Mancano poche ore per le elezioni americane. I due candidati alle presidenziali si sono giocati quasi tutte le carte ma questo ultimo respiro verso l’appuntamento di martedì sarà decisivo. E anche utile per capire le opzioni sulle quali dovranno scegliere gli americani e che senza dubbi influiranno il resto del mondo. Secondo il corrispondente della Stampa, Maurizio Molinari, le…
Archivi
Al voto al voto, i timori e le speranze di Wall Street
Il risultato delle elezioni presidenziali di martedì 6 novembre avrà enormi conseguenze per i manager delle società statunitensi, grandi e piccole. In particolare per contributi e tasse che dovranno pagare alle authority. Deluso dal presidente Obama e disperato per il mal funzionamento di Washington, gran parte del mondo del business sta sostenendo il candidato repubblicano alla Casa Bianca, Mitt…
Così Obama può scongiurare il fiscal cliff
Un fantasma si aggira per gli Stati Uniti. Quello del fiscal cliff, il baratro fiscale. Ovvio, si direbbe, visto che il deficit pubblico Usa veleggia sull’8 per cento del Pil. Entro la fine dell’anno scadono diversi sconti fiscali e in America il tetto del debito pubblico è fissato per legge. In caso di mancato accordo tra esecutivo e Congresso i…
Obama o Romney? Vincerà comunque il Centro
Da una parte, c’è la vicenda mediatica. Qui è evidente come Romney sia riuscito a recuperare terreno anche e soprattutto a causa della campagna di Barack Obama, incentrata sul “character assassination”, sulla rappresentazione di uno sfidante caricato di tratti ultraconservatori che non corrispondono alla realtà. Questo scollamento tra immagine e realtà può essere il frutto, come sosteneva qualche tempo fa…
@claudiocerasa
Se la legge sull´incandidabilità fosse stata fatta 10 anni fa oggi Grillo avrebbe un bacino elettorale poco superiore a quello di Diliberto
La grillina "ballarina" sul rogo alimentato da Casaleggio
I circoli on line del Movimento 5 Stelle di Bologna chiedono le dimissioni di Federica Salsi, la consigliera comunale che ha definito Beppe Grillo un "maschilista come altri" dopo essere stata ripresa per aver partecipato a Ballarò. La richiesta, in realtà, arriva dai "fedelissimi" del comico genovese e del suo guru Gianroberto Casaleggio: il consigliere Massimo Bugani e cameraman Nicola…
Sorpresa, i sindacati ora utilizzano la norma Sacconi
C’è una tentazione forte che si aggira nel mondo delle relazioni industriali. Si chiama articolo 8. Chi è del mestiere sa bene di cosa si tratti. L’anno passato, quando in piena estate il governo Berlusconi per salvarsi l’anima più che salvare l’economia del nostro paese, varò una profonda manovra che correggesse i conti pubblici ormai fuori controllo, il ministro Maurizio…
Il baratro fiscale Usa che inquieta il G20
Un G20 decisamente sottotono visto che mancano diversi esponenti di spicco, a cominciare proprio da colui che normalmente rappresenta gli Usa in queste riunioni, il segretario di Stato al Tesoro, Timothy Geithner. Ma assenti sono anche i ministri delle Finanze di Francia, Pierre Moscovici, e Brasile, Guido Mantega, e il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi. Questo mentre…
In Cina gli anziani del partito vogliono rottamare il premier
La voglia di rottamazione arriva anche in Cina. Il Partito comunista ha annunciato l’avvio di un’inchiesta interna sull’origine della fortuna che possiede la famiglia del primo ministro del Paese, Wen Jiabao. La richiesta di verifica nasce da un articolato e dettagliato servizio del New York Times. Secondo il quotidiano di Hong Kong, South China Morning Post, è arrivata una…
Cina e Giappone, divisi su tutto tranne che sul nucleare
Divisi su tutto, ma uniti dall’atomo civile. A diciannove mesi dall’incidente di Fukushima, Cina e Giappone mettono in discussione l’abbandono dell’energia nucleare dato per certo dopo che lo shock post-tsunami aveva amplificato il dibattito mondiale sulla sicurezza delle centrali. Qui Tokyo I primi dubbi sono venuti ai nipponici. Lo scorso mese, infatti, Tokio affermando di voler allungare i tempi…