Skip to main content
Battesimo televisivo per l´amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti. Giovanni Gorno Tempini è stato intervistato da Maria Latella per SkyTg24. Questi i dossier di cui ha parlato.
 
RETE TLC
 
Giovanni Gorno Tempini premette di non voler commentare “le vicende specifiche di Telecom, non per reticenza ma per rispetto di un´azienda quotata in Borsa” ma aggiunge anche che “come per l´elettricita´ e il gas, lo sviluppo di un´infrastruttura importante come le reti di nuova generazione non puo´ non essere un aspetto di interessi per Cdp”.
“Da quell´investimento potra´ esserci una ricaduta molto positiva in termini di crescita e, nel rispetto di aziende private che operano nel settore, cercheremo di dare il nostro contributo affinche´ cio´ possa avvenire. Con le soluzioni tecnologicamente migliori, anche se non sta a me giudicare questo, e auspicabilmente anche in fretta”.
 
FINCANTIERI
 
Giovanni Gorno Tempini difende l´investimento di Cdp in Fincantieri e osserva anzi che “se non l´avessimo fatto, forse qualcuno oggi si domanderebbe perche´ Fincantieri si trova in condizioni diverse dal punto di vista del giro d´affari, con tutte le conseguenze – sottolinea – sull´indotto e sulla propria forza lavoro”. “Fincantieri e´ un´azienda che, in un settore molto difficile, che negli ultimi anni ha subito diminuzioni di volumi di attivita´ straordinariamente importanti, rimane ancora leader al mondo” e passa in rassegna l´operazione osservando che “il compratore e´ oggi in una posizione di chiara forza contrattuale, proprio perche´ tanti cantieri in giro per il mondo fanno fatica, e quindi guarda non solo alla qualita´ del prodotto, che nel caso di Fincantieri deve necessariamente essere buona perche´ altrimenti non sarebbe considerato, ma anche alla capacita´ di procurare un pacchetto finanziario. Prassi questa – rileva – comune nel mondo”.
“Il fatto che il sistema bancario oggi abbia mostrato meno propensione ad accompagnare queste operazioni – dice ancora Gorno Tempini – ci ha permesso di intervenire, secondo criteri di sana e prudente gestione, e sono convinto che fosse la cosa giusta. Lo rifarei”.
 
AVIO
 
“E´ indubbio che mercati volatili come in questo periodo non hanno facilitato un processo decisionale, perche´ il valore dell´azienda risente di grandi variazioni, a seconda dell´andamento dei mercati, ma siamo molto determinati a entrare”. Lo dice, a proposito di Avio, l´ad di Cassa Depositi e Prestiti, Giovanni Gorno Tempini.
“Abbiamo dichiarato, una delle prime operazioni del Fondo strategico italiano, che siamo pronti a investire in Avio. Ovvio che per un compratore devono esserci dei venditori e questa e´ materia in corso di analisi e discussione dai soci azionisti”.
 
SNAM
 
“Snam e´ un´eccellenza italiana, estremamente ben gestita, che fa parte di quella categoria di aziende che inserisco nel quadro delle Grandi Reti, come Terna, che servono a dare l´opportunita´ a tutti gli operatori nel settore dell´energia di poter contare su una base terza che, quindi, permettera´ una maggiore competizione nel settore dell´energia”. “Da questo punto di vista, e´ un investimento a lungo termine assolutamente coerente con gli scopi di Cassa”.
 
FIAT
 
“La Fiat, in questo momento, non ha avuto rapporti con Cdp, li ha con la Sace” e dunque per questo tramite “potrebbe benissimo esserci un interesse indiretto, ma penso – osserva ancora – che sia gia´ nei fatti”.
 
ITALIANITA´
 
“Il Fondo si pone come punto centrale l´analisi di cosa ha bisogno l´impresa e se, anche con altri investitori esteri, puo´ contribuire alla crescita dell´impresa, non ci poniamo una questione di identita´ dei nostri partener ma di cosa succede all´impresa”. Lo dice Giovanni Gorno Tempini a proposito del tema dell´italianita´ delle aziende, e di quelle piu´ strategiche in particolare.
“Sono convinto che non si debba fare di ogni erba un fascio. Ogni impresa ha sua storia e situazione e ha bisogno di un assetto di azionisti che le permettano di crescere. Possono esserci dei casi in cui sono esteri e vanno benissimo, casi classici in Italia – esemplifica – sono stati Ge con Nuovo Pignone, Lamborghini, Ducati. Casi in cui – ricorda – l´azionista estero si pone il tema centrale dello sviluppo dell´impresa”. “Credo che in questo caso – osserva ancora – l´azionista estero non solo debba essere benvenuto ma il piu´ possibile incentivato ad arrivare. Non bisogna averne paura”.

Le strategie di Cdp, raccontate dall'Ad Giovanni Gorno Tempini

Battesimo televisivo per l´amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti. Giovanni Gorno Tempini è stato intervistato da Maria Latella per SkyTg24. Questi i dossier di cui ha parlato.   RETE TLC   Giovanni Gorno Tempini premette di non voler commentare "le vicende specifiche di Telecom, non per reticenza ma per rispetto di un´azienda quotata in Borsa" ma aggiunge anche che…

Un po' di camomilla a Bersani, per favore

Mancano poche ore alla decisiva riunione della commissione del Senato in cui si certificherà l´eventuale intesa sulla legge elettorale.   Bersani non si da pace perchè vorrebbe una legge fatta apposta per consentirgli di varcare il soglio di Chigi. Vorrebbe un premio di maggiornnza per passare dal 35 al 55 per cento.   Non ricorda, il giovane (si fa per…

A Monti non dispiace fare il premier

Il 16 novembre prossimo, il presidente del Consiglio soffierà la prima candelina un anno dopo il giuramento del suo governo.   Questi 360 giorni già trascorsi sono stati vissuti intensamente e, anche se molti cittadini hanno l´impressione che sia trascorso un tempo molto più lungo, questo esecutivo ha rappresentato un punto di svolta profonda nella politica italiana. Ha archiviato solo…

Ambrosoli e Zingaretti. Per il Pd due pesi e due misure

Il Pd è un partito curioso, vittima dei suoi tic. Quello delle primarie è ormai un chiodo fisso che perseguita i dirigenti del partito che fu comunista.   Il metodo per la verità è divenuto di moda e in molti casi ha portato fortuna. Il deserto di democrazia e partecipazione nei partiti ha di certo aiutato.Fatto sta, però, che l´applicazione delle…

giordania

Condannato il capo dell'intelligence in Giordania

Non è un momento felice per i capi dei servizi segreti. Se negli Usa rotola la testa del numero uno della Cia per un affare di sesso e segreti di Stato (con l´ombra di una faida con i fratellu coltellu dell´Fbi), da Amman giunge la notizia di un altro caso che vede per protagonista un importante agente segreto.   L´ex…

Finmeccanica, la difesa di Orsi

«Sa perché ho voluto che il nostro incontro avvenisse qui, in mezzo a satelliti in costruzione, telescopi siderali, chilometri di fili e gigantesche camere termiche per misurare le resistenze al calore? Perché voglio che un giornalista veda la vera Finmeccanica, non la grottesca rappresentazione che quotidianamente ne fanno i giornali italiani».   Sotto la cuffietta bianca e il lungo camice…

Accusa di mazzette internazionali anche a Eads

Eads avrebbe versato tangenti per 70 milioni di euro per assicurarsi la vendita di Eurofighter all´Austria. Questa almeno è l´ipotesi sulla quale stanno indagando le procure tedesca a austriaca secondo il quotidiano Sueddeutsche Zeitung.   Il primo gruppo aeronautico europeo avrebbe trasferito questa somma sul conto di una società con sede in Inghilterra, che poi avrebbe ridistribuito il denaro verso…

Difesa, deal Iraq-Russia (4,3 mld di dollari): salta l'accordo

L´accordo sottoscritto il 10 ottobre scorso dal premier Nuri al Maliki durante la sua visita a Mosca per l´acquisto di armi dalla Russia stato annullato. Lo ha annunciato un membro della Commissione sicurezza e difesa del parlamento iracheno, Hakim al Zamili, al giornale filo governativo "al Sabah". Il deputato ha aggiunto che "il premier Nuri al Maliki ha formato una…

Tasse, troppi Grilli per la testa

Se non fosse un tecnico dato in partenza verso un ben remunerato incarico in una banca d´affari (come l´ex ministro Siniscalco in Morgan Stanley), si potrebbe sospettare che Vittorio Grilli sia impegnato in una improbabile campagna elettorale. Non si capisce infatti perchè il ministro dell´Economia si ostini a fare uscite improvvisate su un tema così sensibile come quello delle tasse.…

IStarter open doors

Per maggiori informazioni, visita il sito di iStarter

×

Iscriviti alla newsletter