Lotta contro la corruzione, nessuna riforma in senso multipartitico, sviluppo equilibrato e riferimenti alla Cina come potenza marittima. Il discorso del segretario generale uscente Hu Jintao ha aperto il 18esimo Congresso del Partito comunista cinese che rinnoverà la dirigenza della seconda economia al mondo, segnando il passaggio dalla quarta alla quinta generazione di leader. “Combattere la corruzione e promuovere…
Archivi
La lezione che arriva dal rugby inglese
Leggere questa mattina, sulla Gazzetta dello Sport, cosa hanno realizzato, in pochi mesi, la Federugby inglese e i gestori di Twickenham (lo stadio del "XV" d´Inghilterra) in una delle culle della palla ovale europea, ti illumina d´immenso (come appassionato di sport, new media e, in generale, come cittadino dell´Ue), ma al tempo stesso, come italiano, purtroppo, ti getta nello sconforto…
Gamberale conferma i piani di Bassanini
Far nascere due "campioni nazionali, uno nel settore dell´acqua e un altro nei rifiuti come ci sono in Francia". E´ la prospettiva del Fondo F2i indicata dall´amministrazione delegato Vito Gamberale. "Vogliamo entrare nel settore del ciclo dei rifiuti" aggiunge il top manager ricordando l´interesse, già dichiarato, per l´acquisizione del termovalorizzatore di Torino (Trm). Gamberale, nel convegno sulle infrastrutture organizzato…
Maretta tra Pdl e Confindustria in Parlamento
Nessuna zuffa, niente strattonamenti, zero contumelie. Però discussioni anche animate, critiche nette seppure garbate e rilievi di sostanza. In questi giorni, e in queste ore, nelle principali commissioni parlamentari in cui si discutono provvedimenti di natura economica c’è la ressa di lobbisti e dei vertici delle associazioni non solo confindustriali che seguono l’approvazione dei decreti, auspicano emendamenti, chiedono udienza a…
Le prospettive Usa secondo il Global Economic View
Il giorno del giudizio è passato. Ma quello che aspetta il presidente Barack Obama ora non permette tempi morti. “Le prospettive dopo le elezioni americane” è il titolo del Forum Global Economic View del 14 novembre che sarà trasmesso anche in diretta alle 16,30 su Adfinancial.net. In una conversazione con Formiche.net, l’organizzatore dell’evento, il presidente di Advantage Financial, Francesco…
Ma Renzi sulle alleanze fa il bischero
Matteo Renzi piace molto a Formiche: è giovane, è fresco, è abile. Nei mesi scorsi però ci sembrava più innovativo. La campagna elettorale per le primarie, troppo lunga, forse lo sta logorando. L´idea espressa oggi di non volere un Pd alleato di Nichi Vendola e Pier Ferdinando Casini appare alquanto farlocca. Per due ragioni. La prima: il sindaco di…
I colossi della difesa nella bufera (non solo Orsi…)
Alcuni uffici tedeschi di Eads sono stati oggetto di un blitz da parte degli investigatori e dalla polizia martedì per presunte tangenti pagate per facilitare la vendita di aerei Eurofighter Typhoon all’Austria cinque anni fa. Il blitz, si legge sul Financial Times di oggi, aggrava i problemi legali del gruppo aerospaziale europeo, che sta già affrontando un’indagine del Serious…
L’effetto domino di un intervento straniero in Siria
Il presidente siriano, Bashar al Assad, ha messo in guardia contro un intervento straniero nel suo Paese che avrebbe delle ripercussioni mondiali. Sono state le dichiarazioni concesse in un’intervista in lingua araba alla tv Russiya al Yaum. Assad ha descritto la Siria come "l’ultimo bastione della laicità, della stabilità e della coesistenza nella regione" e ha dichiarato che un…
Caro Zingales, con Matteo si può fermare il declino
Fermare il declino e Matteo Renzi? Non sono poi così lontani. Parola di Mario Adinolfi, deputato filo renziano del Pd, che in una conversazione con Formiche.net rivolge pubblicamente un appello ai promotori dell’associazione capitanata da Oscar Giannino, Michele Boldrin, Carlo Stagnaro e Luigi Zingales affinché sostengano la corsa del sindaco di Firenze alle primarie del centro-sinistra. Lo spunto per…
Gli sforzi (a vuoto) per la pace in Siria
Alla giostra politico-militare che da giorni ruota attorno alla Siria per tentare la fine delle violenze nel Paese mediorientale non corrispondono passi avanti dell’opposizione al regime di Assad nel darsi una struttura credibile. Approcci mediatici della Lega araba, sforzi diplomatici britannici e la volontà umanitaria vaticana avrebbero bisogno di una controparte effettiva nel Consiglio nazionale siriano che invece continua a girare a…