Una nuova esecuzione che farà discutere più delle altre. Marvin Wilson, 54enne afroamericano condannato a morte per omicidio nel 1998, è stato giustiziato in Texas nonostante i medici ne avessero diagnosticato il ritardo mentale: lo hanno reso noto le autorità penitenziarie dello stato americano. Ieri sera la corte Suprema ha respinto un ultimo appello contro la condanna, eseguita mediante iniezione…
Archivi
Cosa farà Curiosity su Marte
Curiosity, il rover della Nasa attrezzato a laboratorio atterrato due giorni fa su Marte, darà un grande contributo agli scienziati impegnati a studiare il fenomeno del cambiamento climatico sulla Terra. Dotato di sei ruote e dal peso di 900 chili, Curiosity - scrive il quotidiano britannico The Guardian - darà agli scienziati la "rara possibilità" di verificare le loro teorie…
La lezione di Politica di D’Alema
L’orizzonte europeo, la Germania e l’Italia. Il ruolo del Parlamento e del governo, quello della politica e dei tecnici. Il futuro per l’Italia visto dalla sinistra che non prevede “grandi coalizioni”, le possibili frizioni con gli alleati come sul tema dei diritti civili, l’attacco di Di Pietro al presidente Napolitano. È una visione a tutto tondo quella che il presidente…
Sinai, la risposta dell’Egitto
Venti presunti militanti islamici sono stati uccisi in un raid aereo dell´aviazione militare egiziana nella penisola del Sinai, tre giorni dopo l´attacco ad un posto di frontiera che aveva causato la morte di 16 agenti: lo ha reso noto la televisione di Stato egiziana. Secondo quanto reso noto dall´emittente, un elicottero "Apache" ha aperto il fuoco su un gruppo…
Il piano taglia-debito di Savona e Rinaldi
Il piano taglia-debito che domani Angelino Alfano presenterà al Premier Mario Monti trae ispirazione da questa proposta firmata Paolo Savona e Antonio Maria Rinaldi. Il progetto elaborato dai due professori propone d’individuare una porzione non strategica e disponibile del patrimonio pubblico, da vendere sul mercato attraverso un veicolo ad hoc. Per farlo ci si potrebbe avvalere della Cassa depositi…
Monti&Berlusconi, c'eravamo tanto odiati… o no?
Dopo Der Spiegel, è una nuova intervista a creare problemi a Mario Monti. Quella al Wall Street Journal in cui il Premier italiano non è tenero con l´esecutivo Berlusconi. "Se il governo precedente fosse ancora in carica lo spread dell´Italia sarebbe a 1.200 o qualcosa del genere" afferma. Parole che hanno suscitato un vespaio di polemiche. Anche se il…
La prevedibilità di Angela Merkel
È la politica che condiziona l’economia? È la domanda che si pone George Friedman, ceo di Stratfor, nel commentare la decisione di Louis M. Bacon, il manager a capo della Moore Capital Management, uno dei più grandi e influenti hedge fund al mondo, di restituire due miliardi di dollari ai suoi investitori vista “l’impossibilità di prevedere la situazione europea”. Aveva…
Caro Alfano, via il Tagliadebito dalla campagna
Caro Angelino Alfano, si resta perplessi di fronte all’intervista che ieri Lei ha rilasciato al Corriere della Sera, il cui contenuto centrale è il piano per il drastico abbattimento del debito pubblico. Perplessi e un po’ delusi, perché Lei non cita mai l’iniziativa che MF-Milano Finanza alla testa del Gruppo Class va promuovendo da ormai quasi un anno: per redigere…
#Usa2012 Se la sfida elettorale passa per la green economy
La sfida elettorale americana si giocherà anche sui temi energetici, come opportunità di creazione di posti di lavoro, in un Paese che ha visto crescere il tasso di disoccupazione. Il cuore del problema è il credito d´imposta per la ´green tecnology´, tema che ovviamente non ha mancato di essere terreno di scontro tra i due candidati. Il presidente degli…