Skip to main content

Tutto pronto a Sanremo per l’inizio della 63esima edizione del Festival della canzone italiana in programma da stasera a sabato 16 febbraio. “La nostra ambizione – ha detto il direttore di Rai 1 Giancarlo Leone durante la conferenza stampa di oggi – è di dare un segno di discontinuità” rispetto alle scorse edizioni.

“Tutto quello che succede fuori – ha aggiunto Leone riferendosi alle recenti polemiche politiche – non ci tocca perché la nostra unica intenzione è di fare un bel festival che venga premiato dal punto di vista dell’innovazione e della qualità del prodotto”.

Puntare sulla qualità, dunque, anche a costo di perdere qualche punto in termini di ascolti. L’obiettivo, ha spiegato il direttore di Rai 1, è raggiungere uno share compreso “tra il 35% del 2008 e il 47% del 2012”.

Cresce intanto l’attesa per l’esibizione del comico genovese Maurizio Crozza che salirà sul palco dell’Ariston tra le 22 e 30 e le 22 e 40 e si cimenterà in uno show a tutto campo come ha spiegato lo stesso direttore di Rai 1: “La sua esibizione – ha detto Leone – durerà probabilmente non meno di 20 minuti. Non farà soltanto monologhi ma -ha annunciato- sarà uno showman a tutto campo e userà anche l’orchestra”.

Ospiti della prima serata anche Toto Cutugno con 40 soldati e tre generali dell’Armata Rossa e Felix Baumgartner, il primo uomo ad aver superato la barriera del suono in caduta libera.

Sono state invece smentite dal sindaco di Sanremo, Maurizio Zoccarato, le voci sulla presenza dell’ex premier Silvio Berlusconi nella serata di venerdì. “A noi non risulta”, ha tagliato corto il primo cittadino. “C’era l’ipotesi che venisse il ministro Cancellieri – ha aggiunto – ma mi ha chiamato e mi ha detto che è impossibilitata a venire”.

Ai giornalisti che gli chiedevano se la prima serata della kermesse potrebbe essere in qualche modo ‘condizionata’ dalla notizia delle inattese dimissioni di Papa Benedetto XVI, il direttore di Rai 1, dopo avere ammesso di essere rimasto colpito come cattolico, ha risposto: “Con tutto il rispetto per una situazione emotivamente profonda, noi siamo qui per fare un festival quindi le due cose sono separate. Il rapporto tra questo e il festival -ha proseguito- per me sarebbe quasi blasfemo”.

Leone ha poi commentato le polemiche sulla presenza di Carla Bruni nella serata di domani, soprattutto per il suo presunto intervento a favore dell’ex terrorista Cesare Battisti: “Carla Bruni è un’artista, quando ha avuto un ruolo ufficiale è stata invitata in Italia in occasione del G8 dell’Aquila e nessuno in quell’occasione ha avuto modo di criticarla. Quando le hanno attribuito alcune simpatie e vicinanze -ha concluso il direttore di Rai 1- lei ha sempre smentito”.

A Sanremo riusciranno Crozza e Littizzetto a farci distrarre dal disastro Italia?

Tutto pronto a Sanremo per l'inizio della 63esima edizione del Festival della canzone italiana in programma da stasera a sabato 16 febbraio. "La nostra ambizione - ha detto il direttore di Rai 1 Giancarlo Leone durante la conferenza stampa di oggi - è di dare un segno di discontinuità" rispetto alle scorse edizioni. "Tutto quello che succede fuori - ha…

I broker inglesi scrutati dalla Giustizia Usa sul Libor

Non solo banchieri. Si allarga anche ai broker l'indagine delle autorità americane sullo scandalo Libor e sulle manipolazioni del tasso di interesse interbancario di riferimento. Come riporta il Wall Street Journal, il dipartimento di Giustizia e la Commodity Futures Trading Commission, l'autorità americana di vigilanza sugli scambi di future e opzioni, intendono accertare il ruolo di Icap e R.P Martin…

Memorandum2013: la sfida (comune) sull'Agenda digitale

Innovazione, agenda digitale e possibilità di una collaborazione futura tra le forze politiche per proseguire il discorso delle riforme già avviate. Questo il tema della seconda giornata dell’iniziativa “Memorandum2013” promossa dalla fondazione Formiche in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma, che ha visto la partecipazione del ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera, di esponenti della politica e dell’imprenditoria.…

Lombardi: "L'operazione al cuore del Papa era di routine"

"Ribadisco quel che ho detto: non ci sono malattie specifiche, si tratta dell'indebolirsi per l'invecchiamento come il Papa ha detto più che chiaramente". Così il portavoce vaticano Federico Lombardi in merito alla notizia di un intervento al pace-maker, data dal Sole 24 Ore, ha precisato: "L'informazione è corretta, c'è stata sostituzione di routine delle batterie del pace-maker che già c'era…

Come spende i soldi il Pentagono?

La Difesa statunitense non ha soltanto il problema dei tagli automatici che scatteranno il primo marzo se non sarà trovato un accordo su bilancio federale e che lamentano i vertici rischiano di minare la macchina militare Usa. Da quasi vent'anni manca anche una revisione corretta del budget da 800 miliardi di dollari del Pentagono che possa monitorare le spese del…

Vi svelo i segreti dell'inchiesta su Grillo e Casaleggio

Antonio Amorosi, giornalista, blogger e scrittore, svela a Formiche.net gli elementi inediti e sconosciuti della gestione aziendale di Gianroberto Casaleggio, le evidenti similitudini con il Movimento di Beppe Grillo e la costruzione del consenso ad opera di Grillo/Casaleggio svelati dalla sua inchiesta pubblicata su Affari italiani, il quotidiano on-line fondato e diretto da Angelo Maria Perrino. Ma cosa c’è da sapere?…

Scampato pericolo? No, l'ombra greca (purtroppo) non è lontana

Non è pessimismo tout court osservare come a ottanta chilometri della coste italiane sia andato in scena l'atto più drammatico della tragedia europea. Il quasi default greco non può non avere riverberi sia nell'economia globale del continente sia in quegli altri stati che, in quanto Piggs, si avvicinano per indici e politiche al panorama di Atene. Il rischio Grecia per…

Ecco le ultime promesse di Monti sull'Imu

"L'Imu sulla prima casa ha dato nel 2012 un gettito di 3,4 miliardi, importo molto simile all'Ici del 2007 che era 3,3. Altra cosa interessante: un quarto delle abitazioni principali risulta esente, noi proponiamo di intervenire su Imu già da 2013, di ridurla con varie detrazioni. Altri propongono di abolirla e la la loro proposta appartiene al mondo dell'impossibile". Lo…

San Valentino con l'amante

Vi ricordate l'angelo del focolare domestico attento ai bisogni del marito e della famiglia? Scordatevelo! Victoria Milan, il principale sito web di infedeltà pensato per donne e uomini che cercano un’avventura anonima on-line, pubblica i dati di un nuovo sondaggio: a San Valentino gli uomini spenderanno il doppio per le loro amanti, mentre le donne tradiranno di più. I risultati del…

I francesi del Crédit Agricole biasimano Berlino e invocano Draghi per Spagna, Irlanda e Portogallo

L’Europa deve abbandonare la linea dell’austerità e stimolare la crescita oppure la moneta unica continuerà a soffrire. Questa l’analisi contenuta in un report degli economisti dell’istituto bancario francese Crédit Agricole. L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI MARIO (DRAGHI) Tuttavia i rischi di un fallimento dell’euro sono da scongiurare, almeno fino a quando la Bce sarà guidata da Mario Draghi. Tra i lati positivi del…

×

Iscriviti alla newsletter