Skip to main content
“Una grande novità è pronta a cambiare, per sempre, lo scenario delle telecomunicazioni mobili in Italia”. Così Fabrizio Bona, fondatore e ad, ha annunciato l’avvio dei servizi di bip Mobile, il primo operatore italiano interamente virtuale che offre servizi di telefonia mobile facendo propria la filosofia low cost.
 
Ma “low cost non vuol dire che saremo un’azienda cheap”, ha aggiunto l’ad, sottolineando che l’approccio della compagnia “vuole essere quello della qualità”.
 
“Bip Mobile fa riferimento al mercato italiano delle telecomunicazioni, che vale circa 18 miliardi di euro”, ha sottolineato Bona. L’ad non ha nascosto le ambizioni, proponendosi “il raggiungimento di un milione di clienti entro l’estate del 2013, e di 5 milioni nell’arco di 4 anni, con la previsione di arrivare al breakeven in primavera, a quota 700 mila clienti”.
 
L’offerta di bip Mobile, attiva dal 20 settembre 2012, si chiama “3×3”, e prevede chiamate verso tutti gli operatori di telefonia fissa e mobile a 3 centesimi al minuto per sempre. Inoltre, fino al 30 giugno 2013, il cliente ha un bonus regalo di 3 centesimi per ogni sms ricevuto. La tariffa “3×3” prevede un costo di 12 centesimi verso tutti per gli sms, uno scatto alla risposta 16 cent. e una tariffazione a scatti anticipati di 30 secondi.
 
Bip International è invece l’offerta che si rivolge al mercato etnico, che, secondo il nuovo operatore, ha un valore di 2 milioni di euro. Allo stesso prezzo delle chiamate nazionali, Bip International consente di chiamare verso la rete fissa Albania, Marocco e Romania e verso la rete fissa e mobile di Cina e India, che tutti insieme rappresentano circa il 75% di questo mercato.
 
Svelate anche le tariffe Internet, con Megabip Internet che consente di utilizzare il PC o il Tablet per navigare in internet su rete UMTS a soli 2 euro a settimana con 500MB di traffico incluso, e con Megabip Smartphone che prevede di utilizzare lo smartphone per navigare in internet su rete UMTS a 2 euro a settimana con 300MB di traffico incluso.
 
Bip Mobile copre più del 90% della popolazione italiana attraverso la rete 3 Italia mentre la restante parte è coperta da Tim, grazie all’accordo di roaming già siglato da 3 Italia. Azionisti di maggioranza del nuovo operatore sono la famiglia Giacomini con il 66,7% e la famiglia Bona con il 25,3%.
 
La campagna pubblicitaria si basa sull’accordo di licenza con Warner Bros. Il protagonista è Road Runner, il cartoon della Warner. La partenza degli spot è prevista per il 25 settembre. “La tv non è l’unico mezzo – ha osservato l’ad Bona – ma oggi è il più importante e, secondo la nostra analisi, Mediaset è l’unica realtà tv che copre tutte le fasce che ci interessano”.
 
L’investimento in comunicazione previsto da bip Mobile è di 100 milioni di euro entro il 2014. “I dipendenti non saranno più di 100 in totale, e oggi ne abbiamo già assunti quasi la metà. La rete di vendita è già capillare sul territorio e l’attivazione di una sim richiede solo pochi minuti”, ha aggiunto.
 
Bona si è soffermato anche sulle problematiche di mercato che ha già incontrato la start-up: i tre maggiori operatori del settore si sarebbero accordati per ostacolare l’ingresso in campo del nuovo concorrente, che ha inviato un esposto all’Antitrust presieduta da Giovanni Pitruzzella.
 
“Il nostro obiettivo è vendere facendo risparmiare il cliente, ma la nostra operazione non è stata molto gradita. E’ stata una piacevole sorpresa che l’Antitrust sia intervenuta a sostegno di una situazione così complicata. La questione non è ancora risolta, ma dopo l’intervento dell’Authority potremo crescere più velocemente. E’ il segnale che comunque un operatore low cost sul mercato un po’ di paura la fa”, ha concluso Bona.
 
Ecco la diretta Twitter della presentazione di oggi:
 
Formiche‏@formichenews
“Be smart, be Bip”. La presentazione di #bipmobile è stata un successo. Dalle ore 14:00 servizio attivo!
 
Formiche‏@formichenews
“Be smart, be Bip”. La presentazione di Bip Mobile si è appena conclusa. Dalle ore 14:00 servizio attivo! @bipmobile_it
 
Formiche‏@formichenews
“E´ stata una piacevole sorpresa che Antitrust sia intervenuta a sostegno di una situazione complicata”, ha detto l´ad Bona.
 
Formiche‏@formichenews
Secondo l´ad Bona l´obiettivo di Bip Mobile è “vendere facendo risparmiare, ma la nostra operazione non è stata molto gradita sul mercato”.
 
Formiche‏@formichenews
Per Bip Mobile 100 mln di investimenti in comunicazione entro il 2014. @bipmobile_it
 
Formiche‏@formichenews
Ecco lo slogan di Bip Mobile: “Be fast, be smart, be simple”. @bipmobile_it
 
Tariffa 3×3 per Bip Mobile: 3 cent al minuto verso tutti e 3 cent di bonus per ogni sms ricevuto @bipmobile_it
 
Formiche‏@formichenews
Secondo l´ad Fabrizio Bona, @bipmobile_it è il primo operatore virtuale “fatto da professionisti” e che ha in progetto “grandi investimenti”
 
Via alla presentazione di Bip Mobile. L´ad Fabrizio Bona: “Siamo qui fiduciosi per farcela” @bipmobile_it
 
Formiche‏@formichenews
Alle 11 e 30 il grande lancio di Bip Mobile. Ci prepariamo per la diretta! @bipmobile_it

Le mire della compagnia telefonica bip Mobile

“Una grande novità è pronta a cambiare, per sempre, lo scenario delle telecomunicazioni mobili in Italia”. Così Fabrizio Bona, fondatore e ad, ha annunciato l’avvio dei servizi di bip Mobile, il primo operatore italiano interamente virtuale che offre servizi di telefonia mobile facendo propria la filosofia low cost.   Ma “low cost non vuol dire che saremo un’azienda cheap”, ha…

Paolo Messa ospite ad Omnibus

Venerdì 21 settembre, a partire dalle 7.50, il fondatore della rivista Formiche, Paolo Messa sarà ospite di Omnibus su La7.

Metti una sentenza tra Roma e Washington

La Corte di Cassazione ha riaperto il caso Abu Omar. Il mullah islamico-radicale fu rapito dalla Cia a Milano il 17 febbraio 2003, e di lì trasportato in Egitto. Vertici e capicentro del Sismi dell’epoca saranno dunque processati, rovesciando la decisione della Corte d’Appello che nel 2010 aveva apposto il segreto di Stato, e dunque il non luogo a procedere…

Bonomi si guarda attorno per la Popolare di Milano

Gli sparuti ambienti borsistici milanesi non sono composti da educande o ragazze di buona famiglia, ma da gente che mira al sodo e spesso usa espressioni grevi. A proposito di Andrea Bonomi e dell´operazione che lo ha portato a diventare nel novembre scorso, con il 9,9 per cento, il primo azionista delle Banca Popolare di Milano, ora dicono: “Ormai la…

Vi spiego il vero problema di Nichi Vendola

Il punto non è il desiderio di Nichi Vendola di avere un figlio che troneggia in questi giorni sulle prime pagine di giornali, di sinistra come conquista democratica, di destra come minaccia agli italiani intenzionati a votare Pd&Co. alle prossime elezioni. Per Onofrio Romano, docente di sociologia all’Università di Bari e autore del saggio “Le fabbriche di Nichi. Comunità e…

Clini sferza Marchionne: e le auto elettriche?

Mentre il resto dell’Europa investe sempre di più sulle auto elettriche, il nostro paese continua ad arrancare. Intenzionato a vederci chiaro sulla strategia della Fiat, è soprattutto il ministro dell´Ambiente Corrado Clini: "Mi pare che Fiat abbia una strategia industriale per il futuro dell´auto che è abbastanza diversa da quelle delle altre case automobilistiche europee, è questo il nodo sul…

Sorpresa, l'antimontiana Lega corteggia Passera

La Lega in vista delle prossime elezioni politiche si apre al confronto con imprenditori, manager, rappresentanti delle parti sociali e del mondo della finanza. È un Roberto Maroni orgoglioso più che mai a dichiararlo presentando gli Stati generali del Nord, l’evento in programma per il 28 e 29 settembre a Torino. Il Carroccio post bossiano allarga gli orizzonti invitando esponenti…

Il ritorno di fiamma tra Montezemolo e Berlusconi

Si sono sempre stati simpatici, Silvio Berlusconi e Luca Cordero di Montezemolo. Puntanno alla conquista dello stesso elettorato e condividono una visione comune del modello che potrebbe funzionare, un sistema dove sia meno presente lo Stato e sia più ridotta la spesa pubblica e le tasse. Forse per questo è nell’aria la possibilità di un’alleanza tra il Cavaliere e il…

L'appello di Google & C. per non strozzare Internet

Il prossimo dicembre potrebbe decidersi il futuro di Internet. Il tanto atteso summit internazionale che si terrà a Dubai per aggiornare gli Accordi Internazionali in materia di Telecomunicazioni (Itrs), sta generando tensione, soprattutto per le misure di revisione regolamentare che l’agenzia Onu, Itu (Unione Internazionale delle Telecomunicazioni) intende adattare a Internet. I 193 paesi membri si riuniranno quindi nella Conferenza…

Il lamento del prof. Stiglitz

Visto che i problemi devono essere risolti dalla radice, è imperativo pensare qual è la causa principale della crisi economica mondiale. Il premio Nobel di Economia Joseph Stiglitz si è fatto questa domanda e le risposte, alcune approssimative ma altre molto concrete, si trovano nel suo recente libro “The Price of inequality: How today’s divided society endangers our future” (Il…

×

Iscriviti alla newsletter