Skip to main content
L’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (Unodc) ha presentato lo scorso fine settimana un rapporto annuale sullo stato mondiale del mercato delle droghe, nel quale gli Stati Uniti continuano a figurare come il mercato di cocaina più grande al mondo.
 
Nel rapporto si sottolinea che circa 210 milioni di persone, ovvero, il 4,8% della popolazione tra i 15 e 64 anni, hanno consumato sostanze illecite almeno una volta durante l’ultimo anno. La marihuana è la droga più usata. Secondo la Unodc, “la cannabis continua ad essere quella più prodotta e consumata al mondo”.
 
Mentre gli Stati Uniti restano il mercato di cocaina più grande al mondo, con un consumo di 157 tonnellate equivalente al 36% del consumo mondiale. Il secondo mercato della cocaina è l’Europa, dove il consumo è di 123 tonnellate.
 
Sempre secondo il rapporto dell’Unodc, mentre i mercati della droga tradizionali si sono stabilizzati è aumentato il consumo di droghe sintetiche. Si legge: “I mercati mondiali della cocaina, eroina e cannabis si sono ridotti ma sono aumentati la produzione e l´abuso di nuove droghe sintetiche.
 
Il documento segnala che c’è stato un aumento nella coltivazione di coca in Bolivia e Perù. Nella capitale peruviana, Lima, si terrà questo martedì la conferenza mondiale antidroghe con rappresentanti di 59 paesi e 10 organizzazioni internazionali. Incluse Spagna, Stati Uniti, Messico e Russia. Tutti insieme nella ricerca di una soluzione per combattere la produzione e il consumo di stupefacenti.
 
r.m 

Gli Stati Uniti restano il più grande mercato di cocaina

L’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (Unodc) ha presentato lo scorso fine settimana un rapporto annuale sullo stato mondiale del mercato delle droghe, nel quale gli Stati Uniti continuano a figurare come il mercato di cocaina più grande al mondo.   Nel rapporto si sottolinea che circa 210 milioni di persone, ovvero, il 4,8% della popolazione tra…

La "social media strategy" necessaria

Ogni strumento è minaccia e opportunità al tempo stesso. Uno di essi, entrato con forza nel nostro modo di interagire, comunicare, vivere è quello dei social network. Sull’argomento sono state scritte centinaia di analisi e approfondimenti dal punto di vista sociologico o politologico. Meno battuto è il tentativo di vedere i social network attraverso l’ottica dell’intelligence. Ci ha pensato Alfonso…

L'asse progressista-moderato apre a Vendola

Apre anche a Vendola l’asse progressista-moderato lanciato ieri da Casini . "Un grande patto costituente tra progressisti e moderati che escluda dal governo i populismi di Grillo, Berlusconi e Di Pietro”, dichiara il vicesegretario del Pd Enrico Letta. In un´intervista al ´Mattino´, Letta spiega che la "svolta" può anche servire a rafforzare il governo Monti. Perché la proposta di Casini,…

Italia-Germania. Arbitra Mario Draghi

Italia-Germania sarà una sfida nella sfida. Non solo una partita di calcio. Lo sappiamo noi, lo sanno i migliaia di italiani che vivono in terra tedesca, lo sanno i tedeschi. Lo sanno tutti gli appassionati di calcio e non. E noi lo abbaimo vissuto negli anni, dall´urlo di Tardelli alla semifinale del mondiale 2006, con la rete di Grosso allo…

Spagna, Moody's taglia ancora

La scure di Moody’s si abbatte su 28 banche spagnole e due istituti di credito, riducendone il rating da una a quattro tacche e lasciando aperta la strada a ulteriori revisioni al ribasso. L’agenzia di rating, dopo avere annunciato l’intervento dopo la chiusura di Wall Street, ha spiegato in un comunicato che la causa della decisione è da attribuire alla…

World Trade center, pronto il primo edificio

L´ultima trave metallica del primo grattacielo che sarà inaugurato nel 2013 sul sito dove sorgevano le Torri gemelle è stata posata ieri alla sommità dell´edificio. La costruzione della torre ´World Trade Center 4´, composta da 72 piani per un´altezza di 293 metri, era iniziata nel 2008, impiegando un migliaio di operai. "La costruzione della torre World Trade Center 4 rappresenta…

Chi è Sheryl Sandberg, la prima donna nel cda Facebook

Facebook si tinge di rosa. Dopo anni passati al fianco di Mark Zuckerberg, Sheryl Sandberg è diventata la prima donna a entrare nel consiglio di amministrazione di Facebook. "Sheryl è stata mia partner nella gestione di Facebook ed è stata centrale nella nostra crescita e nel nostro successo nel corso degli anni - ha sottolineato Zuckerberg in una nota -…

@FrancoBechis

Una chance a Monti bisogna darla. se gli riesce la lezione da Prof alla Merkel l´ Uem va avanti. altrimenti euro ko e Monti pure

Il Papa oggi in Emilia. "I vostri cuori non hanno crepe"

Il Papa visita oggi le zone colpite dal terremoto in Emilia Romagna. Benedetto XVI, che si era recato all´Aquila dopo il sisma, parte in elicottero dall´eliporto vaticano alle 9 e atterra alle 10.15 al campo sportivo di San Marino di Carpi (Modena), dove lo hanno accolto accoglieranno il vescovo di Carpi, mons. Francesco Cavina, e il capo della Protezione Civile,…

×

Iscriviti alla newsletter