Skip to main content

“Un sostegno a favore di testate giornalistiche online di proprietà di piccole e medie imprese operanti nel Lazio. E’ l’obiettivo del bando regionale che mi auguro presenti il prossimo assessore alla Cultura della Regione Lazio, al termine delle elezioni del 24 e 25 febbraio.
Il bando deve seguire il modello vincente di quello già posto in atto da parte della Regione Toscana (per un primo investimento di 350 mila euro). Prevederebbe la concessione di un aiuto in conto capitale fino al 50% delle spese sostenute per l’investimento, ad esempio, per l’adeguamento degli impianti, acquisto di hardware e software, spese di consulenza. I soggetti ammessi a presentare domande potrebbero essere le piccole e medie imprese in possesso di requisiti come la titolarità di testate giornalistiche online, registrate presso un tribunale all’interno della circoscrizione in cui la testata ha la redazione; l’iscrizione nel registro degli operatori della comunicazione (ROC) presso l’Agcom; che non risultino controllate da società che editino anche testate giornalistiche cartacee, quotidiane o di altra periodicità, con diffusione interregionale e/o nazionale o con una tiratura superiore alle 10 mila copie; e che non siano titolari di concessioni di frequenze radiotelevisive digitali.
La Toscana è stata la prima regione ad aver dato finalmente dignità e valore alle PMI del comparto del digital publishing e le supporta nel loro lavoro quotidiano e crescita.Adesso è tempo che il modello lanciato dalla Toscana sia raccolto e mutuato dal prossimo consiglio regionale.
Questo Paese deve ripartire, quale che sia il settore merceologico, dalla piccola e medie imprese. Crediamo che la stagione dei tagli e delle spese sia terminata e che adesso sia tempo piuttosto di investire e di ricostruire partendo da quei settori, come l’editoria digitale, che sono il futuro di questo Paese. La crescita di questo comparto avrebbe un duplice effetto: creare nuove opportunità di lavoro soprattutto per i più giovani e aumentare quel bisogno/diritto di pluralismo a livello informativo che sta venendo a cadere in Italia, ormai da troppi anni. Speriamo che altre regioni dello stesso “standing” della Toscana, come per esempio il Lazio possano seguire questo modello ed emanare provvedimenti similari in tempi brevi”

Marcel Vulpis – candidato al Senato della Repubblica (nel Lazio) – con la lista “Con Monti per l’Italia”

La Regione Lazio investa di più sull'editoria online...

"Un sostegno a favore di testate giornalistiche online di proprietà di piccole e medie imprese operanti nel Lazio. E' l’obiettivo del bando regionale che mi auguro presenti il prossimo assessore alla Cultura della Regione Lazio, al termine delle elezioni del 24 e 25 febbraio. Il bando deve seguire il modello vincente di quello già posto in atto da parte della…

Bersani: Abbassare le tasse? Alla grande

Palermo, (TMNews) - "Alla grande, io sono per abbassare le tasse per i pensionati, i lavoratori e gli imprenditori che investono". Da Palermo risponde così il leader del Pd Pierluigi Bersani a chi gli chiede se ha intenzione di abbassare le tasse e aggiunge: "Non intendo bastonare chi paga anche se ha un reddito alto".

Il ruolo dell'Italia per la sicurezza di Tripoli secondo Terzi

L'Italia è fra i primi tre contributori alla sicurezza in Libia e ci sono in gestazione ben ottanta programmi, soprattutto per quanto riguarda il controllo dei confini: è quanto ha detto oggi il ministro degli Esteri Giulio Terzi a Parigi, in occasione della Conferenza internazionale sulla sicurezza, la giustizia e lo Stato di diritto della Libia, co-presieduta dal ministro degli…

Ecco il convento che ospiterà Ratzinger

Un edificio di quattro piani, compreso il seminterrato, nel pieno centro di Roma, immerso nel verde e nella tranquillità, in una zona appartata dei Giardini Vaticani, circondata dalla mura. E' il convento di clausura "Mater Ecclesiae", ora in fase di ristrutturazione. E' stato scelto da Papa Benedetto XVI come sua residenza dopo le dimissioni. In attesa della fine dei lavori,…

Lo sbigottimento dei legali di Orsi per l'arresto

L'arresto del presidente e amministratore delegato di Finmeccanica, Giuseppe Orsi, è “irragionevole e ingiustificato”. E’ questo il commento, affidato ad un nota, dell’avvocato Ennio Amodio, difensore di Orsi, sull'ordinanza firmata dal Gip di Busto Arsizio ed eseguita dai carabinieri, nell’ambito dell’inchiesta sulle presunti tangenti pagate da Finmeccanica. Il provvedimento, secondo Amodio, sarebbe “irragionevole per una vicenda oggetto di indagini da…

Sanità in Lombardia, associazione a delinquere per Formigoni?

Il presidente uscente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, è accusato di associazione a delinquere nell'ambito dell'inchiesta sulla Fondazione Maugeri di Pavia che riguarda anche altre 16 persone. E' quanto si legge in una nota della Procura di Milano che ha chiuso le indagini ed è pronta a chiedere al gup il rinvio a giudizio. Dall'avviso di chiusura delle indagini, emergerebbero nuove…

L'amore per Dio e la passione per Grillo dell'autore del libro Habemus Papam

Habemus Papam non è solo il titolo del film diretto da Nanni Moretti, che molti evocano come profetico per le dimissioni del Papa. È anche il titolo di un libro pubblicato lo scorso anno da Gabrielli editore e scritto da Don Paolo Farinella. Don Paolo è parroco a Genova ed è biblista, scrittore e saggista. Un vero personaggio sui generis,…

Il mio pensiero sulle dimissioni del Papa

Nulla o poco da aggiungere all’intelligente e totalmente condivisa analisi redatta dall’amico Giannone sulla “renuntiatio” di Papa Benedetto XVI. Stavo completando la lettura del primo libro di Papa Ratzinger sulla vita di Gesù quando, ieri mattina dalla TV mi è giunta verso mezzogiorno la notizia delle dimissioni del Papa annunciate nel Concistoro riunito nella solennità della Madonna di Lourdes. Un…

Le dimissioni di Ratzinger, i timori di Bertone e le attese di Scola

E’ stato Benedetto XVI in persona a voler fornire la spiegazione del proprio gesto. Dimissioni che, per il diritto canonico, non richiedono nessuna accettazione e, soprattutto, nessuna spiegazione. Ma il Papa ha voluto spegnere sin dal nascere tutti quei mormorii intorno alle sue presunte gravi malattie. “Per governare la barca di San Pietro ed annunciare il Vangelo, è necessario anche…

Da Saviano a Vendola, ecco i commenti più deliranti sulle dimissioni del Papa

Un fulmine ha colpito il Vaticano e ha provocato effetti assurdi. Almeno nelle opinioni espresse da diversi politici e personaggi pubblici italiani. Sarà la vicinanza geografica della Santa Sede, sarà la voglia di attenzione mediatica in un momento cruciale - quello della campagna elettorale – che è stato oscurato dalle dimissioni del Papa. Il fatto è che oltre al toto-papabili…

×

Iscriviti alla newsletter