Skip to main content

Il corpus moderato

Il cadavere politico di Berlusconi è ancora caldo - sempre ammesso che di cadavere si tratti - e Daniela Garnero, in arte Santanchè, iscrive per prima il suo nome a quello che già a fine giornata sarà un nutrito gruppo di potenziali e aspiranti competitori alle primarie Pdl.   Si candida per fare che? Ma ovviamente per "guidare il fronte…

Eco-logia di Internet

Si moltiplicano, da tempo, le polemiche su Internet. In particolare fa impressione un intervento di Umberto Eco, antico estimatore dei flussi del postmodern e delle loro possibilità, sulla mancanza di gerarchia nelle fonti del web. L’articolo, prendendo spunto dagli strafalcioni di alcuni studenti universitari, esamina il problema del “caos” delle informazioni nell’enorme dimensione della rete. Secondo Eco, perfino una voce…

Punti di forza e criticità delle reti intelligenti

Lo sviluppo di un modello di business per le reti intelligenti è un processo di lungo termine che richiede una stretta collaborazione e un forte impegno di tutte le parti interessate: operatori di settore; imprese di Information Technology (IT); autorità di regolamentazione; utilizzatori finali. Nei paesi sviluppati, uno dei principali fattori di sviluppo delle smart grid è rappresentato dalla crescente…

Berlusconi: «Primarie Pdl 16 dicembre»

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *   Improvvisamente le primarie nel Pdl. Berlusconi ha annunciato che si faranno il 16 dicembre.   Dopo mesi ed anni di dispotismo, decisioni prese e rimangiate, Rubi e processi vari, ennesima boutade del nostro Silvione nazionale.   Il Cav. deve averci riflettuto su molto ed aver capito che le primarie potrebbero essere l’unico metodo per…

Numeri e mire del nuovo colosso russo Rosneft

Contrasti fino al divorzio. Iniziata di fatto nel 1997 tra diffidenze e peripezie, la difficile cooperazione tra Bp e un gruppo di oligarchi russi prende la forma Tnk-Bp nel 2003. Quando Mikhail Friedman convince il boss di Bp, lord John Brown, a un passo pieno di conseguenze. Quella che sarà ben presto la terza compagnia petrolifera del paese, nasce come…

I progetti smart (ma non troppo...) di Nec ed Enel

Decisione “Smart” quella di Enel e Nec che ieri hanno annunciato una nuova partnership strategica nel campo delle Smart Grid, ossia le reti elettriche intelligenti. Si tratta di quelle infrastrutture che nel prossimo futuro determineranno i nuovi confini dello sviluppo economico globale. L’accordo è stato reso pubblico durante l’annuale appuntamento dell’Italy Japan Business Group che riunisce, alternativamente in Italia e…

Renzi, il grande bluff (o il grande inganno?)

Premetto, so di essere controcorrente e che mi attirerò una valanga di critiche. Ma tant’è, non ho nulla da perdere non avendo ambizioni a poltrone particolari (ho già la mia e mi basta, anche se spesso è condivisa con la nostra cagnolina…) e avendo avuto un’educazione che mi porta sempre a dire quello che penso, accettando il confronto e il…

×

Iscriviti alla newsletter