Skip to main content

Tutto confermato. Il premier Mario Monti ha presentato il simbolo della nuova lista che porterà il suo nome alla Camera: si chiamerà “Scelta Civica con Monti per l’Italia”, mentre al Senato ci sarà lo stesso simbolo senza i termini “Scelta civica”.

“Ci sarà una lista unica al Senato, mentre alla Camera in coalizione ci saranno tre distinte liste: una della società civile che non includerà parlamentari, una dell’Udc immagino con il nome di Casini e una di Fli immagino con il nome di Fini”, ha annunciato il premier durante una conferenza stampa.

Monti ha poi fatto cenno brevemente ai criteri che saranno utilizzati per la composizione delle liste: “Entro alcuni giorni renderò noti i criteri di candidabilità a cui sarà tenuto chi vuole partecipare, senza distinzione di lista”.

Per quanto riguarderà la scelta degli aspiranti parlamentari che si presenteranno nella coalizione che fa capo a Mario Monti, saranno usati “criteri più esigenti della normativa” recentemente varata, saranno valutati “condanne e processi penali pendenti, conflitto di interessi, rispetto del codice della Commissione Antimafia, limiti legati all’attività politica pregressa con un massimo di due deroghe per ciascuna lista”.

Il premier, al termine della presentazione del simbolo e dei criteri sulla composizione delle liste, è andato via senza rispondere alle domande.

Logo e dettagli su lista e liste di Monti

Tutto confermato. Il premier Mario Monti ha presentato il simbolo della nuova lista che porterà il suo nome alla Camera: si chiamerà "Scelta Civica con Monti per l’Italia", mentre al Senato ci sarà lo stesso simbolo senza i termini “Scelta civica”. "Ci sarà una lista unica al Senato, mentre alla Camera in coalizione ci saranno tre distinte liste: una della…

Ecco l'Agenda dei Giovani Turchi. Parla Orfini

La nostra posizione è seria, conquista sempre più consensi e il premier ci rispetti altrimenti la collaborazione sarà difficile. E’ questo in sostanza il pensiero di Matteo Orfini, esponente del Partito Democratico, uno dei maggiori esponenti dei cosiddetti Giovani Turchi, insieme a Stefano Fassina e Andrea Orlando. La definizione di Giovani Turchi, ha spiegato Orfini in una conversazione con Formiche.net,…

Le buone idee e le gambe zoppe

In tanti, in queste ultime settimane, si sono interrogati su quale fosse il senso di un eventuale endorsement da parte delle gerarchie ecclesiali nei confronti di Mario Monti. Non penso che alcun endorsement ci sia stato, né tanto meno prevedo che ci sarà. Il semplice fatto che alcune figure rilevanti (ma non necessariamente tutte competenti in scienza politica o economica)…

Così l'Europa taglia le emissioni di autobus e camion

Prevista una riduzione dell'80% per gli ossidi di azoto e del 66% del particolato. Una riduzione dell'80 per cento delle emissioni di ossidi di azoto e del 66 per cento del particolato per i nuovi tipi di camion e di autobus. Questo grazie a una nuova legislazione europea (denominata "norma Euro VI"), in vigore dal 31 dicembre 2012 in Europa.…

Ecco chi sono i nove candidati al vertice del Wto

E’ iniziata ufficialmente il 4 gennaio la corsa alla poltrona di Direttore Generale del Wto (secondo l’acronimo inglese) o Omc (secondo quello francese o italiano, ma da noi la stampa utilizza principalmente la sigla anglosassone): l’Organizzazione Mondiale del Commercio. L’attuale inquilino del Palazzone Tardo-Corporativo (creato per l’Organizzazione Internazionale del Lavoro, Oil, da decenni in uffici più moderni anche se non…

Mi chiamo Georg Gaenswein. Sono bello, aitante e ora pure arcivescovo

Domenica prossima, festa dell'Epifania, monsignor Georg Gaenswein sarà consacrato arcivescovo nella basilica di San Pietro. In tal modo si completerà un percorso che ha visto il segretario personale del Pontefice crescere di ruolo e acquisire sempre maggior fiducia da parte di Benedetto XVI. Sarà infatti proprio quest'ultimo a ordinare arcivescovo monsignor Gaenswein, dopo averlo nominato lo scorso dicembre Prefetto della…

Fine della Golden Age per i cartelli in Cina?

Il più grande mercato al mondo comincia a tirar fuori i denti. La Cina si è infatti unita ai legislatori americani ed europei nell’adozione di sanzioni contro alcuni dei più grandi produttori al mondo di display a cristalli liquidi, mostrando che anche Pechino è ora una potenza nella lotta ai cartelli globali. Secondo quanto riporta il Financial Times, la National…

Dimmi come scodinzoli e ti dirò cosa provi

Ci sono tanti modi per esprimere i propri sentimenti, ma i più stravaganti sapranno senz'altro apprezzare l'ultima trovata di un bizzarro giapponese. Si chiama "shippo" ed è la coda "umana" dotata di sensori che misurano il battito cardiaco di chi la indossa ed è capace di farvi scodinzolare proprio come un animale. Resta a vostra discrezione il suo utilizzo, anche…

E se a chiedere l’uscita dall’euro non fossero i Paesi in crisi?

Il piano di salvataggio europeo non è al sicuro. Alcuni fattori politici rischiano di mettere a repentaglio i programmi e le previsioni di Bruxelles e di Francoforte. Secondo uno studio dell’SWP Tedesco (Stiftung Wissenschaft und Politik - German Institute for International and Security Affairs), la posizione dei Paesi che hanno un saldo positivo tra entrate e uscite si sta deteriorando di…

Agenda Grillo o Libro dei Sogni? I grillini giudicano il Grillino capo

Che il termine agenda sia ormai inflazionato, è indiscutibile. Dopo l’Agenda Monti e l’Agenda Bersani, arriva anche l’Agenda Grillo. Il comico genovese riprende così l’etichetta che sta “spopolando” nel dibattito politico italiano per proporre quella del Movimento 5 Stelle. In un articolo pubblicato sul suo blog, Beppe Grillo ha illustrato l'agenda, l’unica in grado di far uscire il Paese dalla…

×

Iscriviti alla newsletter