace a Israele
Israele si è detto sorpreso dall'accordo raggiunto tra Iran e Argentina sulla creazione di una commissione indipendente per indagare sull'attentato antisemita del 1994 a Buenos Aires contro l'Amia (Associazione di assistenza israelita in Argentina), in cui persero la vita 85 persone. "Siamo rimasti sorpresi nell'apprendere questa notizia", ha dichiarato Yigal Palmor, portavoce del ministero degli Esteri. "Aspettiamo che gli argentini…
I preparativi (bellici) di Israele e Stati Uniti contro Assad
Benjamin Netanyahu aveva esordito il 2013 con un polemico suggerimento: la costruzione di un muro nella frontiera tra la Siria e il territorio del Golan occupato. La funzione sarebbe stata quella di impedire l’ingresso dei terroristi in Israele, visto il caos che regna da due anni dalla parte siriana. Ma con il trascorrere dei giorni le avvertenze da parte di…
Arriva a Roma Girlfriend in a Coma di Bill Emmott
Il prossimo 13 febbraio avrà luogo al MAXXI di Roma - il Museo nazionale delle arti del XXI secolo - la prima proiezione italiana del molto atteso "Girlfriend in a Coma", il documentario di Bill Emmott e Annalisa Piras sul declino del Paese. La produzione anglo-italiana (Emmott è stato per 13 anni il Direttore de The Economist (sua la famosa copertina di Berlusconi unfit…
Il governo Monti conferma il segreto di Stato su Abu Omar
Il governo Monti conferma il segreto di Stato apposto dai suoi predecessori Berlusconi e Prodi sui rapporti tra servizi segreti italiani e stranieri. La lettera dell'Aise è stata prodotta in aula dall'imputato Marco Mancini che insieme all'ex direttore del Sismi Nicolò Pollari e altri 3 agenti risponde del sequestro dell'imam Abu Omar avvenuto a Milano il 17 febbraio del 2003.…