Il Sole 24 Ore è il quotidiano posseduto da Confindustria. Il ministero dello sviluppo economico è il primo e più importante interlocutore dell'associazione degli imprenditori e delle imprese in Italia. Non di rado accade quindi che il ministro che ha la delega all'industria abbia un'attenzione particolarmente positiva sul giornale chè è naturalmente più sensibile al tema. La direzione di Roberto…
Archivi
Marchionne analizzato da Cucchiani di Intesa
Fiat Industrial sembra non riuscire ad ingranare la marcia, nonostante la recente fusione con Cnh, società di diritto olandese leader nel settore dei macchinari agricoli e del movimento terra. A decretare il giudizio è Banca Imi, banca d'investimento del gruppo Intesa Sanpaolo capitanato dall'ad Enrico Cucchiani, che in un report illustra le prospettive del gruppo per il 2013. La raccomandazione…
I due soliti idioti. Ma siete proprio sicuri siano così idioti?
Il duo nato sul canale di Mtv porta sul grande schermo “I due soliti idioti”, rispedendo al mittente tutte le accuse di volgarità che gli sono state rivolte. In fondo, hanno preso il posto del solito Cinepanettone. Quest’anno infatti De Sica si è presentato con una veste meno scontata sullo schermo, tra l’altro Mandelli ha lavorato con Neri Parenti ad…
Tutti in casa Dexia per scrutare il futuro dell'economia
Agenda Monti-Non agenda Monti? Il dibattito su quali dovranno essere gli obiettivi del prossimo governo sembra rivelarsi solo un grande flop. E a sottolineare che il prossimo esecutivo avrà le mani legate non è il politico polemico di turno, ma un importante esponente della finanza come il presidente di Dexia Crediop, Mario Sarcinelli. Ma se questo da un lato sprona…
Visioni e previsioni economiche per il 2013
Seppure il mondo non finirà nel 2012 per via della nota maledizione dei Maya, resta il fatto che il 2013 si apre con prospettive quanto mai incerte, sulle quali peseranno gli eventi che hanno segnato la fine di quest’anno. Tra questi, alcuni erano del tutto prevedibili, altri, invece, hanno costituito una discreta sorpresa. Prevedibile, per esempio, che malgrado tutti i…
Il triangolo Asean, India, Cina
India e Asean hanno celebrato i vent'anni delle loro relazioni con la formalizzazione di un accordo di libero scambio per i servizi e gli investimenti. Ma il tema cardine nell'agenda della due giorni di vertice tra il governo di New Delhi e i dieci Paesi del Sudest asiatico è stata la cooperazione marittima. Al centro l'intervento indiano per stabilizzare la…
Da Berlusconi a La Russa, i politici alla (disperata) ricerca del nome giusto
Politici alla ricerca disperata del "coupe de téathre", del colpo di scena finale capace di risolvere la crisi di consensi in cui sono caduti, in vista del ritorno alle urne. E perché non farlo affidandosi al volto "giusto", a un personaggio popolare o amato o sulla bocca di tutti? Sembra questa la strategia che va per la maggiore tra i…
Boatos in Transatlantico: Monti non si candida
Dopo le dimissioni da tecnico l’annuncio del futuro da politico a pieno titolo? A questa domanda nei corridoi del Transatlantico non si dà più in queste ore una domanda affermativa. Ebbene sì, dopo che anche ministri silenziosi come Mario Catania delle Politiche agricole oggi avevano esternato oggi la disponibilità di gran parte del governo a seguire la trasformazione politica del…
General Electric decolla con Avio
Il lancio oltreoceano di Avio è arrivato. Il colosso Usa General Electric (GE) acquisisce infatti la divisione Aeronautica di Avio per 3,3 miliardi di euro dal fondo di private equity Cinven e Finmeccanica. Finmeccanica incassa 260 milioni di euro dall’operazione GE-Avio, che destina alla riduzione dell'indebitamento e che le consentono di valorizzare al doppio del valore di acquisto l’investimento effettuato…
Et voilà i dipinti di Soulages in arrivo a Roma
E' una delle realtà culturali più vivaci di Roma, l'Accademia di Francia, che ha sede a villa Medici. Dal 2 marzo al 16 giugno del prossimo anno l'istituzione culturale francese ospiterà la mostra "Soulages XXI secolo", prima importante retrospettiva in Italia dedicata al più grande pittore francese vivente, Pierre Soulages, mettendo in mostra un’ampia selezione di dipinti su tela e…