Skip to main content

È un’autrice velata di mistero. Wikipedia addirittura mette in dubbio che sia realmente una donna. Stiamo parlando di Elena Ferrante, una delle scrittrici più apprezzate del nostro Paese, che in questi giorni sta ricevendo la consacrazione anche oltre oceano.

Il romanzo “L’amica geniale”, edito da Edizioni E/O, è stato da poco pubblicato negli Stati Uniti con Europa Editions. Oggi è possibile per i lettori italiani anche leggerne il seguito con “Storia del nuovo cognome”, il secondo capitolo della vita di due amiche che, nelle loro differenze e contraddizioni, raccontano la nostra società.

La sua prima opera pubblicata è del 1991, “L’amore molesto”. E se molti davano per scontato che Elena Ferrante non avrebbe più scritto, ebbene rimasero delusi da tale previsione, dal momento che arrivarono “I giorni dell’abbandono”, “La frantumaglia”, “La figlia oscura” e “La spiaggia di notte”. Fino alla pubblicazione appunto de “L’amica geniale” del 2011.

Il “New Yorker”, con la penna di James Wood, sostiene che “i suoi romanzi parlano di un privato intenso e violento, sembrano far dondolare davanti all’ignaro lettore le chiavi affilate della verità”. Eugenia Williamson sul  “Boston Globe” scrive “una folgorante carriera grazie a una manciata di romanzi fantasmagorici e disorientanti”. E invece il San Francisco Chronicle con Susanna Sonnenberg dice “la Ferrante, magistralmente tradotta da Ann Goldstein, scrive con un’urgenza intima e feroce”.

Avvolta nel suo mistero, Elena Ferrante spiega a Repubblica, in un’intervista di alcuni mesi fa, che non sono importanti gli scrittori, ma le storie che essi raccontano. È per questo che lei ha deciso di rimanere nell’ombra, per dare completa voce ai suoi personaggi, apprezzati ormai anche negli Stati Uniti.

I misteri della scrittrice Elena Ferrante

È un’autrice velata di mistero. Wikipedia addirittura mette in dubbio che sia realmente una donna. Stiamo parlando di Elena Ferrante, una delle scrittrici più apprezzate del nostro Paese, che in questi giorni sta ricevendo la consacrazione anche oltre oceano. Il romanzo "L’amica geniale", edito da Edizioni E/O, è stato da poco pubblicato negli Stati Uniti con Europa Editions. Oggi è…

Tim Cook, l'erede di Jobs alla prova della leadership Apple

Ha sostituito Steve Jobs alla guida dell'azienda più invidiata al mondo: Tim Cook è il manager chiamato ad affrontare le nuove sfide che attendono Apple, orfana del suo fondatore. Non ha il carisma e lo stile del predecessore, è più portato a stare dietro le quinte, ma per Tim Bajarin di Creative Strategies è un manager completo, caricato di troppe…

Google+ ha davvero superato Twitter?

Secondo l’ultimo report di Global Web Index, Google+ avrebbe superato Twitter per numero di utenti attivi, toccando quota 343 milioni e piazzandosi al secondo posto nella classifica dei social network più diffusi e utilizzati. La notizia ha cominciato a diffondersi durante il weekend e ha sollevato qualche dubbio sin da subito, come scrive il sito Marketing Land. Global Web Index,…

Alessandro Gassman: mai più nudo

E tempo di bilanci per Alessandro Gassman, che ha da poco pubblicato il libro "Sbagliando l'ordine delle cose", in cui racconta il rapporto con suo padre Vittorio, e in primavera sarà al cinema con "Razzabastarda" da lui diretto e interpretato. In un'intervista a "F" l'attore racconta di quando  nel 2001 posò senza veli per il calendario di "Max": "Allora avevo…

Marchionne: la Fiat viene usata per fini politici

"Non intendo entrare nelle polemiche recenti, che sono seguite alla richiesta" di cassa integrazione per Melfi, "sono l'ennesima prova che Fiat viene usata per fini politici e questo purtroppo succede in un momento particolarmente delicato per l'Italia. Confondere i compiti e le responsabilità del mondo politico e dell'industria, usarne una per colpire l'altra non solo è assurdo ma soprattutto dannoso".…

Tremate, ecco come Ingroia vuole combattere i (potenziali) evasori fiscali

Intervistato ieri sera da Giovanni Floris a Ballarò, il candidato premier di Rivoluzione Civile, Antonio Ingroia, ha spiegato il suo programma per recuperare risorse fiscali. E non ha smentito la propria visione del mondo ed il proprio personaggio. Intanto, si parte con il taglio dell’Imu prima casa, che è ormai un must per ogni candidato, e quindi non fa più notizia. Per la copertura di questa…

Benvenuti nella Napoli (senza autobus) governata da De Magistris

Servizio non garantito la mattina del 30 gennaio. Le pensiline degli autobus a Napoli danno un messaggio chiaro a chi si muove con i mezzi pubblici in città. La spiegazione del disagio arriva dalla pagina Facebook dell'Anm, l'azienda che gestisce il servizio: "Per emergenza gasolio il servizio è ridotto sull'intera rete - si legge su un post - sospeso nelle…

Tutti contro Ingroia. Ingroia contro tutti

Che anche Maurizio Crozza l’abbia aggiunto ai suoi personaggi è già un segnale. L’attenzione mediatica verso Antonio Ingroia è al suo massimo storico. Tutti parlano di lui, spesso male. Ma, come si dice, “purché se ne parli” fa bene alla sua Rivoluzione Civile che continua a crescere nei sondaggi e spaventa il Partito Democratico, già tramortito dal caso Mps. E…

Con Balotelli il Cavaliere spiazza avversari e tifosi

È evidente: il calcio è diventato un altro modo di parlare di politica. Soprattutto quando una “mela marcia” costata 20 milioni di euro potrebbe rivelarsi un affare vincente. La notizia calcistica? La società rossonera ha raggiunto l’accordo con il Manchester City e Mario Balotelli potrebbe debuttare già domenica a San Siro nel posticipo contro l’Udinese. L'attaccante oggi sosterrà i test medici,…

Ecco come Crozza imita Ingroia

Maurizio Crozza imita Antonio Ingroia nella sua copertina di Ballarò del 29 gennaio. "Lui è già nato sfinito", esordisce il comico genovese che poi prosegue con una di battute all'indirizzo del candidato premier della lista "Rivoluzione civile". "La nostra lista si chiama così perchè abbiamo messo nel cappello tante parole, poi è uscito 'sto nome e abbiamo lasciato questo, ormai…

×

Iscriviti alla newsletter