Contrariamente a quanto sostenevano ieri alcuni titoli della stampa online in Italia, la Commissione europea non ha affatto "bocciato" l'Imu, l'imposta sulle proprietà immobiliari introdotta nel 2012, come ha precisato ieri sera il portavoce del commissario Ue agli Affari sociali, Laszlo Andor. Il malinteso sulla cosiddetta bocciatura è nato da una lettura fuori contesto del Rapporto su "Occupazione e sviluppi…
Archivi
Benvenuti nella nuova riserva naturale Colombia (dove prima si estraeva oro)
Il ministero colombiano dell'Ambiente ha classificato ieri come riserva naturale un'area di 11.700 ettari nel nord-est del Paese, introducendo il divieto di esplorazione ed estrazione in questo territorio della provincia di Santander particolarmente ricco di giacimenti d'oro. "Con questa decisione, stiamo cercando di proteggere la foresta andina di Surata e il fiume Cachiri", ha detto il ministro Juan Gabriel Uribe,…
Apple studia iPhone low cost
Apple starebbe lavorando alla produzione di un nuovo iPhone "low cost", meno costoso di quello attuale, da commercializzare entro la fine del 2013. E' quanto scrive il Wall Street Journal, spiegando che l'intenzione dell'azienda di Cupertino sarebbe quella di imporre "un grande cambio di strategia". Il nuovo iPhone, secondo quanto si è appreso, sarebbe simile al modello standard attuale, con…
Prove tecniche di Rete Unica fra le Telecom europee
I vertici delle maggiori compagnie telefoniche europee stanno discutendo la creazione di una rete infrastrutturale pan-europea per unire i mercati nazionali attualmente frammentati, dopo le osservazioni giunte da Bruxelles per considerare opzioni più radicali. Lo anticipa il Financial Times che rivela il recente svolgimento di una riunione riservata tra il commissario alla concorrenza Ue Joaquim Almunia e i vertici dei…
Liberi i tre marinai italiani che erano stati rapiti in Nigeria
I tre marinai italiani rapiti in Nigeria lo scorso 23 dicembre "sono liberi e faranno presto rientro in Italia": lo ha annunciato oggi il ministro degli Esteri Giulio Terzi, secondo quanto si apprende da una nota della Farnesina. I tre italiani erano stati sequestrati al largo delle coste della Nigeria, mentre il rimorchiatore Asso21 su cui erano imbarcati si dirigeva…
L'annuncio di Silvio: sono sette volte nonno, è nato Riccardino
"Sono diventato nonno per la settima volta". Con queste parole il leader del Pdl Silvio Berlusconi e candidato premier alle elezioni del 24 febbraio 2013 ha deciso di esordire nel corso dell'intervista televisiva con Lilli Gruber su La7 per la trasmissione 8 e1/2.
L'ultimo bersaglio di Berlusconi: Veronica Lario? Condannato da giudici femministe
Silvio Berlusconi torna ad attaccare i giudici di Milano attribuendo alla "militanza femminista" dei tre magistrati la ragione delle somme fissate nelle sentenza di separazione della ex moglie Veronica Lario. L'ex premier ha definito lasentenza "una cosa fuori dal mondo" e si è mostrato sicuro di una revisione a suo favore in appello
Crozza-Casaleggio: Grillo come Gesù, ma finisce senza apostoli...
Maurizio Crozza prende di mira Beppe Grillo e le espulsioni dal Movimento 5 Stelle dei militanti dissidenti. Nella sua imitazione di Casaleggio, Crozza - nel corso dell'introduzione al programma Rai Ballarò - paragona Grillo a Gesù che corre il rischio di restare, però, senza nessuno dei 12 apostoli a furia di espulsioni .
Ma il cemento di una comunità passa da più diritti
Ha scritto Camillo Benso conte di Cavour che “lo spettacolo di tutti i prodotti dell’umana industria, messi a confronto, non può che far sentire sempre di più il bisogno del governo civile, funzionante secondo i bisogni economici univoci e non contraddittori di ogni contrada e lingua, e rafforzare i sentimenti di nazionalità in Europa”. Come dire che imprescindibile punto di…
Morgan Stanley scorge un Political Cliff per l'Italia a causa del Senato in bilico...
Sebbene lo scenario politico italiano sia più che mai confuso, l'analisi della banca americana Morgan Stanley è precisa e tagliente. "Le misure di austerity iniziano a farsi sentire sul già debole sistema italiano e c'è il rischio che il discontento possa continuare a salire, influenzando la capacità e la volontà del prossimo governo di perseguire ampie riforme", si legge in…