Skip to main content

“Osservando Tiziano ho capito quanto la sua pittura può essere nuova, sempre nuova”. Leggo, con qualche giorno di ritardo, il pezzo su Cecily Brown, artista cult inglese, a firma di Francesca Pini su Sette del 30.11.2012. Novità o eternità? Progressio o perfectio? Diceva Antonio Fogazzaro: “la modernità è buona ma l´eterno è migliore”.

Cecily Brown

Nuovo? L´eterno è migliore!

"Osservando Tiziano ho capito quanto la sua pittura può essere nuova, sempre nuova". Leggo, con qualche giorno di ritardo, il pezzo su Cecily Brown, artista cult inglese, a firma di Francesca Pini su Sette del 30.11.2012. Novità o eternità? Progressio o perfectio? Diceva Antonio Fogazzaro: "la modernità è buona ma l´eterno è migliore".

Perquisizioni e sequestri per Parmalat in Emilia e Lombardia

La Guardia di Finanza di Parma, in collaborazione con personale del Nucleo di Polizia Tributaria di Bologna, sta eseguendo, su delega della locale Procura della Repubblica, delle perquisizioni e sequestri nei confronti di Parmalat, Gruppo Lactalis Italia, Pricewaterhouse coopers, Mediobanca-Banca, Credito Finanziario, Studio legale d`Urso Gatti e Bianchi. Il reato per cui si procede è appropriazione indebita con l´aggravante dell´abuso…

A chi serve un Monti strattonato?

Siamo al caos, mediatico prima ancora che politico. Sui giornali si legge di tutto e il contrario di tutto su Monti, spread e partiti. Colpisce soprattutto la categoricità di certi editoriali, che spacciano opinioni per verità assolute anziché per previsioni ipotetiche. Nessuno, in realtà, può avere certezze, né gli analisti né i politici, perché il contesto cambia con una rapidità…

Geronzi si confessa ma non convince

Confiteor ergo sum. Cesare Geronzi, banchiere di lungo corso e già presidente di Capitalia, di Mediobanca e di Generali prima della clamorosa defenestrazione dell’aprile del 2011, deve aver pensato proprio questo per convincersi a chiamare un giornalista spesso poco compiacente come il vicedirettore del Corriere della Sera Massimo Mucchetti e proporgli un libro-intervista sulla sua controversa storia professionale. Ne è…

Quale sarà il primo argomento su cui twitterà il Pontefice?

Sono decisamente in tanti ad attenderlo il primo Tweet di Sua Santità dal suo account ufficiale @pontifex. Quasi 600 mila i followers a due giorni dall´annunciato primo tweet, con la quota 500 mila superata in brevissimo tempo dalla pubblica registrazione sul social network di Benedetto XIV, il 3 dicembre scorso. Tra i followers più di 80 mila hanno scelto l´account…

Povera Italia, sveglia!

    Qualche berlusconiano della prima e dell’ultima ora avrà di sicuro pensato: ecco, da quando a Palazzo Chigi non c’è più l’odiato Silvio Berlusconi i numeri pessimi sull’economia italiana non finiscono più sulle prime pagine dei principali quotidiani. E magari qualche maligno, o dietrologo, avrà pensato che in tempi di premier in loden e dai toni british, e con…

Il piano di Hillary su Assad che non convince la Russia

Gli Stati Uniti hanno proposto alla Russia un piano di soluzione per il conflitto siriano che prevede la creazione in tempi brevi di un governo di transizione a cui potranno partecipare anche i sostenitori dell'attuale regime ma senza Bashar al Assad. E malgrado Mosca condivida le preoccupazioni americane sul crescente pericolo di un conflitto inter-religioso e sull'utilizzo a un certo…

Giannino s’appella a Renzi e non disdegna Casini

Critiche al berlusconismo di ritorno, anche se in un recente passato è stato anche lui un po’ berlusconiano. Critiche alla mera protesta di Beppe Grillo. Porte aperte a Matteo Renzi, o meglio ai renziani delusi dall’esito delle primarie. E nessun rilievo ai centristi capeggiati da Pier Ferdinando Casini. E’ con questa ideale pagella politiche che Oscar Giannino ha spronato esponenti…

In Turchia va di moda la caccia ai giornalisti

La Turchia ha il triste record del Paese con il maggior numero di giornalisti in prigione . Secondo il rapporto 2012 del Comitato per la protezione dei giornalisti in Turchia ci sono 49 giornalisti dietro alle sbarre, mentre nel resto del mondo sono 232 reporter o fotoreporter, 53 in più rispetto all'anno precedente. Secondo il direttore del Cpj, Joel Simon,…

Barenboim: 60 anni di musica dedicati alla pace in Medio Oriente

"Il governo italiano ha avuto la visione e l'intelligenza di votare a favore della risoluzione delle Nazioni Unite". La pace in Medioriente al centro dei pensieri del direttore d'orchestra argentino-israeliano Daniel Barenboim, durante la presentazione del concerto all'Accademia di Santa Cecilia per i suoi 60 anni di carriera che si celebreranno giovedì 13 dicembre. Dopo l'ufficialità della prima della Scala,…

×

Iscriviti alla newsletter