Ieri il ministro degli Affari Esteri, in occasione di un convegno organizzato da Promos (Camera di Commercio di Milano) e Assolombarda, ha incontrato il gotha degli imprenditori lombardi. L’intento degli organizzatori era di offrire al ministro Giulio Terzi l’opportunità di presentare alle aziende l'attuale corso della diplomazia italiana. Il ministro non ha mancato di ricordare il forte impulso dato, nell’ormai…
Archivi
Così si è festeggiato a Ramallah
Scene di giubilo nel cuore della notte - fra spari in aria, canti e bandiere al vento - hanno salutato in una Ramallah agghindata a festa la vittoria diplomatica strappata a New York da Abu Mazen, con il larghissimo voto favorevole dell'Assemblea generale al riconoscimento della Palestina quale Stato osservatore non membro dell'Onu. Un passaggio storico, ancorché simbolico, che sembra…
Il sì Onu alla Palestina passa con tre condizioni
L'Assemblea Generale dell`Onu ha votato a favore del riconoscimento della Palestina come "Stato osservatore", nonostante l'opposizione di Stati Uniti e Israele. Dal 1974 la Palestina era già "osservatore permanente" all`Onu come "entità"; ora sarà "osservatore permanente" in qualità di "Stato non membro". La risoluzione è passata con 138 voti a favore, 9 contrari e 41 astensioni. Secondo il New…
Il decreto Balduzzi genericamente fatto a pezzi
L’obbligo dell’indicazione del solo principio attivo nella ricetta medica per il paziente torna a far discutere. Dopo gli appelli di Farmindustria contro le previsioni del decreto Sanità del ministro Renato Balduzzi, e a seguito delle modifiche apportate alla normativa anche grazie all’intervento del sottosegretario all’economia Claudio De Vincenti, neanche l’Istituto Bruno Leoni diretto da Alberto Mingardi manda giù la…
Ecco i voti di Grillo, Bersani, Alfano, Maroni e Casini
Pd ringalluzzito, Grillo consolida le posizioni ma frena, Pdl in disfacimento, area di centro in crescita ma frammentata. E’questo il quadro che emerge dall’indagine dell’Osservatorio politico di Lorien Consulting sulla base dell’indagine del 28 novembre. Vediamo in rapida sintesi le maggiori aree politiche. Pd rinvigorito Il Pd di Pierluigi Bersani cresce nei consensi (bacino e voto) anche grazie all’effetto benefico…
Io, moderato e liberale, dico: forza Renzi, ma dentro il Pd
Ha ragione Bruno Guarini quando scrive su Formiche.it che Matteo Renzi è il miglior rappresentante degli italiani con idee moderate-liberali. E' vero, su tantissimi punti le posizioni coincidono: lavoro, previdenza, istruzione, azzeramento del finanziamento pubblico ai partiti, meritocrazia, eccetera. Dunque non ci sono dubbi: i migranti del centro destra disgustati da Silvio Berlusconi e dalla sua corte possono trovare nel…
Paolo Messa modera Segnavie
Giovedì 29 novembre, alle 18.30, all´Università di Padova, il fondatore di Formiche Paolo Messa modera la tavola rotonda "Segnavie, orientarsi nel mondo che cambia", organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per maggiori informazioni www.segnavie.it
Ratzinger "svela" il segreto del bue e dell'asino nel presepe
Nel libro sull'infanzia di Gesù presentato oggi in Vaticano, il Papa spiega l'origine tradizionale del presepe usato a Natale dai fedeli. Per quanto riguarda la nascita di Gesù nella grotta, "nel Vangelo non si parla di animali", scrive Ratzinger. "Ma la meditazione guidata dalla fede, leggendo l'Antico e il Nuovo Testamento collegati tra loro, ha ben presto colmato questa lacuna,…
Il Corriere di de Bortoli nelle nebbie di Taranto
"Sono tante le ragioni per cui Fabio Riva deve consegnarsi immediatamente alla giustizia". Ben detto, Corrierone. L´editoriale del Corriere della Sera, questa volta, non indulge a sofisticherie. D´altronde, l´editoriale è scritto dall´inviato e giornalista economico di lungo corso, Sergio Rizzo, che come è noto parla e scrive chiaro. Su un altro aspetto, invece, non siamo sommessamente d´accordo con l´editoriale di…