Archivi
Maxirissa alla Foxconn
Quaranta feriti, oltre mille operai e dipendenti coinvolti, 5.000 poliziotti a riportare l´ordine, arresti e l´impianto di una tra le maggiori multinazionali produttrici di componenti elettronici al mondo chiuso per un giorno. È il bilancio della rissa nello stabilimento Foxconn di Taiyuan, nella Cina settentrionale, degenerata in scontri che hanno coinvolto centinaia di persone. L´ennesima pubblicità non desiderata per il…
Diego & Sergio, se questa è l'élite del capitale...
Cosa c’è dietro la lite da comari tra Diego Della Valle e Sergio Marchionne? C’è davvero lo scontro tra due modelli di capitalismo, come scrive Roberto Mania sulla Repubblica di oggi, cioè quello che fa del made in Italy il suo punto di forza (mr. Tod’s) o quello che, invece, lo sopporta come una palla al piede (il cosmopolita dal…
Bernanke, salvatore degli Usa o artefice della crisi?
Tutti i monetaristi sono d’accordo su un punto: la Federal Reserve degli Usa ha causato “La grande recessione”. Secondo quanto si legge su Business Insider, nell’articolo di Ambrose Evans-Pritchard, giornalista di The Telegraph, il governatore della Fed, Ben Bernanke, ha mantenuto una politica troppo stretta agli inizi della recessione. La si chiami pure “Bernanke Depression” se si vuole,…
Caso Sallusti, norme anacronistiche ma occhio al corporativismo
Domani, mercoledì 26 settembre, la Corte di Cassazione si pronuncerà su Alessandro Sallusti. Il caso del direttore del Giornale che rischia la galera per un articolo del 2007 e per giunta non suo sta suscitando reazioni di sdegno per una legge che prevede ancora il carcere per i reati di opinione e solidarietà al giornalista da parte di tutto il…
Onu, bandiera bianca sulla Siria
Dopo l’ex segretario Onu Kofi Annan ora è Lakhdar Brahimi a simbolizzare l’impotenza della massima, in teoria, istituzione internazionale.Quello che avviene a Damasco mette in evidenza i principi negati dell’Onu: evitare la guerra con la diplomazia, proteggere i civili e accresce la perdita di credibilità dell’istituzione.Forse non si dovrebbe dire ma se politica e istituzioni internazionali torneranno a svolgere un ruolo, lo…
bzbzbzbzbzbzbzbzbzbzbz
alentissement de l´économie chinoise, inquiétudes en Europe, reprise trop timide aux États-Unis. Ces trois éléments ont conduit Standard & Poor´s à réviser lundi à la baisse ses prévisions dans la zone Asie-Pacifique pour 2012. Cinq pays voient leur PIB révisé de 0,5 point environ: la Chine, le Japon, la Corée, Singapour et Taïwan. En Chine, où «le ralentissement coïncide avec…
L'happening di Renzi a Roma, tra autografi ed esodati
C´è tutto nel grande debutto romano da candidato delle primarie del Pd di Matteo Renzi. All´Auditorium della Conciliazione si registra il pienone. Tante facce "giovani" di under trenta e altrettante anziane di over 50 mentre la fascia intermedia, quella della generazione del sindaco rottamatore, latita. Si respira un´atmosfera da Roma nord tra i presenti ma si vedono anche i volti…
Era ora! E adesso un cambio di passo
Renata Polverini si è dimessa. Poteva farlo tre giorni fa. Avrebbe potuto farlo una settimana dopo. L´esito era scontato. Solo chi vive su Marte o nel centro di Roma poteva fantasticare una conclusione diversa. Ha dovuto tuonare il mite Cardinale Vicario, il vice del Santo Padre. Anche Bagnasco, capo dei vescovi italiani, ha espresso la sua indignazione. Lo hanno fatto…