Washington - La strage di bambini di Newtown continua a occupare il dibattito pubblico americano e il presidente Barack Obama, ancora commosso, è tornato a dire che bisogna fare di più per prevenire drammi di questo tipo. "Non possiamo più tollerarli - ha detto Obama - queste tragedie devono finire e per farle finire dobbiamo cambiare atteggiamento". "Da quando sono…
Archivi
Siria, diplomazie al lavoro. Le mosse di Turchia e Iran
La Turchia ha fatto una nuova proposta alla Russia per ottenere una pacifica transizione nella Siria sconvolta da una guerra civile, secondo il quotidiano turco Readikal. La proposta prevede che il presidente siriano Bashar al Assad si dimetta nei primi tre mesi del 2013 e che il processo di transizione sia guidato dalla coalizione nazionale dell'opposizione, che è stata riconosciuta…
Giannino sferza i vertici di Fermare il declino
Fermare il declino corre ai ripari. Per rispondere alle tantissime richieste dei militanti di poter prender parte alla scelta dei candidati alle prossime elezioni politiche e regionali, Oscar Giannino ha convocato per martedì 18 dicembre, nella sede del movimento, la prima riunione costitutiva della direzione provvisoria. Si discuterà delle questioni legate alla presentazione delle liste e alla raccolta firme, al…
Obama preme sulle nozze (anticinesi) Lockheed-Taiwan
I nuovi ordini di Egitto, Oman e Iraq di jet F-16 Lockheed Martin danno fiato allo stabilimento texano di Fort Worth, permettendogli di rimanere attivo almeno fino al gennaio 2016. “Siamo stati in trattative per oltre 10 anni”, ha spiegato l’ad Robert Stevens. Ma secondo Business Insider quello che davvero preoccupa i vertici del gruppo, l’amministrazione Obama e i rappresentanti…
Ambrosoli? Bravo, però… I dubbi di Gambarotta
Umberto Ambrosoli è sicuramente una persona per bene. Se diventerà presidente della Lombardia farà il suo mestiere con onestà, circondandosi (per quanto sia possibile dalle nostre parti) di persone come lui. Sembrano osservazioni banali, sciocche: in un altro Paese sarebbero superflue. Invece la degenerazione della politica lombarda e italiana ha fatto di queste qualità delle condizioni essenziali, delle priorità. Quella…
La guerra può finire
[gallery] Alla fine della prima parte, quando il direttore d’orchestra (tedesco di origine persiana e di religione "parsi" ) ed il pianista palestinese, quasi coetanei, si sono abbracciati, le circa tremila persone che affollavano la Sala Santa Cecilia si sono commosse. È il segno non che "la guerra è finita" (titolo di un indimenticabile film di Alain Resnais del lontano 1967)…
La mossa riformatrice della Cgil sui contratti
Il sistema di contrattazione potrebbe cambiare un’altra volta. La Cgil sta pensando a una nuova struttura che riesca a superare o quanto meno ad addolcire il dualismo che esiste nel nostro Paese tra i lavoratori protetti e quelli che non hanno tutele, a volte nemmeno quelle minime. Il 10 e l’11 dicembre si è svolto a Milano un seminario con…
L’energia farà divampare i conflitti internazionali. Parola di Intelligence Usa
Il livello di conflittualità inter-statuale, scrivono gli analisti del National Intelligence Council di Washington, si è mantenuto particolarmente basso negli ultimi decenni. Poche guerre sono esplose negli ultimi dieci anni e dal 1945 nessuna ha coinvolto direttamente due grandi potenze. Un periodo di relativa pace, unico nel corso degli ultimi cinque secoli, che però difficilmente sarà destinato a durare ancora…
Bersani o Montezemolo? Trambusto in casa Acli
Cosa sta succedendo nelle Acli? Il presidente da una parte e la maggioranza dell'associazione dall'altra? E' questa, secondo alcuni osservatori, la fotografia delle ultime settimane del movimento alle prese con le scelte politiche. Il presidente delle Acli, Andrea Olivero, era inizialmente favorevole a un accordo tra centristi e Partito Democratico, ma la sua successiva adesione al manifesto Verso la Terza…
La disfida del microonde alla Bbc
Basteranno quattro forni a microonde a soddisfare le esigenze dei dipendenti della Bbc di Londra? La vicenda appare scottante: studi nuovi di zecca, lussuose sale riunioni e una sala mensa non più grande di un normale bar, che costringe i poveri dipendenti a estenuanti file per godersi il meritato pranzo. Immediata la rivolta del personale, tanto che per evitare l'ammutinamento, la…