Tutti li stati, tutti i dominii che hanno avuto et hanno imperio sopra li uomini, sono stati e sono o repubbliche o principati. E’ principati sono o ereditari, de’ quali el sangue del loro signore ne sia suto lungo tempo principe, o e’ sono nuovi. – Il principe - N. Machiavelli Il fiorentino inizia così, dopo la captatio benevolentiae,il suo…
Archivi
La svolta gaya di Berlusconi sbalordisce i vescovi
"Abbiamo buoni occhi, buona memoria e buon giudizio...". Con un box rubricato 'Secondo noi' e intitolato 'Cenni estemporanei e gravi', pubblicato di spalla all'articolo sull'apertura di Silvio Berlusconi al riconoscimento delle coppie gay, il quotidiano della Cei, Avvenire, ha pubblicamente censurato la presa di posizione del leader del Pdl. "Per i politici responsabili - ha ammonito Avvenire - non dovrebbe…
Tokyo contro Pechino per il blitz alle isole contese
Il Giappone ha presentato oggi una protesta formale contro la Cina in risposta al blitz alle isole Senkaku/Diaoyu fatto ieri dalle quattro motovedette di Pechino che, per la prima volta, hanno navigato per oltre mezza giornata nelle acque territoriali intorno alle isole contese. Il viceministro degli Esteri, Akitaka Saiki, ha convocato l’ambasciatore cinese a Tokyo, Cheng Yonghua, al quale ha…
Così l'Fbi studia il gergo delle truffe finanziarie
Tremila tra parole e frasi per individuare nelle conversazioni email ipotetici truffatori, corrotti o mele marce all'interno delle società. Un Grande fratello o un Echelon con l'occhio puntato sulla finanza. Nuovi software per l'analisi linguistica guardano ora a un aspetto finora messo in secondo piano dalla grandi società: le parole. “Il linguaggio, un miscuglio di lessico da contabili, motivazioni personali,…
Quella cinese è una crescita d’argilla? I dubbi di Panetta (Bankitalia)
Quali saranno le sfide economiche nel 2013? Le slide “Le prospettive economiche e finanziarie” di Fabio Panetta, Vice Direttore Generale della Banca d’Italia, illustrate alla fine dell'anno nel corso di un seminario, analizzano i rischi per l’economia globale che secondo il Fondo Monetario Internazionale sono rappresentati dal peggioramento della crisi dell’eurozona, dal raggiungimento del tetto del debito e del Fiscal…
Il siparietto di Maroni su quel Tesoro di Tremonti
Visto che Berlusconi indica per la candidatura alla presidenza del Consiglio Angelino Alfano "mi permetto di indicare una mia candidatura che è quella del ministro Tremonti". Lo ha detto il segretario federale della Lega Nord, Roberto Maroni, confermando che l'accordo con il Pdl non prevede l'indicazione preventiva di un candidato unico a Palazzo Chigi.
Vi spiego perché l'enfasi propagandistica su Fiat e Marchionne è irragionevole
Come Victor/Victoria o Giano Bifronte, scegliete voi: Sergio Marchionne è più che mai sugli altari in America, però in Europa mangia la polvere. Il Financial Times non cessa di lodare le doti del top manager in maglioncino nero, ma il 2012 si chiude un tonfo storico della Fiat in Italia (meno 20%, il peggior risultato delle ultime tre decadi) e…
Google cede ai diktat di Pechino
Alla fine anche Google ha capitolato e ha rimosso da ieri dal suo motore di ricerca in Cina la funzione che avvertiva che la parola che si stava cercando poteva essere sensibile per la Cina e quindi la ricerca veniva bloccata. Lo scrivono i media cinesi. La decisione della società di Mountain View di interrompere il servizio, che aiutava gli…
Perché in America le scuole cattoliche scricchiolano
"L'educazione parrocchiale cattolica è in crisi" negli Stati Uniti. Inizia così un editoriale pubblicato sul New York Times, secondo cui "la chiusura di scuole elementari e medie è diventato un rito annuale nel nord-est e nella parte centro-occidentale degli Stati Uniti, aree dove hanno sede due terzi degli istituti cattolici di tutto il Paese". Le scuole superiori di stampo cattolico…
L'accordicchio che cerca di salvare la faccia ai banchieri americani
Le autorità americane e dieci banche, tra cui Jp Morgan Chase, Bank of America, Citigroup e Wells Fargo, hanno trovato un accordo da 8,5 miliardi di dollari per chiudere le accuse su presunte violazioni commesse nel 2009 e 2010, durante la crisi finanziaria, nelle procedure di foreclosure, notifiche di mancato rimborso dei mutui che possono portare al sequestro dell'immobile. Inizialmente…