Skip to main content

Chi lo dice che i concorsi di bellezza in campo animale debbano riguardare solo cani, gatti o cavalli? Di certo non la pensano così negli Emirati Arabi Uniti dove, al contrario, il re di queste celebrazioni è il dromedario. Accade nella città di Zayed, capitale dello sport, a ovest di Abu Dhabi, dove ogni anni si tiene l’Al Dhafra festival che ruota intorno alle “gobbute navi del deserto”.

I festeggiamenti vanno avanti per circa 2 settimane, dalla metà alla fine di dicembre con migliaia di quadrupedi al fianco di orgogliosi cammellieri che partecipano a gare di velocità e a veri e propri concorsi di bellezza. Arduo il compito della giuria che deve valutare caratteristiche e tratti somatici degli animali: dal muso, al collo, alle gobbe per finire con la morbidezza del pelo, la purezza del colore e, ovviamente, la tonicità dei muscoli. Scopo della manifestazione è proprio invogliare gli spostamenti utilizzando cammelli e dromedari come mezzo di trasporto, economico e verde anche se non proprio comodo.

Benvenuti negli Emirati, al concorso di bellezza per cammelli e dromedari

Chi lo dice che i concorsi di bellezza in campo animale debbano riguardare solo cani, gatti o cavalli? Di certo non la pensano così negli Emirati Arabi Uniti dove, al contrario, il re di queste celebrazioni è il dromedario. Accade nella città di Zayed, capitale dello sport, a ovest di Abu Dhabi, dove ogni anni si tiene l'Al Dhafra festival…

Venezia ammette: siamo la città più cara

Le città italiane più care per i turisti fra Natale e Capodanno? Venezia supera tutte con 130 euro in media per una camera doppia a notte (in calo però del -7,1% rispetto a novembre). Seguono Milano (120 euro, -8,3%), Roma (109 euro, -4,4%), Firenze (105 euro e una flessione più contenuta, -2,8%) e Verona (100 euro, -10%). A Bologna invece…

Tutti a Cali per il Festival mondiale della salsa

Si dice che a Cali i piedi non servano a camminare, ma solo a ballare. La città colombiana è infatti considerata la capitale mondiale della salsa. Ogni anno oltre 5.000 ballerini provenienti da scuole di ballo di tutto il mondo si danno battaglia a colpi di tacchi e paillettes nel Festival Mondiale della Salsa. La "Feria De Cali" arrivata alla…

L'estate da record in Brasile (e l'aeroporto va in tilt)

La città di Rio de Janeiro, in Brasile, ha fatto segnare ieri un caldo record di 43,2 gradi, la temperatura più alta registrata dal 1915, quando iniziò la misurazione da parte dell'Istituto nazionale di meteorologia. Secondo l'organismo, il calore più intenso è stato percepito nella zona ovest della città, dove la sensazione termica ha raggiunto i 47 gradi. L'altissima temperatura…

Signori, non scherziamo:
Monti non è De Gasperi

Monti come De Gasperi? Soltanto una generosa iperbole giornalistica può addurre una simile improponibile analogia. L’unico punto in comune fra due personalità tanto diverse – per formazione culturale, capacità aggregativa, statura internazionale – è la medesima origine settentrionale. L’essere un cattolico praticante, ad esempio, non autorizza a presentare Monti come l’incarnazione di una nuova esperienza di cattolicesimo politico, italiano od…

Ora Putin va al lavoro in elicottero

Su Mosca finora non poteva volare nessuno, ma presto un eliporto apparirà al Cremlino e anche alla Casa Bianca - le sedi rispettivamente della presidenza e del governo russi - e verranno creati corridoi di trasporto aereo per alti funzionari sulla capitale. La città è sempre più intasata da un traffico senza pari e gli automobilisti diventano ogni giorno meno…

Dottor Stefano e Mister Fassina su Agenda Monti

Chi pensa che il responsabile Economia del Pd, Stefano Fassina, sia un intransigente, un ideologo del keynesismo e del progressismo europeista che non può più governare con tecnici liberali alla Mario Monti, dovrà presto ricredersi. Ma per ricredersi non deve sfogliare soltanto il quotidiano l’Unità, su cui Fassina scrive puntuti editoriali, bensì leggere anche le interviste che il responsabile economico…

Chris Stevens

Tripoli studia come proteggere i diplomatici

Un'unità militare specializzata nella protezione dei diplomatici stranieri in Libia: così il nuovo governo libico intende rispondere alla crescente preoccupazione e alle insistenti critiche della comunità internazionale, dopo l'attacco al consolato americano di Bengasi, l'11 settembre scorso, costato la vita a quattro cittadini statunitensi, tra cui l'ambasciatore Chris Stevens. La formazione di questa unità speciale, secondo quanto si legge oggi…

Volete sapere chi possiede armi in America? Eccoli

Dopo la strage alla scuola di Newtown, l'ennesima consumata negli Stati Uniti, un quotidiano dello stato di New York, il Journal news, ha deciso di pubblicare online una mappa delle contee di Westchester, Rockland e Putnam, segnalando tutte le persone che possiedono un porto d'armi. In questo modo, il quotidiano ha praticamente schedato circa 44.000 persone. Basta cliccare il puntino…

Monti, una agenda non un manifesto

Quella di Mario Monti è una agenda, non un manifesto. Ci dice come e quale strada fare, ma nulla sulla meta. La meta è data per scontata: la crescita economica (vedi §. 2). Ma il PIL aumenta sia acquistando pistole che torte e solo le seconde possono far bene alla salute. Il gettito fiscale può essere assicurato sia moltiplicando le…

×

Iscriviti alla newsletter