Da sempre sinonimo di bellezza e design, l'azienda di Cupertino deve fare i conti con un concorrente, Google, che ha fatto della qualità dei servizi via Internet il suo punto di forza. Estetica vs tecnologia, si direbbe. Ma la faccenda si complica, perché la società di Mountain View ha accelerato il passo per raggiungere standard estetici più accattivanti, cosa che…
Archivi
Le scappatoie fiscali di Google e Amazon
Cresce l´insofferenza europea (e non solo) verso gli escamotages usati dalle grandi compagnie che operano nel mondo del Web. Nel mirino non è solo Google ma in generale le grandi multinazionali, tra le quali spicca anche Amazon. Sia ben chiaro, i meccanismi utilizzati da queste società, seppur facciano infuriare i Paesi europei, sono legali. È il New York Times a…
Quali competenze per l’Europa?
Europa 2020 non è solo una strategia di promozione degli asset industriali ed energetici esistenti del Vecchio continente, ma anche delle potenzialità racchiuse nel capitale umano del futuro. Per Bruxelles, il 2020 è anche l’anno in cui il 75% della popolazione dovrà essere occupata, dovranno essere ridotti alla soglia del 10% gli abbandoni scolastici e dovrà essere laureato il 40%…
Ecco il nuovo modo di fare televisione: X Factor
È proprio vero che il giovedì è il nuovo sabato sera in televisione, invece di guardare Canzonissima, ci si raduna in gruppi d´ascolto dove commentare l´ultima puntata dello show evento della stagione: X Factor. Come sostenuto da Aldo Grasso dalle pagine del Corriere, si è messa in moto la grande macchina di un varietà-evento imponente e ben funzionante. Non…
Tappe e segreti per il dopo Gotti Tedeschi allo Ior
Sono trascorsi sei mesi da quel 24 maggio in cui i consiglieri dell´Istituto Opere Religiose (Ior), la "banca del Vaticano", hanno approvato la mozione di sfiducia contro il presidente della banca Ettore Gotti Tedeschi, accusandolo di "comportamenti erratici e sbagliati". Secondo il board della banca, quindi, Gotti Tedeschi non sarebbe stato in grado di svolgere i compiti per i quali…
Obama 2 tra “precipizio fiscale”, Europa e Cina
Con l’entusiasmo per la rielezione di Barack Obama alla Casa Bianca che sta rientrando, i consiglieri più vicini al Presidente sono tornati a concentrarsi sui dossier che saranno al centro dell’agenda economica internazionale di Obama durante il suo secondo mandato. In cima alla lista ci sono Europa e Cina. Gli obiettivi di fondo sono, in qualche maniera, simili a quelli…
Pronte al decollo le biomasse ammazza Co2
Biodiesel, bioetanolo, biogas. Questi i nomi dei combustibili che in un futuro non tanto lontano potrebbero coniugare sviluppo industriale e minor inquinamento. Non idrocarburi ma biomasse provenienti da residui agricoli o scarti di foreste, agricoltura e industria alimentare. Senza dimenticare gli oli esausti, la parte organica dei rifiuti urbani e, momento più sperimentale e avveniristico ma anche più carico di…