Diciamocelo francamente: le nostre parlamentarie non sono state un successo. E' questo in sostanza quello che emerge dalla lettura dei commenti dei militanti del Movimento 5 Stelle, alla pubblicazione dei dati ufficiali sulle parlamentarie. Nel post “Le Buffonarie” Beppe Grillo ha reso noti finalmente i numeri della consultazione online, attaccando poi le primarie che organizzerà il Partito Democratico a fine…
Archivi
La minaccia dei Benetton contro Monti e Grilli
Senza il via libera all'accordo di programma per Adr, la fusione della società che gestisce lo scalo di Fiumicino con Atlantia, entrambe controllate dalla holding dei Benetton, Sintonia, "non ha alcun senso". Lo sottolinea al Sole 24 Ore il presidente e ad di Sintonia, Gianni Mion. Dopo il via libera dell'Enac e quello informale del ministero delle Infrastrutture all'accordo di…
Ma quali progressi dell’Eurozona...
Quali passi in avanti sono stati fatti nel 2012 per combattere la crisi economica? Quali sono le decisioni prese più importanti e i prossimi obiettivi che l’Ue deve porsi? Ecco le prospettive dell’Eurozona secondo Domenico Lombardi, esperto di economia internazionale, presidente dell' Oxford Institute for Economic Policy, Senior Fellow alla Brookings Institution e curatore della prima “Survey of Brookings experts”…
In attesa dell’Oscar, i bookmakers quotano i Golden Globes
C’era una volta il tanto vituperato “cinepanettone” che riempiva insieme ai colossal americani le sale cinematografiche italiane nel periodo natalizio. Ma i film nostrani, a meno di rare eccezioni si sa che hanno grandi difficoltà ad affermarsi all’estero, infatti ad un mese però dalla 70esima edizione dei Golden Globes i bookmakers si concentrano sulla kermesse cinematografica che tradizionalmente anticipa i…
Monti bis please, ma cambi Agenda
Monti - Non Monti? L’indecisione del premier e l’attesa per il responso sul futuro politico italiano mettono a dura prova i nervi del Paese. Gli auspici e le prospettive dei manager delle industrie, pubbliche e private, sembrano però essere ben chiari. Appoggio deciso ad una ricandidatura del Professore a Palazzo Chigi, ai movimenti in fieri in funzione anti-partito che lo…
Casini: Monti ha deciso ma comunicherà a Camere sciolte
Il presidente del Consiglio Mario Monti ha già scelto. Annuncerà la sua decisione solamente dopo lo scioglimento delle Camere. A parlare è il leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini, dopo aver incontrato il premier a Palazzo Chigi. "Secondo me Monti non è indeciso: in cuor suo la decisione l'ha già presa. Monti rispetta le regole, per cui giustamente aspetta lo scioglimento…
Album 2012 - Scandali, Nobel e Congresso: Cina, l'anno difficile
Lo scandalo del secolo, alluvioni, un Nobel e una svolta storica ai vertici del potere. Per la Cina il 2012 è stato un anno denso di eventi a partire dall'avvenimento politico più importante, il 18° Congresso nazionale del Partito Comunista. All'interno del Palazzo del Popolo oltre 2000 delegati si sono riuniti per rinnovare i vertici del partito e sancire l'addio…
Dalla Parodi a Luxuria, fornelli televisivi conciati per le feste
Per le feste di fine anno i fornelli televisivi italiani sono tutti occupati. E per l’occasione le cucine che popolano i palinsesti sono tutte vestite a festa. Chef provetti, conduttori e ospiti spesso alle prime armi si sfidano a colpi di mestolo dalla televisione generalista fino ai canali tematici. E agli storici programmi, come "La prova del cuoco" di Antonella…
Ora, per lo meno, cooptate bene
La brusca fine dell’attività del governo Monti ci porterà, tra le altre cose, a votare con una legge elettorale che - a parole - tutte le forze politiche presenti in Parlamento avrebbero voluto cambiare, addirittura anche quelle che nel 2005 la introdussero, ma che, alla fine, nessuno è riuscito neppure a scalfire: un autentico capolavoro politico. Per chi tenta di osservare le…