Sessantasette minuti al servizio degli altri equivarranno oggi agli anni politici che "Madiba" ha consacrato alla sua lotta politica. Su iniziativa della sua fondazione, il 18 luglio è diventato il "Mandela Day", una giornata riconosciuta dalle Nazioni Unite come un appello mondiale per dedicare 67 minuti del proprio tempo ad aiutare il prossimo, in base ai valori difesi dal primo…
Archivi
Accorpare le Festività: evitiamo un nuovo Pantheon
Il taglio delle Festività, a cui starebbe pensando il governo Monti per aumentare il Pil, è la dimostrazione di come non solo la ricchezza non si identifichi con la felicità, ma come da strumento (per essere felici) sia diventata essa stessa fine (a danno della felicità). Se tagli debbano esserci, personalmente mi dichiaro a favore della riduzione delle ferie e non…
Di Paola: "I supercaccia F35 non si toccano"
Ridimensionare la spesa del ministero della difesa, cancellando gli impegni sugli armamenti e sulle missioni. Questo quello che si chiede al ministro Di paola che in un´intervista al Corriere della sera non riesce a spiegarsi il "furore ideologico che c´è nell´aria" : "La sicurezza è un bene condiviso, la cui responsabilità è di tutti. Un Paese come l´Italia non può sottrarsi…
Trattativa Stato-mafia: Berlusconi si nega ai pm di Palermo
Convocato come testimone dai pm di Palermo nell´ambito dell´inchiesta sulla trattativa Stato-mafia, l´ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, secondo quanto scrivono alcuni quotidiani, non si sarebbe presentato a causa di "impegni già assunti in precedenza". L´incontro tra l´ex premier e i magistrati era stato fissato per lo scorso 16 luglio, ma il colloquio è stato rinviato a data da destinarsi. …
La lettera di Monti a Lombardo
Il Presidente del Consiglio Mario Monti, ha scritto al governatore della Sicilia Raffaele Lombardo chiedendo conferma dell´intenzione di dimettersi il 31 luglio. La situazione del governo regionale - spiega infatti una nota di palazzo Chigi - è determinante ai fini delle possibili soluzioni che il governo potrebbe mettere in campo per evitare il rischio default della Regione. "Facendosi interprete…
La crociata dei giovani polacchi contro Madonna
Madonna, attesa per un concerto a Varsavia il primo agosto, dovrà fare i conti con i giovani cattolici che oggi hanno lanciato una petizione in cui chiedono che venga annullato il suo spettacolo. Il concerto coincide con il 68esimo anniversario dell´Insurrezione di Varsavia del primo agosto 1944 contro l´occupante tedesco, una delle pagine più sanguinose della storia polacca. Ogni anno,…
Chi è Luigi Gubitosi, nuovo direttore generale della Rai
Luigi Gubitosi è stato indicato all´unanimità nuovo Direttore generale della Rai dalla prima riunione del nuovo Consiglio di amministrazione riunitosi a viale Mazzini sotto la presidenza di Anna Maria Tarantola. La nomina sarà perfezionata oggi stesso dalla assemblea degli azionisti Rai. L´indicazione di Gubitosi, a nuovo dg, a dispetto delle forme era stata fatta a inizio dal Premier Mario Monti…
Cuba e gli Stati Uniti, collegati da una nave. Umanitaria
All’alba dello scorso venerdì è arrivata al porto di La Habana la nave “Ana Cecilia”. Dipinta di blu, bianco e rosso, i colori della bandiera cubana, la nave è di 330 piedi. E ha portato una carica inusuale. Si tratta del primo invio marittimo diretto dagli Stati Uniti verso l’isola di Cuba negli ultimi 50 anni. L’imbarcazione è partita mercoledì…
Piano (forte) sostenibile nell'appennino toscano
Un borgo medievale immerso nella campagna toscana dove per tre giorni suoneranno le soavi note dei migliori pianisti italiani: Sergio Cammariere, Danilo Rea, Rita Marcotulli, Antonello Salis, Cesare Picco, Rocco De Rosa, Massimo Giuntoli e Alessio Bertallot. Questo lo scenario della tre giorni "PianoForte, musica sostenibile nell´Appennino toscano", in programma dal 20 al 22 luglio a Pratovecchio, nella splendida cornice del Parco delle…
No del Garante allo sciopero dei benzinai dal 3 al 5 agosto
I benzinai non possono scioperare il 3 agosto perchè la data è nel periodo di franchigia. Lo afferma il Garante degli scioperi dopo la proclamazione della protesta dei gestori di Faib, Fegica e Figisc-Anisa dal 3 al 5 agosto. "La regolamentazione vigente nel settore - sottolinea l´Authority - non ne consente l´effettuazione, dal momento che il giorno 3 agosto rientra…