Lo Statuto dei lavoratori si può modificare, perché spesso non fa gli interessi dei lavoratori, soprattutto di chi non trova lavoro. Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Monti al Tg3, ribadendo una fondamentale distanza da Vendola dopo le ipotesi di un riavvicinamento.
Archivi
Chi è il capitano golpista che riformerà le Forze armate maliane
È ufficiale. Il capitano Amadou Haya Sanogo è stato eletto alla guida del comitato di riforma delle Forze armate maliane. Lui che a marzo del 2012 guidò il golpe contro il presidente Amadou Toumani Touré in un atto che portò al precipitare degli eventi nel Paese fino all'intervento militare francese iniziato lo scorso gennaio per sostenere Bamako contro i ribelli…
Ecco come Benedetto XVI stimmatizza gli individualismi nella Chiesa
Il profeta Gioele, "con le lacrime agli occhi", si rivolge a Dio dicendo: "Non esporre la tua eredità al ludibrio e alla derisione delle genti. Perché si dovrebbe dire fra i popoli: dov'è il loro Dio?". "Questa preghiera - ha detto il Papa commentando questo brano biblico nell'omelia della messa per il mercoledì delle Ceneri - ci fa riflettere sull'importanza…
La scudisciata di Papa Ratzinger
isogna "tornare al Signore" e "il ritorno al Signore è possibile come grazia , perché è opera di Dio e frutto della fede che noi riponiamo nella sua misericordia". Lo ha detto il Papa, nel corso della messa per il mercoledì delle Ceneri in San Pietro. "Ma questo ritornare a Dio - ha proseguito il Papa - diventa realtà concreta…
Monti: con Bersani meno rischio mercati, ma Vendola...
Con Bersani al governo ci sarebbero meno rischi per i mercati, rispetto a Berlusconi, ma ci sarebbero problemi di altro tipo, leghati soprattutto a Vendola e all'opposizione a riforme in tema di lavoro per i giovani. Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Monti, intervistato da Bianca Berlinguer al Tg3.
Vola la fusione tra Us Airways e American Airlines
I Consigli d'amministrazione di Amr, casa madre di American Airlines, e di US Airways, hanno approvato questa notte la fusione delle due compagnie aeree, che daranno vita così a un vero e proprio gigante dell'aviazione, il più grande al mondo. La fusione, che dovrebbe essere annunciata formalmente questa mattina, chiude un ciclo di consolidamento del settore aereo americano, dopo le…
Ingroia: Colle? Sia più legato a Carta
Il Pd rappresenta la vecchia politica" e "ci ha offerto un patto tra politicanti a cui abbiamo detto no". Il prossimo Capo dello Stato? "Dovrebbe essere un po più legato allo spirito della Costituzione, ai suoi principi e all assetto che i padri costituenti hanno pensato". Il leader di Rivoluzione civile Antonio Ingroia, in una intervista a Tmnews, critica il…
Le ultime bacchettate di Benedetto XVI
Bisogna "tornare al Signore" e "il ritorno al Signore è possibile come 'grazia', perché è opera di Dio e frutto della fede che noi riponiamo nella sua misericordia". Lo ha detto il Papa, nel corso della messa per il mercoledì delle Ceneri in San Pietro, dopo l'annuncio della sua rinuncia al pontificato. "Ma questo ritornare a Dio - ha proseguito…
Come i rifiuti riscaldano l'Italia
Una malandata gestione dei rifiuti pesa anche sui cambiamenti climatici. L'impatto delle discarica fuori controllo a livello mondiale, con particolare riferimento a quelle dei Paesi più poveri o in via di sviluppo (dove la discarica è l'opzione meno costosa per lo smaltimento), corrisponde a circa il 3% delle emissioni di gas serra globali. Questo quanto emerge dal recente convegno, "Gestione…
Il deficit francese mette alle strette Hollande
Dure verità per il presidente francese socialista François Hollande, che solo qualche mese fa, lo scorso maggio, sventolava la bandiera di una vittoria basata sulla crescita come la Libertà nel famoso quadro di Delacroix. Misure anticrisi o meno, Parigi probabilmente non riuscirà a raggiungere l'obiettivo di ridurre il deficit del settore pubblico al 3% del Pil. Il consolidamento dei conti…