Ventuno egiziani sono stati condannati a morte per la tragedia dello scorso anno allo stadio di Port Said dopo una partita di calcio: una sentenza che ha scatenato altra violenza nella città nel Canale di Suez, costata la vita a otto persone. A ingenerare il caos è stata la sentenza inflitta da un tribunale del Cairo per il massacro allo stadio del…
Archivi
A caccia della mazzetta pagata (?) da Mps per Antonveneta
E' dal mese di maggio che si cercano anche all'estero i soldi che potrebbero spiegare, secondo gli inquirenti, la grande differenza di prezzo pagata da Banca Monte dei Paschi per Antonveneta, rispetto a quanto era stata pagata da Santander. La Procura di Siena, la Guardia di Finanza e il Nucleo di polizia valutaria di Roma sono chiuse nel massimo riserbo. Varie…
Ohibò, il turbo liberista Giannino vuole statalizzare Mps
Liberisti incalliti possono invocare una nazionalizzazione? Ebbene sì, quel giorno è arrivato. I turbo liberisti di Fare per Fermare il Declino lo dicono chiaramente, a proposito del Monte dei Paschi di Siena: statalizzatela, per cortesia. Sentiamo: "E' un nonsenso derubricare a colore politico la nostra proposta su Mps", ha dichiarato Oscar Giannino, candidato premier di Fare per fermare il declino,…
Scola invoca un Concilio Vaticano III
Il Concilio universale, ovvero l’Assemblea dei Vescovi di tutto il mondo convocata per esaminare e decidere questioni di fede e di disciplina ecclesiastica, è uno dei momenti più importanti nella storia della Chiesa cattolica. E’ quindi per questo motivo se, dai tempi del Concilio di Trento (1545) ad oggi, se ne ricordano solamente due. Il primo, risalente al 1869, indetto da Papa Pio…
Arriva l'Agenda di Casini
Difesa dell'identità cristiana, tutela della famiglia fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna con un occhio ai padri e alle madri separati e ai vedovi, un no secco alle adozioni da parte di coppie gay: saranno i capisaldi della campagna elettorale dell'Udc di Pier Ferdinando Casini che questa mattina al cinema Adriano di Roma ha presentato i candidati…
Occhio ai Bernanke che dopano l’economia
Rientra la crisi finanziaria, ma servono tempi lunghi per la ripresa dell’economia reale. E protagoniste della ripresa restano le politiche delle banche centrali, che sostengono il duro ciclo ma che rischiano di dopare l’economia. Queste le conclusioni del rapporto di Congiuntura ref, Periodico di analisi e previsione. “L’avvio del 2013 – si legge - è caratterizzato da segnali moderatamente favorevoli…
Guida alle elezioni. Come riformare lo Stato? Le ricette di Pdl, Centro e Pd
Dopo aver presentato tutti i candidati ad un seggio in Parlamento, aver confrontato la parte dedicata a fisco e imprese dei programmi elettorali delle principali coalizioni candidate a Palazzo Chigi, vediamo cosa prevedono Pdl, Centro e Pd in materia di riforme istituzionali. In queste settimane, tutti sottolineano la necessità che la prossima legislatura sia costituente. Da più parti, fino a…
Che fine farà il risparmio italiano?
A un certo punto dobbiamo scegliere. Decidere a chi dare i nostri soldi, pochi o tanti che siano. Di fronte a noi abbiamo due bocche gigantesche spalancate che attendono di essere saziate: lo Stato, affamato (nel caso italiano) da un debito più che trentennale, e la finanza privata, stremata da anni di giochi di prestigio (il caso Mps è solo l’ultimo…