Skip to main content

Il viceministro degli Affari esteri siriano, Faisal Al Mokdad, ha fatto una visita lampo in Venezuela per portare un messaggio privato al presidente Hugo Chávez da parte di Bashar Assad. Anche se non sono stati forniti dettagli sul contenuto del messaggio, il viceministro ha confermato la notizia alla Cbs dicendo che si tratta di rapporti tra due capi di Stato.

Chavez è un noto difensore di Assad e ha accusato diverse volte gli Stati Uniti e i suoi alleati di sostenere i ribelli per giustificare un intervento militare. Ma il suo sostegno non è solo a parole: la compagnia petrolifera statale Pdvsa ha confermato l´invio di tre navi con combustibile dall´inizio del conflitto in Siria.

Alla domanda se il messaggio di Assad a Chávez conteneva un´ulteriore richiesta di combustibile venezuelano, Al Mokdad ha risposto che “i rapporti tra il Venezuela e la Siria sono stretti. Stiamo dimostrando il nostro ringraziamento per il sostegno offerto non solo in termini economici ma anche politici”. Il tour latinoamericano del diplomatico siriano lo porterà anche a Cuba, Nicaragua ed Ecuador.

Obama, attento alle relazioni pericolose Assad-Chávez

Il viceministro degli Affari esteri siriano, Faisal Al Mokdad, ha fatto una visita lampo in Venezuela per portare un messaggio privato al presidente Hugo Chávez da parte di Bashar Assad. Anche se non sono stati forniti dettagli sul contenuto del messaggio, il viceministro ha confermato la notizia alla Cbs dicendo che si tratta di rapporti tra due capi di Stato.…

Tutti i misteri delle Parlamentarie di Grillo

Ecco chi sono i tre candidati alle primarie del Movimento 5 Stelle che, come per magia, sono scomparsi dalle liste.   Che strane Parlamentarie. Questa volta sembra non c´entrano i problemi tecnologici nei quali sono incappati gli utenti, ieri, all´apertura delle votazioni online dei grillini. Con loro grande sorpresa, tre candidati bolognesi non hanno trovato il loro nome nell´elenco finale…

Tutto a posto, niente in ordine

E vissero tutti felici e contenti? No, non è così semplicistico il risultato del doppio turno delle primarie pidiessine.  Bersani può certo essere contento di avere superato due prove impegnative per una formazione politica che continua ad essere inficiata dal vizio originario d’essere espressione di un apparato mentalmente leninista e insofferente per tutto ciò che esuli dalle regole del «centralismo…

E’giunta l’ora dell’unione Casini-Montezemolo

Ormai le primarie sono un fatto politico, una notizia archiviata. Quello che abbiamo adesso è qualcosa di molto semplice, cioè di molto verace. La situazione nel centrosinistra è chiara, limpida. Pierluigi Bersani è diventato indiscusso leader di coalizione, e la sua vittoria è derivata non tanto dalla confluenza dei grandi elettori di Tabacci e Puppato, ma di Vendola. Ciò pone…

Così Finmeccanica tornerà a volare. Parola di Orsi

Gentile Direttore, ho letto con vivo interesse l'articolo di Paolo Bricco «Ilva e Finmeccanica: i pivot italiani da tutelare. La manifattura al bivio tra vecchie zavorre e mercati globalizzati», apparso sul Sole 24 Ore il 30 novembre. E sarei lieto di intervenire in questo importante dibattito sulle prospettive dell'industria manifatturiera italiana, in particolare nell'orizzonte di medio-lungo termine a cui tutti…

Caro Monti: se esiti troppo, Bersani andrà a Palazzo Chigi

Caro Monti, non traccheggiare troppo sul tuo impegno politico ed elettorale. Altrimenti l’Italia sarà destinata a essere governata dal ticket Bersani-Vendola. E’un noto ipermontiano quello che di fatto lancia un cortese ma netto appello al premier dopo la vittoria del segretario del Pd con il sostegno del leader di Sel. Paolo Mazzanti, giornalista ed editorialista, direttore dell’agenzia TMNews, è uno…

Il silenzio delle cose (non sempre innocenti)

Leggo su Corriere.it un bell´articolo, apparso nella rubrica La 27esima Ora (dedicata a un mondo di problematiche e opportunità più femminili ma spesso assolutamente "unisex"), in cui si parla di tecnologie che consentono di creare una sorta di "guinzaglio elettronico". Il titolo, eloquente, è "Biiip. «Tua moglie sta lasciando il Paese» Le tecnologie usate per controllare (anziché aiutare) le donne…

La buonista Merkel rassicura Mr. Spread

Pubblichiamo una sintesi dell'analisi congiunturale odierna del servizio studi di Monte dei Paschi di Siena. L´annuncio del buyback greco e l´apertura della Merkel a una cancellazione di parte del debito greco hanno comportato un rialzo delle borse ed un calo degli spread che si è mantenuto consistente per buona parte della sessione di ieri. Sul finire di seduta invece, complici…

Google sfida pure la Conferenza tlc di Dubai

A Dubai si è aperta ieri, e proseguirà fino al 14 dicembre, la "World Conference on International Telecommunications" (Wcit), una mega-conferenza organizzata dall'Itu (acronimo inglese per International Telecommunication Union), l'agenzia Onu specializzata sulle telecomunicazioni. C'è chi teme che il world wide web possa essere danneggiato da questa conferenza. Secondo Google - scrive la Bbc - l'incontro minaccia la "rete aperta",…

Sulla Palestina Israele rischia l'isolamento

Le reazioni di Israele al voto con cui l´Onu ha concesso lo status di Stato osservatore alle Nazioni Unite alla Palestina, rischiano di accentuare l´isolamento internazionale dello Stato ebraico. Lo sottolinea la Neue Zurcher Zeitung secondo cui il comportamento di Gerusalemme sulla questione degli insediamenti ebraici a Gaza e Cisgiordania imbarazza Usa ed Europa. Washington e Bruxelles ritengono che cosi…

×

Iscriviti alla newsletter