La grande apertura gli è stata servita su un piatto d’argento: “Rottamata”. L’Huffington Post Italia punta per il suo debutto sulle dimissioni di Renata Polverini, poi Matteo Renzi, La7, e Diego Della Valle. E, come promesso, i blog sono già schierati nella prima colonna. Primo tra tutti quello del suo direttore Lucia Annunziata. Come scongiurato nessuna donna nuda nella terza…
Archivi
Casini finalmente stacca la spina a Polverini
Please go home, avevamo chiesto cortesemente da giorni al governatore della Regione Lazio, Renata Polverini. Non per impeto populistico o per motivazioni giustizialistiche, che non ci appartengono. Ma semplicemente perché rinchiudersi nel Palazzo, difendendo di fatto l’indifendibile, avrebbe nuociuto alla buona causa delle istituzioni. I venti e passa milioni di euro che i gruppi politici del Consiglio regionale si…
Rapporto Iai/Ispi, le priorità della politica estera
Negli ultimi 20 anni l’Italia si è impegnata in un rilevante ruolo di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale. Ha partecipato a 1342 missioni militari fuori dal confine. In corso ci sono 30 missioni, in 27 paesi diversi con oltre 6500 unità, che coinvolgono più di 6000 uomini (solo in Libia e Afghanistan) per un costo di 1,25 miliardi…
Panetta nel direttorio di Bankitalia
Il Consiglio superiore della Banca d´Italia, su proposta del governatore Ignazio Visco, ha nominato Fabio Panetta nel direttorio della Banca d´Italia in qualita´ di vicedirettore generale. In Banca d´Italia dal 1985, prima della nomina odierna Panetta è stato capo del Servizio studi di Congiuntura e Politica Monetaria dal 2007 al 2011. Ha poi assunto l´incarico di funzionario generale con…
I cambiamenti in atto sul campo e le loro conseguenze
In questi primi 19 giorni di settembre, le case concedenti sono ancora groggy : prendono botte tutti i giorni, e non sanno che cosa fare. Per qualcuna, magari, è anche “tempo di migrare”: vendono così poco che l´uscita dal mercato, “alla Daihatsu”, è sicuramente una opzione presa in considerazione dai manager centrali della casa ("che cosa stiamo a fare in…
Hong Kong, dove le bici sono una rarità: ma è tempo di cambiare
A Hong Kong le strade sono invase da macchine, taxi e autobus. Tutti si muovono sulle quattro ruote e vedere una bicicletta per le strade della regione cinese è davvero una rarità. L´associazione di ciclisti ritiene che ora sia giunto il momento che il governo faccia qualcosa.La denuncia arriva da Martin Turner, presidente dell´Associazione ciclisti di Hong Kong: mancano le…
Caro ministro Passera, niente bluff sul fondo start-up
Mi chiamo Antonio Lupetti. Sono un blogger. Tre giorni fa ho pubblicato sul mio blog un post con una domanda al ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera. Era una semplice domanda. E´ scoppiato il putiferio. Per capire la faccenda bisogna tornare indietro di qualche mese. Ad aprile 2012, il ministero dello Sviluppo economico ha costituito una task force col compito…
Le bizzarrie del Wall Street Journal: Giannino dopo Monti?
Se dallo spessore del clamore mediatico dipendesse il successo di un’iniziativa, “Fermare il declino” avrebbe il futuro già guadagnato. Almeno a livello internazionale. Il movimento nato per precisare “le cose da fare” in Italia, sembra contare sul sostegno del quotidiano “Wall Street Journal”. Nell’edizione di oggi, viene concessa una mezza pagina all’opinione del professore Alberto Saravalle, membro di “Fermare il…
Sul Financial Times le pubblicità dicono più degli articoli
Le tradizioni imperiali non si scordano mai. La Gran Bretagna è stata per due secoli (dalla metà del XVIII alla metà del XX) padrona indiscussa del mondo e delle rotte oceaniche, e Londra la capitale di un impero che andava da Sidney al Cairo, passando per Singapore e Calcutta. Oggi la City, memore di tanto passato, è la Borsa europea…
Ecco chi sta curando il comitato romano di Renzi
Il ‘Rottamatore’ giunge nella Capitale per conoscere i romani, compresa Renata Polverini e la vergogna politica che sta attanagliando la Regione Lazio. Ad animare la tappa romana è Lorenza Bonaccorsi, da tempo impegnata nel comitato del primo cittadino di Firenze, più volte incaricata nella gestione della comunicazione ed i rapporti con i media di vari esponenti politici. Romana, classe…