Skip to main content

Parafrasando il suo ultimo grande successo discografico, Tiziano Ferro, ieri sera ospite alla prima puntata di “Le invasioni barbariche” su La7, ha ammesso di essere tornato single: “L’amore è una cosa semplice, perché semplicemente inizia e semplicemente finisce”.

Intervistato dalla conduttrice Daria Bignardi il cantante ha rivelato di essere stato lasciato, confermando le voci al riguardo che si erano diffuse lo scorso novembre.

Lui che già due anni e mezzo fa aveva fatto coming out dichiarando la sua omosessualità, si è a lungo soffermato sull’argomento. “Era la prima volta che mi ero davvero innamorato, esistono dei modi più dignitosi per interrompere un rapporto”, ha aggiunto a proposito del comportamento del suo misterioso ormai ex partner.

Il cantautore non ha nascosto la grande delusione per la fine della storia, confessando anche le sue responsabilità: “Da parte sua non sono stati accettati alcuni aspetti, da parte mia non sono riuscito a modificare delle cose, a offrire a lui le sicurezze che cercava”. Ferro ha parlato più in generale di relazioni gay: “In esse esiste la dimensione sentimentale, non si tratta di scelta sessuale, ma di amore vero, allo stesso modo di quello eterosessuale”.

Il matrimonio gay? “Non me ne andrò in Spagna per sposarmi, – ha detto il cantautore – O si può fare qua o non mi sposo. Penso che sia importante rimanere in Italia e lottare per un diritto. Quello di lasciare la libera scelta all’individuo come è giusto che avvenga in una società civile”.

Ma per quello c’è tempo. Adesso, forte del successo dell’ultimo album “L’amore è una cosa semplice”, il cantante ha di nuovo voglia di innamorarsi: “Non mi interessa l’aspetto fisico, deve piuttosto essere una persona risolta, che compensi i miei casini”, ha ammesso.

L'amore non è una cosa semplice per Tiziano Ferro

Parafrasando il suo ultimo grande successo discografico, Tiziano Ferro, ieri sera ospite alla prima puntata di "Le invasioni barbariche" su La7, ha ammesso di essere tornato single: "L'amore è una cosa semplice, perché semplicemente inizia e semplicemente finisce". Intervistato dalla conduttrice Daria Bignardi il cantante ha rivelato di essere stato lasciato, confermando le voci al riguardo che si erano diffuse lo scorso…

Il Papa promuove i social network

Sbarcato da tempo su Twitter con l'account @pontifex, il Papa dedica l'annuale messaggio per la 47esima giornata mondiale delle Comunicazioni sociali (12 maggio) a 'Reti sociali: porte di verità e di fede; nuovi spazi di evangelizzazione'. E il suo giudizio sui social network appare oggi molto chiaro: "Quando sono valorizzati bene e con equilibrio contribuiscono a favorire forme di dialogo e…

Ama il prossimo tuo come te stesso

E’ il comandamento che ci lascia Gesù e che aggiungeva, agli altri comandamenti, qualcosa di essenziale. “Ama il prossimo tuo” ma quanto? “Come ami te stesso”. Ma tu sei certo di amarti? E quanto ti ami? In che modo ti ami? Comincia a pensare a come passi la giornata, sei certo di fare qualcosa che ti faccia crescere, magari solo…

Perché la crisi del mercato dell'auto è anche un alibi

Abbiamo incontrato due Operatori all'inizio di questa settimana; il primo appartiene alla Rete Volvo Trucks , il secondo alla Rete Mazda. Ne abbiamo ricavato alcune informazioni riguardanti il management di entrambe, informazioni poi poi verificate con numerose conversazioni telefoniche, presso Operatori dei due marchi citati.  I manager in oggetto sono del tutto indifferenti alla sorte delle loro Reti; e trattano…

Benvenuti nel ristorante di Gerard Depardieu

"Mi piace stare in cucina e servire i clienti: è come se li invitassi alla mia tavola: del resto qui si mangia quel che piace a me". Dal suo ristorante di Parigi, l'attore Gerard Depardieu, racconta al settimanale "Io donna" la sua scelta di prendere la cittadinanza russa che gli ha offerto il presidente e suo amico Vladimir Putin, per…

Lo sprofondo rosso di Siena

Non si arresta l'emorragia di vendite su Banca Mps, che così quest'oggi in Borsa arretra di un ulteriore 5,2% attestandosi a 0,24 euro. Da quando Il Fatto Quotidiano due giorni fa ha fatto luce sul contratto su strumenti finanziari siglato tra Mps e Nomura nel 2009, le azioni di Mps hanno accusato una flessione del 18,3%, tra scambi consistenti. I…

Ecco l'Agenda Monti suggerita sul web dai militanti montiani

L’incentivo delle transazioni elettroniche per combattere l’evasione e l’adozione del sistema degli atenei per il rilancio delle scuole superiori: sono queste le proposte che risultano al momento più votate sul sito dedicato all’agenda Monti. Sul sito infatti oltre alle linee guida illustrate dal professore al momento della sua decisione di "salire" in politica, c’è la possibilità per i simpatizzanti di…

Ridurre le emissioni di gas serra a Tokyo? Una promessa difficile da mantenere

Tokyo potrebbe rivedere i suoi obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra. Alla domanda se il nuovo governo abbia intenzione di modificare gli impegni assunti nel 2009, il portavoce Yoshihide Suga ha risposto che l'esecutivo "si sta muovendo in quella direzione". "Dico da tempo che si tratta di un obiettivo straordinario, impossibile da raggiungere", ha sottolineato in conferenza stampa.…

Vi racconto il Gianni Agnelli che ho conosciuto

Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Riccardo Ruggeri, saggista, editore ed ex top manager del gruppo Fiat, apparso il  22/01/2013 sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. I giornali hanno raccontato, a dieci anni dalla morte, Gianni Agnelli e le varie personalità che albergavano in lui, l'hanno fatto le migliori penne del Paese: ne è emerso un…

×

Iscriviti alla newsletter