Prima prova di piazza per le opposizioni rappresentate da Partito democratico e Movimento 5 Stelle. La manifestazione indetta dalla segretaria dem Elly Schlein è aperta a chiunque voglia un futuro diverso. Conte: “Parteciperemo, ma l’alternativa va costruita su singoli progetti concreti”
Archivi
Chi è Kurt Campbell, esperto di Cina e prossimo vice di Blinken
Il presidente Biden ha scelto il coordinatore per gli Affari dell’Indo Pacifico al Consiglio di sicurezza nazionale come prossimo vicesegretario di Stato. Ecco come vede la competizione tra Washington e Pechino
Guerra ibrida e intelligence. La sveglia di Guerini alla sinistra (e a Meloni)
Attività con fini malevoli, altro che Totòtruffa. I responsabili dello “scherzetto” al presidente del Consiglio non sono a Palazzo Chigi. Sono al Cremlino. E il presidente del Copasir, non a caso, invita alla “massima attenzione”. L’idea stessa di un capro espiatorio trasformerebbe in successo un’operazione ostile non andata invece a buon fine
L’Fbi teme attacchi ispirati da Hamas. Anche l’Italia a rischio?
Le preoccupazioni del direttore del Fbi sono più che condivise anche in Europa, dove storicamente sono stati registrati più episodi di terrorismo. Intanto, in Medio Oriente la situazione diventa ancora più calda
Il futuro dell’IA si disegna a Bletchley Park. Scrive Pisano
Prende il via l’AI Safety Summit nel Regno Unito. Sul tavolo di politici e industriali ci sono le questioni esistenziali della sicurezza nello sviluppo e la diffusione dell’intelligenza artificiale. Paola Pisano, già ministra dell’Innovazione e professoressa di Gestione dell’innovazione all’Università di Torino, mappa gli approcci delle potenze attorno al tavolo e delinea la via per una governance condivisa
Passi avanti sul Gcap. Entro fine anno il trattato per il nuovo jet Italia-Uk-Giappone
Il Gcap è “un progetto trilaterale basato su un’uguale partecipazione in termini di costi e benefici e sulla condivisione delle migliori tecnologie tra i nostri tre Paesi”, ha dichiarato Guido Crosetto, ministro della Difesa italiano, dopo l’incontro a Roma con Shapps e Wada
Non scherziamo sulla guerra ibrida russa contro Meloni
Più del giubilo, preoccupazione. Quanto accaduto alla leader del nostro governo non è uno scherzetto. Ironizzarci è automatico, riflettere però doveroso. Ora più che mai. L’editoriale della direttrice di Formiche.net Valeria Covato
Il summit IA e la cooperazione Italia-Uk. Urso a Londra
Nel Regno Unito per rappresentare l’Italia all’evento su sicurezza e intelligenza artificiale, il titolare del Mimit ha incontrato il ministro britannico per la scienza, la ricerca e l’innovazione. L’intesa tecnologica e industriale tra Roma e Londra è “sempre più forte” anche grazie all’accordo tra il Sunak e Meloni, che arriverà domani per la chiusura dei lavori
L’Italia guida le mosse dell’Europa che vuole sviare la Bri (con l’Imec). Ma occhio ai porti
Asia Nikkei dedica un lungo approfondimento ai porti europei e agli investimenti che la Cina gli ha dedicato. Per la rivista economica nipponica il rischio è che Pechino possa utilizzarli come leve contro i progetti alternativi a alla Bri, come Imec
Rinnovabili, per centrare gli obiettivi Ue basta che l’Italia implementi il Pnrr
Affinché il nostro Paese dia il suo contributo agli obiettivi europei sulle rinnovabili basterebbe che riuscissimo ad effettuare già solo un quarto della spesa prevista dall’ambizioso piano nazionale. Il commento di Gianluca Calvosa, managing director di OpenEconomics
















