Skip to main content

New York – L’Empire State Building, il grattacielo simbolo di New York, è stato illuminato come un gigantesco albero di Natale in occasione delle festività. Resterà così fino all’Epifania, salvo il 28 dicembre quando invece verrà illuminato con i colori della Syracuse University e del West Virginia in onore del loro incontro di football per il Pinstripe Bowl, il campionato delle squadre universitarie, allo Yankee Stadium.

L'Empire State Building come albero di Natale

New York - L'Empire State Building, il grattacielo simbolo di New York, è stato illuminato come un gigantesco albero di Natale in occasione delle festività. Resterà così fino all'Epifania, salvo il 28 dicembre quando invece verrà illuminato con i colori della Syracuse University e del West Virginia in onore del loro incontro di football per il Pinstripe Bowl, il campionato…

I Bric cominciano a sgretolarsi

Pubblichiamo un articolo uscito sul sito dell’Ispi Brasile, Russia, India e Cina (e più in generale i cosiddetti “emergenti”) hanno una peculiarità: comunque vada la loro economia, qualunque evoluzione prenda la loro politica interna ed estera sono per noi, per l’Occidente, un fattore di preoccupazione. Negli anni '80 e '90 erano le loro crisi finanziarie (prima il Brasile, poi la…

Monti liberista giudicato da un liberista doc

Chi pensa che liberali e liberisti doc stiano festeggiando per il Memorandum di Mario Monti, allora deve ascoltare l’opinione dell’economista Alberto Bisin. Bisin insegna alla New York University, è stato uno dei fondatori di Noisefromamerika, un sito ultra liberale animato da professori italiani che insegnano in America ed è stato uno dei primi firmatari del manifesto appello Fermare il Declino…

Facebook ha una passione per le Cayman

Non solo Google. Il vizietto di tentare di eludere il fisco è pratica comune ai colossi dell'era 2.0. Anche Facebook infatti elude le tasse, usando una scappatoia della legge britannica per mandare il denaro nel paradiso fiscale delle Isole Cayman. E' quanto ha scritto oggi il Daily Mail, riferendo come il colosso dei social media avrebbe usato il suo quartier…

Natale a Hong Kong tra kitsch e grattacieli

Hong Kong (TMNews) - Natale a Hong Kong, una festa di luci e colori sgargianti, tra il kitsch e i grattacieli dello skyline dell'ex colonia britannica ora avamposto economico cinese.

Cercasi strategia economica mondiale

Pubblichiamo un articolo uscito sul sito dell'Ispi All’inizio della crisi finanziaria internazionale, lo spavento alimentava la cooperazione globale. Un rinnovato G20 aveva obiettivi ambiziosi: riformare la finanza, riequilibrare lo sviluppo, tenere liberi i mercati favorendo la ripresa dei commerci, rafforzare il Fmi, rilanciare il Wto. Una grave crisi economica può incentivare a cooperare nel rimediare e riprendere, come in un…

Monti? Come Grillo e Berlusconi

Il populismo può avere molte facce e non una sola. La proposta politica del dimissionario primo ministro italiano è, dal punto di vista metodologico, molto simile a quella dei leader del Movimento 5 Stelle e del Pdl. Sembrerà molto strano ma è così. Mentre Beppe Grillo e Silvio Berlusconi utilizzano il metodo populista per promuovere una visione eversiva rispetto all'Europa,…

La scelta di auto-immolarsi

Dal 2009 sono almeno 95 i tibetani che si sono dati fuoco in segno di protesta Le autoimmolazioni sono parte di un movimento secessionista, recita una nota congiunta della Procura suprema, della Corte suprema e del ministero della Sicurezza pubblica cinese. La linea è quella del governo di Pechino che fa riferimento a “forze straniere ostili” che tramano contro la…

Addio Bersani (e Fassina), vado con Monti

Ecco il post che questa mattina Pietro Ichino, giuslavorista e senatore del Pd, ha pubblicato su www.pietroichino.it Cari amici, in un altro post ho pubblicato, tre giorni fa, una cronaca di quest’ultima mia tormentatissima settimana, fino al punto della mia decisione di ritirare la candidatura per le primarie dei candidati del Pd. Ho compiuto questo passo per una ragione molto semplice: non avrei…

Papà Romney non voleva diventare presidente

Secondo Tagg Romney, suo padre, il candidato repubblicano Mitt Romney non voleva candidarsi alle elezioni presidenziali. È quanto ha rivelato in un'intervista rilasciata al Boston Globe. Ha detto di averlo dovuto convincere, insieme alla madre Ann, a ritentare la corsa alla presidenza, dopo aver perso le primarie repubblicane nel 2008. “Non ho mai incontrato nessuno nella mia vita che voleva…

×

Iscriviti alla newsletter