Skip to main content

Giornata di festeggiamenti per i grillini siciliani che brindano dopo la vittoria sulla questione del Muos, l’impianto satellitare americano a Niscemi. La delibera della giunta di governo regionale, che dà mandato all’assessore al Territorio, Maria Lo Bello, di avviare immediatamente il procedimento di revoca per i lavori del sistema satellitare americano, è arrivata questa mattina sul tavolo del presidente della IV Commissione dell’Assemblea regionale siciliana (Territorio e Ambiente), Giampiero Trizzino, che della lotta al Muos, assieme a tutto il Movimento, ha fatto uno dei punti cardine della sua attività. A sollevare molti dubbi sull’impatto del sistema satellitare sull’ambiente è stata la comunità scientifica. Precedente alla comunicazione infatti si è svolto un incontro delle commissioni Ambiente e Sanità con esperti, associazioni e comitati per individuare la soluzione migliore per bloccare i lavori di completamento dell’impianto americano.

L’intervento del M5S

Per fermare l’installazione delle parabole Usa, il M5S ha portato in trasferta a Niscemi i lavori della commissione Ambiente, facendo mancare per tre volte il numero legale in Aula durante la votazione del documento di programmazione economico-finanziaria per tenere alta l’attenzione sulla questione. Per bloccare le opere statunitensi il Movimento 5 Stelle ha anche presentato una mozione votata all’unanimità dall’Ars. Soddisfatto anche Francesco Cappello – sua la firma sulla mozione anti Muos – che invita comunque alla prudenza. “Noi – ha detto – abbiamo fatto tutto quello che c’era da fare. Ora la palla passa al governo, ma noi vigileremo”.

Una seduta straordinaria

Per celebrare la notizia, domani nella cittadina nissena il presidente del consiglio comunale, Luigi Licata, ha convocato una seduta straordinaria del Consiglio, alla quale presumibilmente assisteranno tantissimi cittadini. “Dire che siamo felici per la gente di Niscemi – ha detto Trizzino – è riduttivo. Sapevamo di essere il Golia di turno che sfidava il David americano. Siamo consci che la guerra probabilmente non finisce qui e che gli Usa non si fermeranno. E’ comunque la vittoria di una importantissima battaglia che in tempi brevissimi porterà allo stop definitivo dei lavori. Non sappiamo con precisione quanto ci vorrà, ma è ormai questione di giorni”.

 

Grillo detta l'agenda ambientale a Crocetta in Sicilia

Giornata di festeggiamenti per i grillini siciliani che brindano dopo la vittoria sulla questione del Muos, l’impianto satellitare americano a Niscemi. La delibera della giunta di governo regionale, che dà mandato all'assessore al Territorio, Maria Lo Bello, di avviare immediatamente il procedimento di revoca per i lavori del sistema satellitare americano, è arrivata questa mattina sul tavolo del presidente della…

L'ironia di Bersani su Berlusconi: "Silvio, aspettiamo ancora il milione di posti di lavoro..."

"Aspettiamo ancora il primo milione di posti di lavoro che promise tanti anni fa. Io dico soltanto che negli ultimi tempi abbiamo perso 700mila di posti di lavor". Il segretario del Pd, Pierluigi Bersani, risponde a Silvio Berlusconi, che ha promesso di creare 4 milioni di posti per i giovani.

Grillo tinge di Berlusconi il programma a 5 Stelle: via l'Imu

Qualche settimana fa non si parlava d’altro che di "agenda". Il premier annunciava la sua “salita in politica” e chiamava a raccolta tutti coloro che si riconoscevano nell’azione del governo tecnico; Pier Luigi Bersani e Nichi Vendola aprivano la campagna elettorale sottolineando la necessità di inserire la crescita e il lavoro tra le priorità dell’agenda Bersani e anche Beppe Grillo…

La fotomania di Pizzi per la mostra con il cardinale Bertone

Il ministro per i Beni culturali Lorenzo Ornaghi, la responsabile dell'Interno Anna Maria Cancellieri e la Guardasigilli Paola Severino hanno partecipato, ieri sera a Castel Sant'Angelo, all'inaugurazione della mostra “Il cammino di Pietro”, inaugurata dal cardinale Tarcisio Bertone, segretario di Stato vaticano, in occasione dell'anno della fede. Presenti, tra gli altri, monsignor Rino Fisichella, presidente del pontificio consiglio per la…

No a una mini Europa con tagli al budget. Parla Frattini

Un accordo equilibrato per un’Europa forte, superando i privilegi di alcuni Stati come l'Inghilterra e con un focus sui capitoli di spesa ad alto valore aggiunto. L’ex ministro degli Esteri Franco Frattini non ha dubbi, questi sono i punti su cui il premier Mario Monti e il ministro per gli Affari Europei, Enzo Moavero, possono e devono battere i pugni al…

Sembra facile

"Nel primo Cdm verrà votato un provvedimento che detasserà l'assunzione di collaboratori. Se ogni impresa assumesse anche un solo giovane avremmo 4 milioni nuovi posti di lavoro". Per la serie le promesse non costano niente, soprattutto se uno non dovrà mantenerle, Berlusconi continua la sua campagna elettorale evidentemente finalizzata a spararle ogni giorno più grosse. Nello specifico, detta così sembra…

Io, ministro tecnico, amo la politica e la Cdp. Parla Fabrizio Barca

Non si può comprendere il senso di una campagna elettorale senza avere presente quelli che la scienza politica definisce come cleavages. Accanto alle divisioni tradizionali (nord/sud, ricchi/poveri, destra/sinistra), recentemente in Italia si è affermata anche la distinzione politica/tecnica. È così accaduto che un tecnico come Mario Monti abbia voluto concorrere alle urne, proponendosi quale “scelta civica” e che altri tecnici…

Ecco la definitiva Agenda economica di Monti

Nessuna proposta di modifica unilaterale del Fiscal Compact, ma la richiesta di una strategia credibile per la crescita economica dell’Unione Europea. E’ questo uno dei propositi illustrati nel programma economico di un eventuale governo targato Scelta Civica da oggi on line. Autorevoli in Europa, con attenzione ai più deboli La ricetta della coalizione guidata da Monti punta molto su una presenza…

Consigli e moniti di Bagnasco ai candidati premier

Lavoro, famiglie e riforme dello Stato. Sono queste le priorità che il presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, individua per il prossimo presidente del Consiglio. Interpellato dai giornalisti a margine dell'assemblea del Movimento cristiano lavoratori (Mcl) all'Hotel Ergife di Roma, il porporato, senza ovviamente fare nomi, ha spiegato di auspicare l'arrivo di "un presidente che, insieme al Governo e all'intero Parlamento, possa…

Grande coalizione Bersani-Berlusconi in vista? L'ultimo sondaggio di Sky

Grande coalizione in vista? Ma tra queli forze politiche? Gli ultimi sondaggi dischiudono scenari inediti o imprevisti, secondo gli analisti del settore. Quello che è certo, secondo gli ultimi rilevamenti non caratterizzabili partiticamente, è che si fa sempre più ridotto il distacco tra centrosinistra e centrodestra, in particolare in 6 regioni decisive per gli equilibri in Senato. E prende corpo…

×

Iscriviti alla newsletter