Skip to main content
Apple ha alzato il sipario sull´iPad Mini al California Theatre di San Josè. Il nuovo tablet conferma le indiscrezioni che circolavano nei giorni scorsi: ha un display da 7,9 pollici, uno spessore di 7,2 millimetri, pesa la metà del modello precedente e ha una risoluzione di 1024×728.
 
Abbandonata la tradizionale camicia scura, Tim Cook sale sul palco con una polo blu a maniche lunghe dando il via all´evento tanto atteso. L´amministratore delegato di Apple ha approfittato dell’occasione per dire che sono stati venduti 5 milioni iPhone 5 nella prima settimana, segnando il record storico. Il numero uno della società di Cupertino ha aggiunto che sono state scaricate 35 miliardi di applicazioni e oltre 200 milioni di dispositivi utilizzano il sistema operativo iOS 6.
 
Come sottolinea il Financial Times, con la nuova versione più sottile e leggera dell’iPad, Apple tenta di estendere la propria leadership nel mercato dei tablet, prima della crescente concorrenza da parte di Google e Amazon.
 
E durante la presentazione si è parlato anche di scuola, istruzione e, quindi, di iBooks che nel frattempo è stato aggiornato, in App Store, alla versione 3.0. iBooks è uno strumento che permette di leggere libri grazie alla sua interfaccia chiara e funzionale. Una sorta di biblioteca digitale che possiamo portare sempre con noi grazie ad iPhone, iPad o iPod touch.
 
L´introduzione di un dispositivo più piccolo segna infatti anche un tentativo forte da parte di Apple di sfruttare il mercato dell´educazione, che mira a diventare una grande fonte di reddito che va oltre i tradizionali consumatori.
 
“Gli amministratori di tutto il mondo considerano l’iPad una piattaforma di apprendimento incredibile”, afferma Cook. L’iBook author che Apple ha lanciato nel mese di gennaio ha permesso infatti agli editori di libri di testo di vendere materiali didattici digitali a più di 2.500 scuole negli Usa.
 
L’azienda di Cupertino potrebbe così sfruttare il fatto che sempre più scuole si aggiornano e adottano gli iPad al posto dei libri. Una abitudine che in Italia solo adesso sta muovendo i primi passi.
 
 
Il video della presentazione
La nuova versione di iBooks 3.0
iPad mini in arrivo
Ecco chi e dove sta lavorando all´iPad mini

Tutti a scuola con l'iPad mini

Apple ha alzato il sipario sull´iPad Mini al California Theatre di San Josè. Il nuovo tablet conferma le indiscrezioni che circolavano nei giorni scorsi: ha un display da 7,9 pollici, uno spessore di 7,2 millimetri, pesa la metà del modello precedente e ha una risoluzione di 1024x728.   Abbandonata la tradizionale camicia scura, Tim Cook sale sul palco con una…

La ricreazione di De Benedetti non è finita

Chissà se l´ha scelta lui personalmente quella frase che accompagna il libro, o ce l´ha messa lì un redattore della casa editrice con poca memoria storica. “La ricreazione è finita”, è infatti scritto a spiegazione dell´ultima impresa letteraria di Carlo De Benedetti, in arte (ma quale arte, esattamente?) l´Ingegnere: “Mettersi in gioco”, Einaudi editore, collana Le Vele, 88 pagine, 10…

Altro che choosy, ecco tutti i neet

Più che “choosy”, “neet”, ovvero i “not in employment, education or training”. In Spagna sono conosciuti come i “nini”; in Italia forse si potrebbero chiamare i “nene”. Sono giovani che non lavorano e non studiano. A volte per scelta, ma a volte no.   L’acronimo “neet” è stato usato per la prima volta da un centro di ricerca sociale del…

Ban Ki-moon a lezioni di Gangnam style da dj coreano PSY-VideoDoc

Divertente fuori programma per il Segretario generale dell´ONU Ban Ki Moon che ha fatto una lezione di danza dal famoso Dj coreano PSY. Nella sede delle Nazioni Unite a New York, PSY ha insegnato al Segretario generale a ballare il "Stile Gangnam", imitando i il movimento del cavallo che hanno contribuito a fare di lui una star. Tra i tante…

@smenichini

#Monti ha visto Gabriel (Spd) e @pbersani (che rivedrà fre due ore). Scommettiamo che non gli hanno chiesto di sparire dalla scena politica?

Gli incubi di Bae dopo il collasso del piano con Eads

Il gigante della difesa britannica Bae Systems, dopo il fallimento delle trattative di fusione con la franco-britannica Eads, si trova ora nella condizione di dover convincere gli investitori che il piano non fosse in realtà mosso dalla disperazione.   La pressione, si legge sul Wall Street Journal, si è intensificata dopo che tre dei più grandi investitori della società venerdì…

Il mistero buffo del Pd: Monti al Tesoro con noi

Ma come?, viene da domandarsi. Il ritorno alla politica sembrava l’unico punto fermo su cui nel Partito Democratico c’era accordo. E invece anche questa certezza crolla leggendo il Financial Times questa mattina.   In un pezzo firmato dal corrispondente da Roma, Guy Dinmore, si racconta uno scenario inedito per l’Italia post elezioni: Mario Monti potrebbe essere il nuovo ministro dell’Economia…

Barack e Mitt? Molto distinti e poco distanti

Barack Obama è più “forte” di Mitt Romney in politica estera? O il candidato repubblicano è così debole sul Medio Oriente che fa brillare il presidente americano quando si tratta di relazioni internazionali? I media italiani s’interrogano su questo aspetto. Secondo Trisha Thomas, giornalista dell’Associated press, bisogna capire prima cosa si intende per “forza” nell’ambito della politica estera.   “Se…

×

Iscriviti alla newsletter