Skip to main content

Uno strano San Remo. Uno spettacolo musicale e di costume che si segue in tv ma i più snob con un occhio e una mano su pc o ipad. Un Festival ribattezzato Sanctus Remus dal popolo di twitter, che si scopre molto più vicino al piccolo schermo di quanto si potrebbe sospettare. San Remo, dicevamo.

Non era e non è facile salire su un palco nel mezzo di una rozza campagna elettorale, dopo la sconvolgente notizia dell’abdicazione papale e nel mentre le manette tornano a tintinnare minacciosamente. Eppure la coppia Fazio Litizzetto si è presentata con un grado di lievità giusta, misurata.

La musica anche, per una volta, non è affatto male. Gualazzi, Silvestri, Molinari: belle canzoni, sonoritá jazz, orecchiabili e raffinate. Poco spazio al superfluo. Tutto questo sino alla lunga parentesi di Maurizio Crozza. Il comico, bravissimo, è ormai consumato. Fra Ballarò e Crozza nel Paese delle meraviglie ha ripetuto il suo repertorio (di successo). Un conto però è l’effetto che fa su La7 e ben altro conto è l’effetto che fa a San Remo. Francamente, Silvio Crozza è sembrato più stonato di Marta sui tubi (che pure hanno suonato bene). La caricatura di Berlusconi è stata eccessiva e la reazione del pubblico lo ha segnalato.

In questa Italia che prova a distrarsi dalla sua Apocalisse quotidiana, ci si accontentava di qualche canzonetta. Sarebbero state solo canzonette, anche di gran qualità. Vogliamo un po’ di musica, per astrarci serenamente da una realtà angustiante. Questa edizione, questa prima serata, aveva tutti gli ingredienti. Poteva persino risparmiare il cachet di Crozza.

Sanctus Remus, belle canzoni e note stonate

Uno strano San Remo. Uno spettacolo musicale e di costume che si segue in tv ma i più snob con un occhio e una mano su pc o ipad. Un Festival ribattezzato Sanctus Remus dal popolo di twitter, che si scopre molto più vicino al piccolo schermo di quanto si potrebbe sospettare. San Remo, dicevamo. Non era e non è…

Sanctus Remus, belle canzoni e note stonate

Uno strano San Remo. Uno spettacolo musicale e di costume che si segue in tv ma i più snob con un occhio e una mano su pc o ipad. Un Festival ribattezzato SanctusRemus dal popolo di twitter, che si scopre molto più vicino al piccolo schermo di quanto si potrebbe sospettare. San Remo, dicevamo. Non era e non è facile…

La Regione Lazio investa di più sull'editoria online...

"Un sostegno a favore di testate giornalistiche online di proprietà di piccole e medie imprese operanti nel Lazio. E' l’obiettivo del bando regionale che mi auguro presenti il prossimo assessore alla Cultura della Regione Lazio, al termine delle elezioni del 24 e 25 febbraio. Il bando deve seguire il modello vincente di quello già posto in atto da parte della…

Bersani: Abbassare le tasse? Alla grande

Palermo, (TMNews) - "Alla grande, io sono per abbassare le tasse per i pensionati, i lavoratori e gli imprenditori che investono". Da Palermo risponde così il leader del Pd Pierluigi Bersani a chi gli chiede se ha intenzione di abbassare le tasse e aggiunge: "Non intendo bastonare chi paga anche se ha un reddito alto".

Il ruolo dell'Italia per la sicurezza di Tripoli secondo Terzi

L'Italia è fra i primi tre contributori alla sicurezza in Libia e ci sono in gestazione ben ottanta programmi, soprattutto per quanto riguarda il controllo dei confini: è quanto ha detto oggi il ministro degli Esteri Giulio Terzi a Parigi, in occasione della Conferenza internazionale sulla sicurezza, la giustizia e lo Stato di diritto della Libia, co-presieduta dal ministro degli…

Ecco il convento che ospiterà Ratzinger

Un edificio di quattro piani, compreso il seminterrato, nel pieno centro di Roma, immerso nel verde e nella tranquillità, in una zona appartata dei Giardini Vaticani, circondata dalla mura. E' il convento di clausura "Mater Ecclesiae", ora in fase di ristrutturazione. E' stato scelto da Papa Benedetto XVI come sua residenza dopo le dimissioni. In attesa della fine dei lavori,…

Lo sbigottimento dei legali di Orsi per l'arresto

L'arresto del presidente e amministratore delegato di Finmeccanica, Giuseppe Orsi, è “irragionevole e ingiustificato”. E’ questo il commento, affidato ad un nota, dell’avvocato Ennio Amodio, difensore di Orsi, sull'ordinanza firmata dal Gip di Busto Arsizio ed eseguita dai carabinieri, nell’ambito dell’inchiesta sulle presunti tangenti pagate da Finmeccanica. Il provvedimento, secondo Amodio, sarebbe “irragionevole per una vicenda oggetto di indagini da…

Sanità in Lombardia, associazione a delinquere per Formigoni?

Il presidente uscente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, è accusato di associazione a delinquere nell'ambito dell'inchiesta sulla Fondazione Maugeri di Pavia che riguarda anche altre 16 persone. E' quanto si legge in una nota della Procura di Milano che ha chiuso le indagini ed è pronta a chiedere al gup il rinvio a giudizio. Dall'avviso di chiusura delle indagini, emergerebbero nuove…

L'amore per Dio e la passione per Grillo dell'autore del libro Habemus Papam

Habemus Papam non è solo il titolo del film diretto da Nanni Moretti, che molti evocano come profetico per le dimissioni del Papa. È anche il titolo di un libro pubblicato lo scorso anno da Gabrielli editore e scritto da Don Paolo Farinella. Don Paolo è parroco a Genova ed è biblista, scrittore e saggista. Un vero personaggio sui generis,…

Il mio pensiero sulle dimissioni del Papa

Nulla o poco da aggiungere all’intelligente e totalmente condivisa analisi redatta dall’amico Giannone sulla “renuntiatio” di Papa Benedetto XVI. Stavo completando la lettura del primo libro di Papa Ratzinger sulla vita di Gesù quando, ieri mattina dalla TV mi è giunta verso mezzogiorno la notizia delle dimissioni del Papa annunciate nel Concistoro riunito nella solennità della Madonna di Lourdes. Un…

×

Iscriviti alla newsletter