Skip to main content

Microsoft ha vinto un contratto da 617 milioni di dollari con il Dipartimento della Difesa statunitense per la fornitura dell’ultimo software del colosso informatico, compreso il sistema operativo Windows 8. L’accordo, secondo l’agenzia Bloomberg, ha una durata di tre anni e porterà sugli 1,5 milioni di computer del Pentagono l’ultima versione di Windows 8, Microsoft Office 2013 e SharePoint 2013. Microsoft è risultata vincente tra le sette offerte presentate per questo contratto.

Quanto costa l'ultimo contratto di Microsoft per il Pentagono

Microsoft ha vinto un contratto da 617 milioni di dollari con il Dipartimento della Difesa statunitense per la fornitura dell'ultimo software del colosso informatico, compreso il sistema operativo Windows 8. L'accordo, secondo l'agenzia Bloomberg, ha una durata di tre anni e porterà sugli 1,5 milioni di computer del Pentagono l'ultima versione di Windows 8, Microsoft Office 2013 e SharePoint 2013.…

Monti e Ratzinger. Vi svelo il loro rapporto speciale

“La Chiesa vuole espiare un appoggio troppo smaccato in passato per Berlusconi”. E’ uno dei motivi per cui il Vaticano si sta esponendo a favore di Mario Monti, secondo il vaticanista del Foglio, Paolo Rodari, che ieri sul quotidiano diretto da Giuliano Ferrara ha firmato una pagina di approfondimento sul cattolicesimo del premier e sul suo rapporto speciale con Papa…

Italia? Dilettante allo sbaraglio in geopolitica

“È un’illusione pensare che l’acqua che sgorga dalla montagna arrivi al nostro rubinetto senza alcuna infiltrazione. Per questo ci vuole il cloro. E nel nostro caso il cloro è semplice: bisogna ragionarci su”. È questa la chiave che lo storico Aldo Giannuli fornisce del suo ultimo libro (Come i servizi segreti usano i media, ed.Ponte alle Grazie), dove analizza il…

Iran e Israele scalderanno la politica e l’economia

Vanno prese con le pinze le previsioni più aggressivamente favorevoli al rischio (e quindi alle borse e all’euro) che circolano in queste ore. L’euforia è spiegabile. È stato superato il Fiscal cliff, è l’inizio del mese (quasi sempre positivo) ed è anche l’inizio dell’anno (anch’esso quasi sempre positivo). Non bastasse, non c’è stato il rally di fine anno e quindi…

La torta dell'Epifania vale oro: nasconde una moneta da 300 euro

Nelle cucine di questo ristorante di Avallon, in Borgogna, i pasticceri sono indaffarati: devono preparare centinaia di galette de roi, tradizionale dolce francese dell'Epifania. Franck Venasson è il capo dei pasticceri: "Il segreto di una buona gallete è la pasta sfoglia. Innanzitutto la pasta sfoglia solo con burro. Una buona pasta sfoglia vale tutto l'oro del mondo. Ed in secondo…

Vi interessa dove, e con chi, Belen trascorre la Befana?

Belen Rodriguez non perde occasione di comunicare ai fan tutti i suoi spostamenti. E così dopo aver annunciato la partenza per il suo Paese natio (l'Argentina), pubblicato gli scatti di tranquilli aperitivi al bar insieme al compagno Stefano de Martino e condiviso uno scatto del pancione in crescita, ecco che la showgirl scrive sul social network Facebook di essere rientrata…

I misteri di Los Roques. Nuovo triangolo delle Bermuda?

Quello di Los Roques, in Venezuela, si conferma sempre più come un arcipelago maledetto, una sorta di nuovo 'triangolo delle Bermuda': prima dell'incidente che ha coinvolto Vittorio Missoni - figlio maggiore dello stilista Ottavio - la moglie, Maurizia Castiglioni, e una coppia di amici, Eda Scalvenzi e Guido Foresti, oltre al pilota e al co-pilota, già nel 2008 era scomparso…

In Venezuela scompare aereo con a bordo il figlio di Missoni

"L'ultimo contatto con l'aereo si è verificato a 10 miglia nautiche da Los Roques. A bordo pilota, copilota e 4 italiani che avevano passato Natale e Capodanno nell'arcipelago". E' il ministro dell'Interno venezuelano, Nestor Reverol, a confermare la scomparsa di un aereo da turismo diretto a Caracas con a bordo 4 italiani fra cui Vittorio Missoni, figlio dello stilista; il…

Così Toscani, Piepoli e Pagnoncelli giudicano il Logo Monti

Quando il senatore Monti fece cadere ieri il velo sul tanto atteso logo della lista civica i commenti si levarono dalla Rete. A questi Gianluca Nicoletti su La Stampa di oggi ne aggiunge di più autorevoli. I migliori complimenti giungono dal decano dei sondaggisti italiani, Nicola Piepoli. Per lui il logo di Monti è "molto ben fatto, trasmette il voler fare…

Alla ricerca del web sommerso

C'è un "deep web", il "web sommerso" o "invisibile" che sfugge a tutti i comuni motori di ricerca. Esso rappresenta la nuova frontiera del cybercrime che spinge il Servizio di polizia postale e delle comunicazioni, diretto da Antonio Apruzzese, a monitorare costantemente anche questa rete alternativa con agenti rigorosamente sotto copertura. Le sue caratteristiche? Secondo l'analisi dell'Agi sono un "accesso…

×

Iscriviti alla newsletter