Skip to main content

Tutto secondo i piani. Dopo le consultazioni al Quirinale con i gruppi parlamentari, il Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha sciolte le Camere. A comunicarlo è stato il segretario generale del Quirinale, Donato Marra.

Il capo dello Stato ha poi rilasciato delle brevi dichiarazioni alla stampa, spiegando che “non esisteva alcuno spazio per sviluppi in sede parlamentare” della legislatura, dopo l’annuncio delle dimissioni irrevocabili del presidente del Consiglio Mario Monti. “Il percorso è stato ben presto rigidamente prefissato e non ho avuto ombra da chiarire”.

Napolitano ha auspicato ora in una campagna elettorale condotta con “il massimo della misura e con lo spirito competitivo e costruttivo che la situazione esige”.

In merito alla richiesta del Popolo della Libertà affinché Monti rimanga in posizione neutrale durante la campagna elettorale, Napolitano ha risposto in maniera netta. “Ho preso nota di quella preoccupazione e la trasmetterò al presidente del Consiglio”.

Intanto il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto che fissa la data delle elezioni politiche il 24-25 febbraio. Il presidente del Consiglio è andato poi al Quirinale per ottenere la controfirma del Capo dello Stato sui decreti attuativi per la convocazione dei comizi elettorali.

Si preannuncia intensa la giornata di domani per il premier. Alle 11 ci sarà l’attesissima conferenza stampa dove parlerà di quello che ha fatto il Governo, di quello che resta da fare e soprattutto dovrebbe sciogliere la riserva e chiarire i dubbi sul suo futuro. Alle 14.30 è poi atteso da Lucia Annunziata, nella sua trasmissione “In mezz’ora”, su Rai Tre. Nelle stesse ore, proseguirà incessante un’altra maratona, quella che sta conducendo l’ex premier Silvio Berlusconi. Domani il presidente del Pdl sarà su TgCom24 alle ore 14.30 e alle 15 su Rai Uno, ospite de L’Arena, trasmissione condotta da Massimo Giletti.

Napolitano ha sciolto le Camere. E il premier si prepara alla maratona

Tutto secondo i piani. Dopo le consultazioni al Quirinale con i gruppi parlamentari, il Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha sciolte le Camere. A comunicarlo è stato il segretario generale del Quirinale, Donato Marra. Il capo dello Stato ha poi rilasciato delle brevi dichiarazioni alla stampa, spiegando che "non esisteva alcuno spazio per sviluppi in sede parlamentare" della legislatura,…

Adr, arriva (finalmente!) l'ok del governo per gli investimenti

Via libera del Governo alla Convenzione-Contratto di programma di Aeroporti di Roma, gestore degli aeroporti di Fiumicino e Ciampino. E' stato infatti approvato in serata, su proposta del Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Corrado Passera, e del Ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, il decreto del presidente del consiglio dei ministri di approvazione dell'Atto unico costituito dalla Convenzione per la gestione totale…

I sospetti degli Usa sulle acquisizioni straniere delle proprie imprese

I Paesi esteri starebbero utilizzando una strategia coordinata di acquisizioni aziendali per accedere alle tecnologie sensibli delle aziende statunitensi. Lo sottolinea un rapporto, pubblicato dal Financial Times ed elaborato dal Commitee on Foreign Investmnet degli Stati Uniti. Sulla base delle transazioni analizzate dalla Commissione sugli investimenti stranieri negli Stati Uniti (Cfius), l’intelligence statunitense ritiene molto probabile l’esistenza di “una strategia…

Il Papa concede la grazia a Paolo Gabriele

Il Papa ha concesso la grazia al suo ex maggiordomo Paolo Gabriele, in carcere per aver rubato delle carte riservate del pontefice. La grazia consentirà a Gabriele di tornare definitivamente a casa, potendo trascorrere il Natale in famiglia. Paolo Gabriele era stato arrestato lo scorso maggio dopo che nella sua abitazione era stato trovato un migliaio di copie di documenti…

Ecco cosa pensa il nuovo Segretario di Stato Usa

Il senatore John Kerry è stato per lungo tempo una delle voci più importanti del Partito Democratico in politica estera. Ha lavorato come presidente Commissione Esteri del Senato dal 2009 e, come candidato presidenziale del partito nel 2004, ha svolto un ruolo attivo nel dibattito sulle guerre in Iraq e Afghanistan. Afghanistan Il 4 settembre 2012 Kerry diceva che “quelli…

Emma come il premier. Non si candida

L' ex Presidente di Confindustria Emma Marcegaglia non sarà candidata alle prossime elezioni politiche e ha declinato ripetute offerte a scendere in campo, anche nella possibile nuova lista a sostegno del programma di Governo di Mario Monti. Nel corso degli auguri aziendali ai suoi dipendenti, viene sottolineato da fonti vicine alla past President degli industriali, Marcegaglia ha voluto sgombrare dubbi e…

Tutte le ombre sull’affare immobiliare di Grilli

Né il ministro dell’economia né il presidente del Consiglio potevano immaginare che l’agenzia americana Bloomberg potesse pubblicare un servizio al vetriolo che insinua una presunta evasione fiscale a carico dell’allora Ragioniere generale dello Stato. La vicenda, ovviamente rimbalzata anche sui giornali italiani, riguarda una compravendita immobiliare effettuata da Vittorio Grilli nel 2004 ed avente ad oggetto un appartamento a Roma…

Fotovoltaico, colpo di coda per i sussidi

L’anno sta finendo e la legislatura pure. Lo sanno bene i senatori Legnini, De Angelis e Tancredi, che con un bel colpo di coda hanno fatto passare in Commissione Bilancio un emendamento alla legge di stabilità che estende il vecchio e generosissimo meccanismo di incentivazione (il c.d. Quarto conto energia), nonostante sia già stato approvato quello nuovo (il c.d. Quinto…

×

Iscriviti alla newsletter